Telegram Web Link
16 Marzo a Pradamano. Non mancare!
Martedì 5 marzo il parlamento italiano ha approvato, quasi all'unanimità, la partecipazione dell'Italia alle missioni militari: Aspides, Levante e EUAM .

Lo Stato di Roma non manca di occultare la vera natura delle sue politiche con la solita ipocrisia italiota, che arriva a rassicurare sulla natura "difensiva" dell'operazione Aspides.

Per il diritto internazionale Trieste dovrebbe essere neutrale e demilitarizzata ma, essendo sotto amministrazione italiana, sta venendo invece trascinata verso nuovi conflitti. L'inasprimento delle tensioni vedrà la nostra città e il proprio porto strategico sempre più sfruttati dall'interesse imperialista. Come il conflitto in Ucraina ha infatti reso evidente Trieste è e sarà parte essenziale dello scacchiere geopolitico, in quanto polo centrale all'interno della produzione e dello spostamento degli armamenti destinato al blocco occidentale.

Leggi l'intero comunicato 👇🏻

https://www.primaveratriestina.org/verso-la-guerra-litalia-approva-la-missione-nel-mar-rosso/
CALENDARIO CONFERENZE LIBERI UNIVERSITARI 🔱  🎓

➡️ 23 MARZO: Transizione eco-LOGICA?

Con Franco Battaglia e Matteo Pavesi.

➡️ 10 APRILE: Un altro mondo è possibile. La forza delle realtà locali in Italia e nel mondo.

Con Tiziana Alterio.

In collaborazione con IppocrateOrg e Insieme Liberi.

➡️ 13 APRILE: Lo stivale nella fossa. L'Italia di fronte al collasso delle relazioni internazionali e dell'informazione globalizzata.

Con Giorgio Bianchi.

➡️ 4 MAGGIO: Scienza distopica.

Con Lorenzo Magnani e Paolo Renati.

📍 L'evento del 10 aprile si terrà a Voghera, le altre conferenze si svolgono a Pavia.

🕓 Per orario e luogo precisi consultare la locandina del singolo evento sul nostro canale telegram.
RITROVO IN PIAZZALE EUROPA 24 MARZO ALLE 8:15
Dove le istituzioni non ci sono, ci muoviamo noi! Dopo la pulizia pranzo in compagnia.
🚗 Se ti serve un passaggio contattaci
🧤 Porta con te dei guanti

DOBIMO SE NA TRGU EUROPA 24 MARCA OB 8:15
Kjer države ni, bomo poskrbeli mi! Po čiščenju gremo skupaj na kosilo.
🚗 Piši nam, če rabiš prevoz
🧤 Prinesi rokavice
Oggi siamo tutti russi.

Danes smo vsi Rusi.
Sabato 13 aprile tenetevi liberi per la super conferenza a Pavia con Giorgio Bianchi ospite dei Liberi Universitari 🎓 🔱

A fine conferenza, aperitivo conviviale con l'ospite 🥂
TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE: IL SEGRETO CHE FA TREMARE WASHINGTON

"Il destino di un Territorio Libero, a Trieste, non verrà schiacciato dall’Occidente collettivo. La questione è aperta, sarà il prossimo futuro a decidere se a vincere sarà la prospettiva di un mondo più giusto e multipolare o quella di un mondo soggiogato all’Impero atlantista. Lo spirito di Trieste però soffia, forte come la Bora, verso il suo destino di libertà, e fermarlo non sarà impresa facile. "

Il nostro articolo sul TLT per gli amici di Come Don Chisciotte

👉
https://comedonchisciotte.org/territorio-libero-di-trieste-il-segreto-che-fa-tremare-washington/

SVOBODNO TRŽAŠKO OZEMLJE: SKRIVNOST, KATERE SE WASHINGTON BOJI

Naš članek o STO-ju za blog Come Don Chisciotte
LA SCUOLA VA ALLA GUERRA - PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO MAZZEO

L'associazione Primavera Triestina organizza in università, con la partecipazione dello scrittore, giornalista e ricercatore Antonio Mazzeo, la presentazione del libro "La scuola va alla Guerra - inchiesta sulla militarizzazione dell' istruzione in Italia".

Il libro indaga e illustra la complicità tra mondo scolastico apparato bellico che, tramite collaborazioni, finanziamenti e propaganda, diventa parte essenziale della sempre più spiccata politica guerrafondaia.

L'autore parlerà infatti della sua coraggiosa inchiesta che, in questi drammatici tempi di escalation militare, ci rivela come la libertà e l'autonomia della ricerca scolastica sia sempre più piegata alle industrie militari.

Nel corso della presentazione formuleremo delle proposte per invertire questa tendenza bellicista.

Vi aspettiamo giovedì 11 aprile alle ore 17:30, presso l'aula B della sede del DiSU (Dipartimento Studi Umanistici) di Androna Campo Marzio 10.
❗️ IMPORTANTE ❗️: Comunichiamo che la presentazione del libro "La scuola va alla guerra" di A. Mazzeo NON si terrà presso l'aula 2B dell'edificio H3 (sede centrale) bensì presso l'aula B della sede del DiSU (Dipartimento Studi Umanistici) di Androna Campo Marzio 10 (come per volantino aggiornato).

Lo spostamento ci è stato imposto dall'ateneo in quanto nella stessa settimana (venerdì 12) l'università sarà visitata dal Presidente della Repubblica Mattarella e dal Presidente sloveno Pahor.
Constatiamo con amarezza come questi ultrablindati incontri di Stato siano accompagnati da un parossismo securitario che arriva, oltre a mobilitare ingenti risorse materiali ed umane, a minare il normale svolgimento delle attività universitarie e dei correlati eventi culturali, seppur questi programmati in date diverse da quella del meeting istituzionale.

In ogni caso questo piccolo inconveniente non sarà di ostacolo all'incontro che organizziamo con il giornalista Mazzeo, che appunto si terrà nella giornata prevista (giovedì 11 aprile) e nell'ora stabilita (17:30) ma nell'aula B della sede di Campo Marzio.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO IN UNIVERSITA "LA SCUOLA VA ALLA GUERRA - INCHIESTA SULLA MILITARIZZAZIONE DELL' ISTRUZIONE IN ITALIA"

Si è svolta, con una buona partecipazione, la nostra presentazione del libro "La scuola va alla guerra", con la preziosa presenza dello scrittore, insegnante, antimilitarista e ricercatore Antonio Mazzeo. L'autore ha portato esempi concreti, riportati nel libro, di collaborazione tra istruzione e apparato bellico. 
La deriva in atto da decenni è volta ad una sistematica militarizzaione della società, propedeutica al mantenimento di un ordine malato intriso in un clima di crisi e di guerra sempre più capillare.
Denunciando l'attacco all'autonomia e alla libertà del mondo scolastico, il prof. Mazzeo ha anche esposto alcune comprovate collaborazioni tra l'Università di Trieste e varie università israeliane pienamente complici ed integrate con l'apparato militare sionista (e non solo).

Ringraziamo tutti i partecipanti e chi ha collaborato con noi per la realizzazione dell'evento!
Grazie di cuore ai Liberi universitari di Pavia per aver organizzato il bellissimo evento di sabato, in una cornice veramente suggestiva.

🔴 Per ricevere tutti gli aggiornamenti segui Giorgio Bianchi Photojournalist
SCIENZA DISTOPICA (e come uscirne):

Può una macchina pensare?

Quale sarà il ruolo dell'intelligenza artificiale in ambito scientifico-accademico?


Che scienza vogliamo nel futuro?


Quali ambienti favoriranno la rinascita dell'essere umano?

➡️ Sabato 4 maggio dalle 16 in piazza Leonardo da Vinci a Pavia, ne discuteremo con LORENZO MAGNANI, professore ordinario di filosofia della scienza presso Università degli studi di Pavia e PAOLO RENATI, PhD in fisica dei sistemi complessi 🌅
"IL DIVIETO DELL'USO DELLA FORZA COME PILASTRO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE ATTUALE: REALTÀ O IPOCRITA MITO?"

Come Officina 451 siamo lieti di annunciare la nostra prima attività in presenza per quest'anno, un evento in cui analizzeremo con i nostri ospiti Lorenzo Maria Pacini, Margherita Furlan e Giacomo Gabellini il fragile equilibrio del diritto internazionale ai nostri giorni e ciò che sembra tenerlo in piedi: il divieto dell'uso dei mezzi bellici.

Abbiamo lavorato a lungo per offrire una pluralità di punti di vista sul tema e speriamo vivamente che l'evento sia occasione di dibattiti e confronti fertili in materia. Saremo lieti di ospitarvi nel centro storico di Perugia, presso la sala "Walter Binni".

Officina 451 è un'organizzazione giovanile che si occupa di iniziative politiche e culturali in Umbria. Se non vuoi perderti aggiornamenti, iscriviti al nostro canale Telegram 🔥

Se vuoi aiutarci a organizzare altri eventi, puoi offrirci un caffè simbolico su: https://www.buymeacoffee/Officina451
Forwarded from IL GARBUGLIO
SALUTE E NUOVO TRATTATO PANDEMICO
Dignità, diritti e tutele nella sanità che cambia


Alberto Donzelli, medico specialista in Igiene e medicina preventiva e in Scienza dell'alimentazione e già membro del Consiglio Superiore di Sanità, ci accompagnerà in una analisi ad ampio raggio sull'attuale situazione del nostro Sistema sanitario, con uno sguardo sul panorama internazionale.
Cercheremo di capire assieme che cosa significa essere medici e pazienti oggi.

UDINE: Venerdì 3 maggio, ore 17.00
Sala Ajace (Palazzo D'Aronco), Piazza Libertà


GORIZIA: Sabato 4 maggio, ore 10.30
via Palazzato 8, Isola Morosini


Vi aspettiamo!
Forwarded from SanGioLAB - Via Boiardo
Sabato 4 maggio, dalle 16, SangioLAB è entusiasta di ospitare Pierluigi Fagan, per un incontro dal titolo "Benvenuti nell'era complessa".
Pierluigi Fagan è esperto di geopolitica e da anni si occupa del "tema della complessità, nella sua accezione più ampia: sociale, economica, politica e geopolitica, culturale e soprattutto filosofica. Nel 2017 pubblica il suo primo libro “Verso un mondo multipolare” Fazi editore.
Gestisce il blog https://pierluigifagan.com
L'incontro sarà occasione per confrontarsi sui temi caldi di geopolitica e contemporaneità adottando un approccio complesso, che guardi al mondo come sistema unico e non parcellizzato.
Moderano l'incontro Valerio Casali (SangioLAB) e il giornalista economico Gilberto Trombetta (https://www.tg-me.com/LoSquilloDiGilbertoTrombetta)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Invitiamo caldamente tutti a partecipare.

SangioLab promuove la sperimentazione di nuovi linguaggi politici e artistici, ponendo l'incontro umano e la fiducia alla base della costruzione ideologica, partendo da poche certezze, tra cui la necessità di riscoprire cultura e linguaggio nel deserto della contemporaneità.
Dall'Ucraina alla Palestina l'Italia, con le sue multinazionali, si conferma complice interessata delle guerre e dei massacri imperialisti.
NOTIZIA IMPORTANTE!!!! 🌺🌸🌼🌹

Quest’anno la PRIMAVERA CULTURALE sarà presente all’ARCAFESTIVAL a Borgo Vivo (Ferrara). L’intento è quello di coinvolgere attivamente le realtà giovanili nella creazione dell’evento, in modo tale da alimentare quella fiamma che si è accesa in questi ultimi anni. La rinascita culturale è possibile solo attraverso l’incontro con l’altro negli spazi del reale.

SIETE FORTEMENTE INVITATI A FARE PROPOSTE!!! 🌺🌺🌺

Di seguito tutte le informazioni riguardo gli spazi e i tempi disponibili per le attività.

NB. Le proposte dovranno essere inviate alla mail [email protected] in un file PDF con nome e cognome, titolo, tipologia dell’attività (es: laboratorio, conferenza, cerchio ecc.), breve spiegazione, giorno e ora (per le tempistiche necessarie). Logicamente l’evento verterà sul macro tema evidenziato dal titolo del Festival.

UMANO POCO UMANO
Dalla Community alla Comunità


Quando? Sabato 18 e Domenica 19 Maggio
Dove? BorgoVivo, oltre Ferrara Sud, via della Sgabrata n.84
Costo? euro 15 giornalieri, comprendenti accesso completo a tutti e due i giorni e posto tenda.
Sarà predisposto un menù dalla cucina con varie opzioni. Costo dei pasti fra gli 8 e i 13 euro.

🧶Le persone che si proporranno come organizzatori di attività saranno esenti dal pagamento dei 15 euro giornalieri e avranno un gettone per un pasto.

🧶L'unico giorno di pernottamento é previsto per il sabato dato l'inizio delle lezioni dei ragazzi il lunedì mattina in loco.

🧶Spazi e tempi dell'evento

. SALONE PRINCIPALE
. 2 AULE SCUOLA
. VERANDA COPERTA CON TEATRO
. GRANDE ACERO E PISCINA
. ORTO PICCOLO
. ORTO GRANDE
se sarà pronto, anche il nuovo salone appena finito di costruire

SABATO MATTINA
Mercato GSA
Possibilità di uno spazio laboratoriale e/o relazionale a partire dalle 10:00
SABATO POMERIGGIO
Dalle 15 alle 19
SABATO SERA
Dalle 21:30 alle 23:30


DOMENICA MATTINA
Dalle 9 alle 12
DOMENICA POMERIGGIO
Dalle 15 alle 18
Liberi Universitari Pavia, Giovani Accademia Mediterranea e ContiamoCi! insieme a La Spezia sabato 11 maggio ore 15:30 presso il cinema “Il Nuovo”. “Deportazione digitale. Scuola e società tra iper connessione, virtualità e controllo”: interverranno come relatori Elisabetta Frezza, Giorgio Matteucci, Stefano Longagnani, Alessandro Pellegrini, Daniele Ramadan e Filippo di Carlo. Presenta: Victoria Cremascoli. Non mancate!
2024/06/10 23:12:07
Back to Top
HTML Embed Code: