❌ La Dodge Charger Daytona elettrica è un flop
Motor1.com
La Dodge Charger Daytona elettrica è un flop
Negli USA, Dodge potrebbe ridurre la gamma della Charger elettrica dal 2026. Nei prossimi mesi arriverà la versione col 6 cilindri in linea
🔥14👏4🎉2👎1🤔1
⚙️ Al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este debutta la Bovensiepen Zagato, azienda creata dai fratelli Andreas e Florian Bovensiepen, figli del defunto fondatore di Alpina Burkard Bovensiepen. La base è la BMW M4 Cabrio, consegnata nelle mani di Zagato per creare qualcosa di unico. E' stato eliminato il tetto in tela, sostituito da uno fisso con due bolle ai lati, elemento tipico del carrozziere italiano. Nuovo spoiler posteriore, cerchi forgiati da 20", estrattore e scarico Akrapovic. Mentre il 3.0 sei cilindri in linea è stato portato a 602 CV e 700 Nm di coppia
Motor1.com
Se a qualcuno la BMW M4 non basta, c'è quella Zagato
Basata sulla M4 cabrio è costruita in collaborazione con Bovensiepen, erede di Alpina
🔥3🤔3👍1👏1
Presentata la Alpine A390, il primo SUV 100% elettrico della casa francese, anche se quest'ultima non la definisce un SUV, ma una fastback cinque porte a due volumi con assetto rialzato. Lunga 4,61 metri, larga 1,88 e alta 1,53, l'A390 si basa sulla piattaforma AmpR Medium, associata a un powertrain integrale con tre motori elettrici (uno anteriore e due posteriori). A seconda delle versioni, GTS e GT, può scaricare a terra 470 o 400 CV, con 808 e 650 Nm di coppia, gestendo il tutto attraverso l’Alpine Active Torque Vectoring. L’alimentazione è affidata a una batteria al litio da 89 kWh, su architettura a 400 volt. L’autonomia dichiarata è di 550 km nel ciclo Wltp; il peso della vettura è sui 2.100 kg.
💩21😐5🤣3😍2😭2❤1👏1🤔1
🔥 Nella Motor Valley nasce un nuovo marchio, Giamaro Automobili, che debutta con il suo primo modello, la Katla, una hypercar spinta da un 7.0L V12 quadriturbo capace di 2.100 CV e 2.008 Nm, tutti scaricati sulle ruote posteriori tramite un cambio a sette marce in posizione transaxle; con un peso dichiarato di soli 1.450 kg...
❤🔥9👏3👍1
Nella settimana della 24 ore di Le Mans 2025, Porsche ha presentato la 963 RSP, una one-off che non è altro che una 963 del Mondiale Endurance (WEC) targata per la circolazione stradale. La 963 RSP presenta cambiamenti significativi rispetto alla vettura su cui si basa. A differenza delle 963 da competizione, la 963 RSP è la prima del suo genere a essere verniciata; una sfida unica dovuta alla natura della carrozzeria in fibra di carbonio e Kevlar, che in alcuni punti è ultrasottile per risparmiare peso. In omaggio alla 917 del Conte Rossi, la 963 RSP è rifinita in Martini Silver e presenta una carrozzeria modificata e interni in pelle e Alcantara ispirati alle scelte di allestimento fatte dal Conte Rossi 50 anni fa. Per circolare su strada la Porsche 963 RSP monta luci omologate, clacson, pneumatici Michelin da pioggia e una taratura più morbida delle sospensioni Multimatic DSSV. L'assetto è stato leggermente rialzato. A spingerla rimane il 4.6L V8 biturbo unito al sistema ibrido
❤🔥14❤6🔥6👍2
⚡️Nuova Peugeot E-208 GTi
La mitica sigla GTi torna sulla Peugeot 208, ma questa volta in chiave solo
elettrica, sfruttando una configurazione tecnica già presente su altre vetture elettriche del gruppo Stellantis. Sulla E-208 GTi il motore elettrico anteriore eroga 280 CV e 345 Nm, consentendo uno 0 a 100 km/h in 5,7 secondi. Ritroviamo inoltre un differenziale autobloccante integrato nel riduttore; Ad alimentare il tutto c’è la batteria con una capacità lorda di 54 kWh, che beneficia di un sistema di raffreddamento specifico e promette un’autonomia nel ciclo misto WLTP di 350 km.
La mitica sigla GTi torna sulla Peugeot 208, ma questa volta in chiave solo
elettrica, sfruttando una configurazione tecnica già presente su altre vetture elettriche del gruppo Stellantis. Sulla E-208 GTi il motore elettrico anteriore eroga 280 CV e 345 Nm, consentendo uno 0 a 100 km/h in 5,7 secondi. Ritroviamo inoltre un differenziale autobloccante integrato nel riduttore; Ad alimentare il tutto c’è la batteria con una capacità lorda di 54 kWh, che beneficia di un sistema di raffreddamento specifico e promette un’autonomia nel ciclo misto WLTP di 350 km.
Motor1.com
Ecco la nuova Peugeot 208 GTi, la sportiva più potente che mai
Ha motore anteriore da 280 ed è solo elettrica la nuova Peugeot 208 GTi, presentata in anteprima mondiale in occasione della 24 Ore di Le Mans
💩10👎7🤬4❤2🔥1👏1