Telegram Web Link
#SapiensCommedia
#Paradiso
Canto: XXXII

Dante è nel X Cielo. S. Bernardo mostra come sono disposti i Beati: Eva ai piedi della Vergine, che curò il peccato originale. Beatrice vicino a Rachele e altre donne dell’Antico Testamento, barriera tra le anime collocate in base alla fede in Cristo venturo o venuto. All’opposto si trova il Battista, e sotto Francesco, Benedetto, Agostino e altri santi formano un’altra barriera. A metà tra esse, i fanciulli morti prima di poter peccare. La grazia di Dio non è distribuita a caso e i bambini innocenti vengono salvati grazie a un divino atto d’amore.

L’angelo Gabriele intona l’Ave Maria insieme ai Beati. Bernardo invita Dante a contemplare il volto di Maria, così simile a quello del Figlio. Ai lati di lei siedono Adamo, Pietro e altri santi, tra i quali Lucia che esortò Beatrice a soccorrere Dante.

Il tempo concessogli per compiere il viaggio sta per terminare: Bernardo lo invita a chiedere a Maria la grazia di portarlo a compimento, e comincia a pregare.

🌿 Sapiens³
#SapeviChe
L'ostracizzazione ad Atene di un uomo di nome Iperbolo fu l'ultima della storia, ponendo fine ad una tradizione lunga circa 100 anni e antica più di 2400.

L'ostracismo (dal greco ostrakon, conchiglia o, per estensione, coccio di terracotta) era una pratica della Atene democratica eseguita tramite votazione su ostrakon che obbligava le persone ritenute pericolose per la sicurezza e la stabilità statale a 10 anni di esilio.

Iperbolo fu vittima dell'alleanza di due degli uomini più potenti della città, i quali fecero di lui il capro espiatorio delle crescenti tensioni politiche interne. Egli fu scelto perché particolarmente adatto allo scopo: aveva infatti la fama di furfante sia tra gli oligarchi che tra il popolo.

📚 Fonte

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Il sacerdote ed anatomista italiano Gabriele Falloppio è stato il primo a descrivere il preservativo e proporne l'uso per la prevenzione della sifilide.

Nella sua opera "De Morbo Gallico" (così veniva chiamata la malattia all'epoca), Falloppio, nato nel 1562 e famoso per lo studio anatomico delle tube uterine che portano il suo nome, effettuò uno studio clinico osservazionale ante litteram, che descrive come su 1100 utilizzatori di un preservativo in lino imbevuto di sostanze chimiche e poi fatto asciugare non si verificò alcun caso di sifilide.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapiensCommedia
#Paradiso
Canto: XXXIII

San Bernardo invoca Maria, implorando la madre del Cristo di concedere a Dante, ancora vivo, la virtù necessaria per guardare direttamente Dio, mantenendo però la sua mente ed emozioni umane.

La Vergine guarda dolcemente il Santo ed accoglie la sua richiesta: San Bernardo, con un sorriso speranzoso, esorta il poeta ad alzare lo sguardo; Dante si azzarda ad osservare e un'emozione inconcepibili gli pervade mente e spirito, tanto che il poeta è incapace di ricordare o mettere per iscritto l'evento.

Dante raccoglie coraggio e guarda Dio direttamente negli occhi: forme inconcepibili e segreti del Creato si mostrano al suo cospetto, il mistero della Trinità e dell'incarnazione sono davanti a lui, inspiegabili come la quadratura del cerchio.

Quando la sua mente non riesce più a resistere, prima di perdere conoscenza, il poeta si sente pervaso da un dolce senso di appagamento e felicità, ora che tutti i suoi dubbi sono chiariti, e il suo viaggio concluso.

🌿 Sapiens³
#SapeviChe
Al criminale giordano Sirhan Bishara Sirhan, assassino di Robert Kennedy, è stata concessa la libertà condizionata nel 2021, poi bloccata nel 2022.

Il 5 giugno 1968, anniversario della Guerra dei Sei Giorni, Sirhan, nato a Gerusalemme nel 1944 da una famiglia palestinese cristiana, sparò e uccise il senatore Robert Kennedy nell'Ambassador Hotel di Los Angeles alla fine di un comizio, a causa del suo presunto sostegno alla causa israeliana.

Durante gli oltre 50 anni di detenzione, Sirhan ha chiesto per 15 volte la libertà condizionata, che gli è stata rifiutata fino al 2021. La concessione è stata poi negata dal Governatore della California, con la motivazione di possibile reiterazione di azioni violente.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Alcuni frutti commestibili, come il mango, il pistacchio o l'anacardo, fanno parte della stessa famiglia dell'edera velenosa.

Questi frutti, nonostante producano urushiolo (sostanza oleosa altamente irritante presente in alcune piante della famiglia delle anacardiacee), come il loro parente Toxicodendron radians, sono commestibili, poiché la sostanza è presente solo sul guscio e sulla buccia. Dopo vari accorgimenti per rimuoverne qualsiasi traccia sono quindi totalmente sicuri da mangiare.

Il contatto con l'urushiolo può portare a diversi sintomi, come irritazioni più o meno violente, prurito e arrossamento della zona interessata.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Fino al 1998 nello Stato di Victoria (Australia) era vietato cambiare le lampadine senza l'ausilio di un professionista.

La legge prevedeva infatti l’obbligo di possedere una licenza da elettricista per sostituire una lampadina e, in caso si venisse colti in flagranza, la multa prevista era di 10 $ australiani (corrispondenti a circa 6 € nel 1999).

Non si tratta dell’unico caso di legge insolita: nell’Australia occidentale era vietato possedere più di 50 kg di patate (ad esclusione dei membri della Potato Marketing Corporation). Tale legge è scomparsa solamente nell’ultimo decennio a seguito della deregolamentazione dell’industria.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Nel 1985, fu ritrovato nei boschi della Georgia un orso nero americano morto per overdose di cocaina.

L'orso aveva ingerito una dose massiccia di droga dalle 40 borse che erano state gettate nelle foreste del Tennessee da due contrabbandieri americani alla guida di un aereo Cessna in avaria, allo scopo di alleggerire il velivolo.

Il corpo dell'animale fu ritrovato in Georgia; venne imbalsamato e successivamente esposto a Lexington, in Kentucky, dove è conosciuto con i nomi di Cocaine Bear, Pablo Eskobear e Cokey the Bear. La bizzarra vicenda ha ispirato il film thriller/commedia del 2023 "Cocaine Bear".

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Secondo Holger Bech Nielsen, i frequenti malfunzionamenti dell'acceleratore di particelle "LHC" del CERN di Ginevra sono da attribuire a sabotaggi dal futuro.

In due articoli pubblicati dal fisico danese assieme al collega giapponese Masao Ninomiya, Nielsen ritiene che studiare il bosone di Higgs potrebbe portare ad un evento catastrofico. Conseguentemente, secondo loro, qualcosa o qualcuno saboterebbe gli strumenti, interferendo con le ricerche proprio per evitare questo evento.

Scherzando, il fisico afferma anche che sia Dio stesso a interferire con gli strumenti, dato che il bosone di Higgs è anche chiamato "particella di Dio".

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Durante la Prima Guerra d'Indipendenza scozzese, il re di Scozia Robert I uccise un nemico rompendogli a metà la testa con un'ascia.

Nel 1314, durante il primo giorno della Battaglia di Bannockburn, il cavaliere inglese Sir Henry de Bohun volle scagliarsi da solo contro Robert I, re di Scozia. Il monarca riuscì a schivare l’attacco del cavaliere, e, armato solo di un'ascia, lo colpì così forte da spaccargli a metà l’elmo e la testa.

Nonostante il terribile rischio corso dal re, questi si limitò a lamentarsi del fatto che, nel colpire de Bohun, aveva rotto il manico della sua ascia preferita.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Il cadavere della prima scalatrice americana a raggiungere la cima del monte Everest senza bombole di ossigeno fu soprannominato "la bella addormentata".

Il 22 maggio 1998, la statunitense Francys Arsentiev riuscì ad arrivare in cima al monte più alto del mondo senza l'ausilio delle bombole d'ossigeno. La scalatrice tuttavia morì durante la discesa, così come il marito, suo compagno di scalata, che nel tentativo di riportarla al campo base viva cadde e perse la vita a sua volta.

Il cadavere di Francys rimase quindi disteso sul fianco della montagna, chiaramente visibile agli altri scalatori, che con il tempo lo soprannominarono appunto "la bella addormentata". La salma fu spostata in un punto più protetto del versante nel 2007.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Sul finire degli anni Sessanta, Angela Lansbury si traferì in Irlanda per sfuggire al culto di Charles Manson.

Come da lei rivelato nel 2019, sua figlia, Deidre Angela Shaw, era entrata a far parte della cosiddetta "Manson Family", un gruppo di un centinaio di giovani della classe medio-borghese californiana che vivevano al seguito di Charles Manson.

Per salvare sua figlia dal culto di Manson e dalla dipendenza da eroina, da cui era affetto anche il fratello di Deidre, tutta la famiglia Lansbury-Shaw si trasferì nella contea di Cork, in Irlanda; qui, dopo anni di disintossicazione, i due figli sconfissero la dipendenza da eroina.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Esiste un elenco di pietre preziose abbinate ad ogni mese di nascita, messo a punto dall'American Gem Trade Association.

Si tratta di 12 gemme che, secondo la leggenda, componevano il pettorale di Aronne o "pettorale della giustizia", indossato dai sacerdoti ebraici durante le cerimonie religiose, nelle quali le gemme rappresentavano le 12 tribù di Israele oltre che i 12 segni dello zodiaco e i 12 mesi dell'anno.

Fu in Polonia, a partire dal XV secolo, che nacque la moda di indossare la pietra corrispondente al proprio mese di nascita come portafortuna.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
La canzone Hurricane di Bob Dylan, che racconta la storia del pugile Rubin "Hurricane" Carter, fece guadagnare un secondo processo al pugile.

Dieci anni dopo il triplice omicidio per il quale Carter fu ingiustamente condannato, Dylan inserì la canzone nell'album Desire (1976), e raccolse 100.000 $ per la causa. Nonostante la ritrovata notorietà del caso e i fondi raccolti, Carter e un complice furono di nuovo condannati.

Nel 1985 il giudice federale H. Lee Sarokin, che si rifiutò di ascoltare la canzone di Dylan prima di deliberare, stabilì che Carter non aveva ricevuto un giusto processo e lo fece rilasciare.

📚 Fonte

📽 Video

🧠Sapiens³
#SapeviChe
La carbonara sarebbe stata inventata durante la Seconda Guerra Mondiale, probabilmente usando le forniture di uova e pancetta degli statunitensi di stanza in Italia.

Una delle teorie sulla nascita della carbonara riguarda i soldati americani a Roma durante la Seconda Guerra Mondiale, quando il cibo scarseggiava: la tipica colazione americana con uova e pancetta sarebbe quindi stata unita alla pasta con cacio, tipica italiana, dando origine al grande classico della cucina romana. La ricetta più simile a quella che conosciamo oggi risale agli anni ‘90: prima di allora la carbonara comprendeva anche vino, aglio, cipolla, prezzemolo, peperone e peperoncino.

La prima versione ufficiale della carbonara risale invece al 1954, quando venne pubblicata dalla rivista “La Cucina Italiana”: gli ingredienti erano spaghetti, uova, pancetta, gruviera e aglio.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Quando un neonato o un bambino piccolo fissa intensamente una persona, vuol dire che la trova affascinante.

Durante i primi anni di vita, il cervello in sviluppo dei bebè riceve moltissimi stimoli, soprattutto visivi; in particolare, i piccoli si focalizzano sui volti delle persone, cercando di assimilarne e imitarne maniere ed espressioni.

Per questa ragione, gli infanti spendono molto tempo osservando le persone con caratteristiche distintive e che trovano belle, e più a lungo le fissano, più vuol dire che sono attratti da loro.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Il carato delle gemme preziose è una unità di misura del peso che corrisponde a 200 milligrammi.

Il carato non si riferisce, quindi, alla lucentezza o alla rarità delle pietre preziose o delle gemme, come si ritiene comunemente. Per permettere misure molto precise, fino al centesimo di milligrammo, un carato è suddiviso in 100 "punti".

Altri criteri di valutazione di una pietra preziosa sono la purezza, la colorazione e il taglio.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
AAA CERCASI VITT... VOLONTARI (PRO BONO)

Segui 🧠Sapiens³ e vorresti far parte della redazione e scrivere anche tu post?

Scrivici a @Sapiens3Manager per maggiori informazioni e per metterti alla prova!
#SapeviChe
Oltre 120 anni dopo gli omicidi di Jack lo Squartatore, famoso serial killer dell’epoca vittoriana, Scotland Yard si rifiuta di rilasciare molti file riguardanti il caso.

Molti dei documenti sono ancora gelosamente conservati negli archivi della polizia; secondo Trevor Marriott, ex agente della omicidi, sarebbero quattro registri con circa 36.000 voci di informazioni inedite sul caso JTR (Jack the Ripper).

Nonostante tre anni di tentativi inutili e un processo, Marriott non è riuscito ad entrare in possesso delle preziose informazioni di Scotland Yard.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
AAA CERCASI VITT... VOLONTARI (PRO BONO)

Segui 🧠Sapiens³ e vorresti far parte della redazione e scrivere anche tu post?

Scrivici a @Sapiens3Manager per maggiori informazioni e per metterti alla prova!
2024/06/17 01:14:40
Back to Top
HTML Embed Code: