Telegram Web Link
A cinque anni dal lancio, la Ferrari Roma si aggiorna: ora si chiama Amalfi, aggiornata nel design e negli interni e mantenendo la stessa impostazione meccanica, con la trazione posteriore, il cambio doppia frizione a 8 rapporti e il V8 biturbo in posizione anteriore-centrale sotto il cofano. Quest’ultimo eroga 640 CV (20 in più di prima) e 760 Nm, quanto basta per permettere ai 1.470 kg della Ferrari Amalfi di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi (un decimo in meno rispetto alla Roma) e raggiungere una velocità massima di 320 km/h. Le proporzioni sono rimaste invariate rispetto al modello precedente (così come le dimensioni, con una lunghezza di 466 cm), con al posteriore un nuovo spoiler attivo regolabile su due posizioni, capace di generare 110 kg di carico aerodinamico a 250 km/h.
😐6👍52👎1
🏁Ariel celebra i 25 anni della Atom con la 4RR, serie limitata spinta dal solito 2.0L della Honda Civic Type R, ma in questo caso portato a 532 CV e 550 Nm, scaricati sull'asse posteriore e con un peso della vettura di circa 680 kg. Il telaio tubolare, marchio di fabbrica Ariel, si veste di una aerodinamica rivisitata: splitter frontale, paratie laterali, fondo carenato e la nuova ala posteriore
🔥13👍432🤯1💩1
Bugatti Brouillard

Bugatti svela la Brouillard, la prima one-off con cui inaugura il programma Solitaire, il nuovo servizio one-of-one di Bugatti.Ogni anno, non più di due di tali creazioni esclusive saranno realizzate. La nuova ed esclusiva Brouillard prende il nome dal cavallo preferito di Ettore Bugatti e poggia sulla piattaforma della Mistral tanto da disporre del 8.0 W16 quadri-turbo da 1.600 CV. A livello estetico ricalca l'impronta stilistica della Mistral, pur non avendo in comune alcun pannello della carrozzeria e distinguendosi anche per la presenza di un tetto chiuso.
11🔥7👏3
Nel 2007 Lamborghini ha inaugurato il progetto Few Off con la Reventon. Da allora, la casa di Sant’Agata Bolognese ha realizzato supercar in tiratura limitatissima e oggi quella famiglia si arricchisce di un nuovo modello: la Lamborghini Fenomeno, presentata alla Monterey Car Week 2025. Nasce sulla base della Revuelto,con V12 che eroga 835 CV (+10 CV rispetto alla Revuelto) a cui si aggiungono tre motori elettrici – due anteriori e uno posteriore per un totale di 245 CV (+55 CV) – per una potenza combinata di 1.080 CV. 0-100 km/h in 2,4 secondi, uno 0-200 in 6,7 e una velocità massima superiore ai 350 km/h. Il tutto con un rapporto peso/potenza da primato: 1,64 kg/CV. Il peso a secco è di 1.771 kg. Il terzo motore elettrico, è integrato nel cambio doppia frizione a otto marce e consente la trazione integrale anche in modalità full electric: agisce in sinergia con una batteria da 7 kWh (+3,2 kWh rispetto alla Reveulto) collocata nel tunnel centrale. Saranno realizzati solo 29 esemplari
👍5😱3👎2👏21🔥1
🆕Tempo di restyling per la Peugeot 308, rivista in particolare nell'estetica e nelle motorizzazioni, con il debutto del mild hybrid da 145 CV e la E-308 elettrica, forte di 450 km di autonomia; presente anche il diesel BlueHDi da 130CV
🤮11👍3🤔211👎1
2025/10/22 04:33:24
Back to Top
HTML Embed Code: