Jaguar Type 00, Il nuovo inizio del marchio inglese
Alla Miami Art Week è stata presentata la Jaguar Type 00, una concept di GT elettrica che rompe decisamente con il passato.
Inutile negarlo, il rebranding che sta portando avanti Jaguar sta facendo molto discutere. Prima il nuovo logo e la campagna pubblicitaria woke, ora con questo concept. La presentazione della Jaguar Type 00 ha avuto il solo scopo di mostrare la direzione in cui il marchio inglese sta andando in termini stilistici. Dunque Il concept anticipa le linee che vedremo sulla nuova quattro porte GT che inaugurerà nel 2026 la nuova gamma elettrica di Jaguar
Alla Miami Art Week è stata presentata la Jaguar Type 00, una concept di GT elettrica che rompe decisamente con il passato.
Inutile negarlo, il rebranding che sta portando avanti Jaguar sta facendo molto discutere. Prima il nuovo logo e la campagna pubblicitaria woke, ora con questo concept. La presentazione della Jaguar Type 00 ha avuto il solo scopo di mostrare la direzione in cui il marchio inglese sta andando in termini stilistici. Dunque Il concept anticipa le linee che vedremo sulla nuova quattro porte GT che inaugurerà nel 2026 la nuova gamma elettrica di Jaguar
🇺🇸La Ford Mustang GTD è l'auto americana di serie più veloce al Nürburgring, con un tempo di 6 minuti e 57,685 secondi, battendo di 4,3 secondi il precedente record detenuto dalla Dodge Viper ACR
Motor1.com
La Ford Mustang GTD fa il record al Nürburgring
La Mustang di serie più potente della storia ora è anche l'auto americana più veloce sui 20 km del Nurburgring
Aston Martin ha presentato la versione definitiva della Valhalla, prima supercar di serie di Aston Martin con motore centrale. Realizzata attorno a una monoscocca in fibra di carbonio, dal peso di soli 74,2 kg, la Valhalla è mossa da un powertrain composto da un 4.0 V8 biturbo ad albero piatto da 828 CV abbinato a tre motori elettrici (due dei quali azionano l'asse anteriore) che contribuiscono con altri 251 CV. Complessivamente, l'intero sistema ibrido Plug-in è in grado di erogare 1.079 CV e 1.100 Nm di coppia, abbinato ad un cambio DCT a 8 rapporti. 0-100 in 2,5 secondi e una velocità massima di 350 km/h. Particolare attenzione è stata dedicata all'aerodinamica, attiva sia sul frontale che sul posteriore, permettendo di raggiungere oltre 600 kg di deportanza a 240 km/h. Le feritoie vicino alla ruota posteriore, sono mini-diffusori che deviano il flusso d'aria verso l'esterno e verso l'alto da sotto la vettura, incrementando la deportanza
🔋Tesla Model Y restyling
In Cina è stato presentato il restyling della Tesla Model Y, che si caratterizza da un look che richiama quello del Cybertruck, con nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori, ed interni rivisti e vicini a quanto trovato sulla Model 3, in cui spiccano il nuovo volante e lo schermo centrale da 15,4". Due le varianti introdotte, una a trazione posteriore ed una Long Range a trazione integrale, con autonomia rispettivamente di 593 e 719 km nel ciclo d'omologazione cinese
In Cina è stato presentato il restyling della Tesla Model Y, che si caratterizza da un look che richiama quello del Cybertruck, con nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori, ed interni rivisti e vicini a quanto trovato sulla Model 3, in cui spiccano il nuovo volante e lo schermo centrale da 15,4". Due le varianti introdotte, una a trazione posteriore ed una Long Range a trazione integrale, con autonomia rispettivamente di 593 e 719 km nel ciclo d'omologazione cinese
Quattroruote
Ufficiale: ecco il restyling
Look ispirato al Cybercab, nuovi interni e tanti dettagli aggiornati: i prezzi (asiatici) e tutte le informazioni sull'aggiornamento
👋 Lexus RC F Final Edition
In vista dell'uscita dai listini a fine 2025, Lexus saluta la RC F con la Final Edition, spinta dal 5.0L V8 aspirato da 477 CV unito ad un look ritoccato, con tinte specifiche ed elementi, quali splitter o tetto, in carbonio, il tutto abbinato a cerchi BBS da 19 pollici
In vista dell'uscita dai listini a fine 2025, Lexus saluta la RC F con la Final Edition, spinta dal 5.0L V8 aspirato da 477 CV unito ad un look ritoccato, con tinte specifiche ed elementi, quali splitter o tetto, in carbonio, il tutto abbinato a cerchi BBS da 19 pollici
HDmotori.it
Lexus RC F Final Edition 2025: l'ultimo saluto al coupé V8
Lexus annuncia la fine della produzione della RC F con una speciale Final Edition per il 2025, celebrando l'iconico motore V8.
La Audi A6 Avant arriva alla sesta generazione. Realizzata sulla piattaforma PPC, condivisa con A5 e Q5, cresce in lunghezza arrivando a 4,99 m, con una larghezza di 1,88 m e un passo di 2,93m. Lo stile riprende quanto già visto sulla A5. Caratterizzata da un coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,25, conquista il primato di migliore station wagon termica sul fronte aerodinamico. Tutti i motori sono caratterizzati da tecnologia mild hybrid, dal 4 cilindri 2.0 TDI da 204 Cv al 6 cilindri 3.0 TFSI da 367 Cv, passando per la 2.0 TFSI anch'essa da 204 Cv. Il sistema mild hybrid è costituito da tre componenti principali: una batteria da 48V, un generatore di avviamento a cinghia (RSG) e un generatore della trasmissione (TSG) con elettronica di potenza integrata, con questo che consente di parcheggiare e manovrare in modalità puramente elettrica. Genera anche una coppia motrice aggiuntiva fino a 230 Nm e 24 CV di potenza in fase di sorpasso e 25 kW di potenza in recupero.