Forwarded from University Network
Si sta molto discutendo circa le difficoltà a cui molti studenti universitari vanno incontro in questo periodo: in primis per la questione degli affitti. Il lockdown sta durando più del previsto e, se all’inizio pagare l’affitto poteva non essere un problema, ora inizia ad essere più pesante da gestire. L’emergenza sanitaria e la decisione di chiudere tutto per cercare di arginare il problema ha comportato degli effetti collaterali inevitabili. Gli studenti universitari fuori sede, essendo tornati a casa dalla propria famiglia, ora devono pagare l’affitto delle loro abitazioni anche se non sanno quando potranno tornarci. Il CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari) si sta mobilitando: scopri come nell'articolo sul nostro sito! 🏠
Articolo di @martabuiatti e @veronica_toppi, link nelle Stories!
https://www.universitynetwork.it/affitti-la-problematica-dei-fuori-sede/
#universitynetwork #netflix #un #covid19 #coronavirus #università
Articolo di @martabuiatti e @veronica_toppi, link nelle Stories!
https://www.universitynetwork.it/affitti-la-problematica-dei-fuori-sede/
#universitynetwork #netflix #un #covid19 #coronavirus #università
University Network
Affitti: la problematica dei fuori sede - University Network
La situazione degli affitti per gli studenti universitari fuori sede si sta muovendo e alcuni studenti fuori sede ci raccontano la loro esperienza
Switch2Product 2020, in palio oltre un milione di euro per gli innovatori del Polimi | Economyup
https://www.economyup.it/innovazione/switch2product-2020-in-palio-oltre-un-milione-di-euro-per-gli-innovatori-del-polimi/
https://www.economyup.it/innovazione/switch2product-2020-in-palio-oltre-un-milione-di-euro-per-gli-innovatori-del-polimi/
www.economyup.it
Switch2Product 2020, in palio oltre un milione di euro per gli innovatori del Polimi | Economyup
Switch2Product 2020: ritorna l’Innovation Challenge promossa da PoliHub, dal Technology Transfer Office del Politecnico di Milano e da Deloitte. Novità di quest'anno: nuovi partner e montepremi complessivo che supera il 1 milione di euro. Ecco come partecipare:…
Come il lockdown sta cambiando l'eCommerce del cibo, l'osservatorio del Politecnico
https://www.varesenews.it/2020/05/lockdown-sta-cambiando-lecommerce-del-cibo-losservatorio-del-politecnico/932929/
https://www.varesenews.it/2020/05/lockdown-sta-cambiando-lecommerce-del-cibo-losservatorio-del-politecnico/932929/
VareseNews
Come il lockdown sta cambiando l'eCommerce del cibo, l'osservatorio del Politecnico
Nel 2020 gli acquisti online dei consumatori italiani (su siti sia italiani sia stranieri) nel comparto Food&Grocery varranno 2,5 miliardi di euro, con una crescita del +55%
Per il prossimo semestre preferiresti la didattica
Anonymous Poll
63%
In presenza (in aula)
37%
A distanza (online)