Expo 2020: master Milano-Dubai sul lusso - Economia - ANSA
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2020/02/01/expo-2020-master-milano-dubai-sul-lusso_d05a023c-b870-4bfb-b828-43d5bb2e5426.html
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2020/02/01/expo-2020-master-milano-dubai-sul-lusso_d05a023c-b870-4bfb-b828-43d5bb2e5426.html
ANSA.it
Expo 2020: master Milano-Dubai sul lusso
Con un open day a Dubai per presentare il primo Global Executive Master in Luxury Management (GEMLUX) MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business offre un concreto esempio della grande operazione di diplomazia scientifica e culturale che l'Italia...…
Ciao ragazzi!❤️
Come sappiamo, questo é il periodo di sessione e molte volte é difficile mantenere la concentrazione a lungo.🤯
Per questo motivo abbiamo pensato di suggerirvi una tecnica, ritenuta statisticamente efficace.🚀
🍅Si chiama "tecnica del pomodoro" e consiste nell'alternare sessioni di studio e pause regolari.
Vi lasciamo qui ⬇️ il link del bot che potrete avviare in qualunque momento, impostando anche la TASK della sessione di studio📚
@pomodoro_timer_bot
Buona sessione a tutti🚀
Come sappiamo, questo é il periodo di sessione e molte volte é difficile mantenere la concentrazione a lungo.🤯
Per questo motivo abbiamo pensato di suggerirvi una tecnica, ritenuta statisticamente efficace.🚀
🍅Si chiama "tecnica del pomodoro" e consiste nell'alternare sessioni di studio e pause regolari.
Vi lasciamo qui ⬇️ il link del bot che potrete avviare in qualunque momento, impostando anche la TASK della sessione di studio📚
@pomodoro_timer_bot
Buona sessione a tutti🚀
La rimozione di CO2 dall’atmosfera e il progetto Desarc-Maresanus – Eventi del Politecnico di Milano
https://www.eventi.polimi.it/events/la-rimozione-di-co2-dallatmosfera-e-il-progetto-desarc-maresanus/
https://www.eventi.polimi.it/events/la-rimozione-di-co2-dallatmosfera-e-il-progetto-desarc-maresanus/
www.eventi.polimi.it
La rimozione di CO2 dall’atmosfera e il progetto Desarc-Maresanus
Il gruppo di ricerca del
📝 I numeri del mio cuore. Un contest per imparare ad amare la matematica
👩🏫Gli studenti delle scuole superiori italiane diventano protagonisti attivi del cambiamento verso una nuova concezione della scienza (in particolare, la matematica). Proprio come iHEART promuove la sinergia tra medici, matematici e ingegneri biomedici, questo concorso stimola una visione interdisciplinare della matematica, e culminerà in una creazione multimediale.
📲 Le idee dovranno essere postate sulla pagina Facebook del contest a partire dal 1 febbraio fino al 31 maggio 2020
📍Laboratorio di Modellistica e Calcolo Scientifico MOX del Politecnico di Milano
👩🏫Gli studenti delle scuole superiori italiane diventano protagonisti attivi del cambiamento verso una nuova concezione della scienza (in particolare, la matematica). Proprio come iHEART promuove la sinergia tra medici, matematici e ingegneri biomedici, questo concorso stimola una visione interdisciplinare della matematica, e culminerà in una creazione multimediale.
📲 Le idee dovranno essere postate sulla pagina Facebook del contest a partire dal 1 febbraio fino al 31 maggio 2020
📍Laboratorio di Modellistica e Calcolo Scientifico MOX del Politecnico di Milano
🚀L'Osservatorio smart working della School of Management del Politecnico di Milano quantifica il fenomeno del lavoro agile: più di 500mila i casi di lavoro fuori dall’ufficio con risparmi su benzina, baby sitter e spostamenti.
🗞Lo smart working è un lavoro sempre dipendente, ma eseguito fuori dall’ufficio. Una «fuitina» concordata con il datore di lavoro: si lavora da casa per uno o più giorni a settimana. In molte multinazionali il lavoro agile è già realtà: in Microsoft e Accenture, per esempio. Ma la pratica sta vivendo un vero e proprio boom, specie tra le grandi imprese, iniziando a farsi largo anche nelle Pubbliche Amministrazioni. E i benefici sarebbero notevoli...
👩💻 Agire sulla flessibilità, responsabilizzazione e autonomia delle persone significa trasformare i lavoratori da ‘dipendenti’ orientati e valutati in base al tempo di lavoro svolto a “professionisti responsabili” focalizzati e valutati in base ai risultati ottenuti con un’attitudine all’innovazione e alla creatività».
▶️ Clicca qui per saperne di più ◀️
@poliminews
🗞Lo smart working è un lavoro sempre dipendente, ma eseguito fuori dall’ufficio. Una «fuitina» concordata con il datore di lavoro: si lavora da casa per uno o più giorni a settimana. In molte multinazionali il lavoro agile è già realtà: in Microsoft e Accenture, per esempio. Ma la pratica sta vivendo un vero e proprio boom, specie tra le grandi imprese, iniziando a farsi largo anche nelle Pubbliche Amministrazioni. E i benefici sarebbero notevoli...
👩💻 Agire sulla flessibilità, responsabilizzazione e autonomia delle persone significa trasformare i lavoratori da ‘dipendenti’ orientati e valutati in base al tempo di lavoro svolto a “professionisti responsabili” focalizzati e valutati in base ai risultati ottenuti con un’attitudine all’innovazione e alla creatività».
▶️ Clicca qui per saperne di più ◀️
@poliminews
VANITY FAIR
Smart working in Italia: a che punto siamo?
L'Osservatorio smart working della School of Management del Politecnico di Milano quantifica il fenomeno del lavoro agile: più di 500mila i casi di lavoro fuori dall’ufficio con risparmi su benzina, baby sitter e spostamenti
📌 Sei uni studente del Polimi?
📝 Hai degli appunti invidiabili?
💰Inizia a guadagnare caricando i tuoi appunti!
👨🏫 Per ogni studente che comprerà i tuoi appunti potrai guadagnare dei soldi che ti verranno caricati su Paypal
📲 Vieni a scoprire come su Instagram, alla pagina
🗣 #sharingiscaring
Fai conoscere ai tuoi amici questa opportunità!
➡️ Condividi questo messaggio con la freccia qui a destra
Buono studio!
📝 Hai degli appunti invidiabili?
💰Inizia a guadagnare caricando i tuoi appunti!
👨🏫 Per ogni studente che comprerà i tuoi appunti potrai guadagnare dei soldi che ti verranno caricati su Paypal
📲 Vieni a scoprire come su Instagram, alla pagina
@fribrook
, oppure nel sito https://fribrook.com🗣 #sharingiscaring
Fai conoscere ai tuoi amici questa opportunità!
➡️ Condividi questo messaggio con la freccia qui a destra
Buono studio!
🚀Ricerca e pratica, “laboratorio congiunto” tra Niguarda e Politecnico
🔴 L’ospedale Niguarda e Fondazione Politecnico di Milano insieme per colmare il gap tra la ricerca scientifica e la pratica medica.
Alla Fondazione Politecnico di Milano si affianca il Dipartimento di Design con il suo Laboratorio di Ricerca TeDH, Tecnologie e Design per la Salute e il benessere della Persona che coniuga le competenze delle discipline politecniche (Ingegneria, Design e Architettura) in un unico team di ricerca e sviluppo di nuova soluzioni di prodotto, sistemi, ambienti e servizi per l’Healthcare...
@poliminews
🔴 L’ospedale Niguarda e Fondazione Politecnico di Milano insieme per colmare il gap tra la ricerca scientifica e la pratica medica.
Alla Fondazione Politecnico di Milano si affianca il Dipartimento di Design con il suo Laboratorio di Ricerca TeDH, Tecnologie e Design per la Salute e il benessere della Persona che coniuga le competenze delle discipline politecniche (Ingegneria, Design e Architettura) in un unico team di ricerca e sviluppo di nuova soluzioni di prodotto, sistemi, ambienti e servizi per l’Healthcare...
@poliminews
🚀Intelligenza artificiale, il Polimi scopre la formula “taglia-Co2”
🗞 Intelligenza artificiale a prova di sostenibilità. E’ il risultato raggiunto dal gruppo di ricerca del Politecnico di Milano, che ha sviluppato un nuovo circuito di calcolo in grado di eseguire operazioni avanzate, tipiche delle reti neurali su cui si basa l’Intelligenza artificiale, in una sola operazione. Abbattendo in questo modo la carbon footprint del processo...
L’Intelligenza artificiale è già in grado di permettere, anche solo con uno smartphone, di riconoscere un viso o un oggetto, oppure interpretare correttamente una parola o un motivo musicale...
@poliminews
🗞 Intelligenza artificiale a prova di sostenibilità. E’ il risultato raggiunto dal gruppo di ricerca del Politecnico di Milano, che ha sviluppato un nuovo circuito di calcolo in grado di eseguire operazioni avanzate, tipiche delle reti neurali su cui si basa l’Intelligenza artificiale, in una sola operazione. Abbattendo in questo modo la carbon footprint del processo...
L’Intelligenza artificiale è già in grado di permettere, anche solo con uno smartphone, di riconoscere un viso o un oggetto, oppure interpretare correttamente una parola o un motivo musicale...
@poliminews
🚀 Ciao ragazzi!
Oggi vogliamo condividere con voi una notizia su cui ha importanza riflettere.
🗞Questo articolo riporta "Dal work-life balance, la ricerca di equilibrio tra l’orario di lavoro e quello del tempo libero, si passa progressivamente a una loro sovrapposizione, il cosiddetto work-life blend."
La vita del lavoratore è direttamente successiva a quella di studente, perciò vorremmo riflettere sulla gestione del tempo-studio.
➡️ Vi lasciamo qui sotto dei sondaggi per capire meglio come organizzate il vostro tempo e se sia equilibrato
Compila il questionario ⤵️ e leggi l'articolo😎
Oggi vogliamo condividere con voi una notizia su cui ha importanza riflettere.
🗞Questo articolo riporta "Dal work-life balance, la ricerca di equilibrio tra l’orario di lavoro e quello del tempo libero, si passa progressivamente a una loro sovrapposizione, il cosiddetto work-life blend."
La vita del lavoratore è direttamente successiva a quella di studente, perciò vorremmo riflettere sulla gestione del tempo-studio.
➡️ Vi lasciamo qui sotto dei sondaggi per capire meglio come organizzate il vostro tempo e se sia equilibrato
Compila il questionario ⤵️ e leggi l'articolo😎
Quanto studi oltre all'orario standard di lavoro?
Anonymous Poll
66%
Nel weekend
49%
Dopo cena
63%
Durante le vacanze
3%
Nessuna delle precedenti
Quanto tempo dedichi allo studio giornalmente?
Anonymous Poll
32%
+6 ore
55%
Da 3 a 5 ore
21%
Meno di 2 ore
Pensi che sia meglio studiare...
Anonymous Poll
60%
Da solo
20%
In gruppo
36%
A casa
30%
In biblioteca
Sei complessivamente soddisfatto di come hai organizzato lo studio durante la sessione d'esami?
Anonymous Poll
45%
Si
55%
No
Politecnico, 100 ingegneri nella «palestra del futuro» tra robot e auto intelligenti - Corriere.it
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_febbraio_19/politecnico-100-ingegnerinella-palestra-futurotra-robot-auto-intelligenti-868710b0-5284-11ea-ac26-d47429c3b2e0.shtml
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_febbraio_19/politecnico-100-ingegnerinella-palestra-futurotra-robot-auto-intelligenti-868710b0-5284-11ea-ac26-d47429c3b2e0.shtml
Corriere della Sera
Politecnico, 100 ingegneri nella «palestra del futuro» tra robot e auto intelligenti
Industria, mobilità, salute: inaugurati i Laboratori di Leonardo, 500 metri quadrati in cui si accorciano le distanze con il futuro
Miliardi di calcoli contro il coronavirus: Politecnico e Dompé alleati per una cura - Cronaca
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/coronavirus-cure-1.5035562
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/coronavirus-cure-1.5035562
Il Giorno
Miliardi di calcoli contro il coronavirus: Politecnico e Dompé alleati per una cura - Il Giorno
L’ateneo milanese e la Statale in prima linea con la società farmaceutica nella battaglia per trovare un farmaco che blocchi lo sviluppo della malattia
Intelligenza artificiale, il mercato italiano vale 200 milioni di euro - Rai News
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/intelligenza-artificiale-mercato-italiano-vale-200-milioni-di-euro-osservatori-politecnico-milano-1e493656-1263-4f16-a0bc-e43ae43b203e.html
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/intelligenza-artificiale-mercato-italiano-vale-200-milioni-di-euro-osservatori-politecnico-milano-1e493656-1263-4f16-a0bc-e43ae43b203e.html
rainews
Intelligenza artificiale, il mercato italiano vale 200 milioni di euro
L’IA "all'italiana" è diffusa in banche e finanza, manifattura, utility e assicurazioni. Si trova all'inizio di un percorso ancora tutto da esplorare