Maltempo: circolazione ferroviaria sospesa tra Faenza e Forlì, Portomaggiore e Ravenna
https://ift.tt/4V1eCgn
https://ift.tt/4V1eCgn
www.viverelugo.it
Maltempo: circolazione ferroviaria sospesa tra Faenza e Forlì, Portomaggiore e Ravenna
La circolazione ferroviaria è sospesa su alcune linee a seguito del superamento dei livelli della soglia di alcuni fiumi in Emilia Romagna e nelle Marche.
Bagnacavallo: maltempo, evacuazione con 2 elicotteri di persone bloccate sui tetti per l'esondazione del fiume Lamone
https://ift.tt/NVozR1k
https://ift.tt/NVozR1k
www.viverelugo.it
Bagnacavallo: maltempo, evacuazione con 2 elicotteri di persone bloccate sui tetti per l'esondazione del fiume Lamone
A Bagnacavallo, nella frazione Traversara, sono in atto evacuazione con 2 elicotteri dei vigili del fuoco di persone bloccate sui tetti per la rottura dell'argine del fiume Lamone.
Maltempo. Oltre 350 millimetri di pioggia caduta nei territori tra Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, più di mille le persone evacuate
https://ift.tt/q3zpQHb
https://ift.tt/q3zpQHb
www.viverelugo.it
Maltempo. Oltre 350 millimetri di pioggia caduta nei territori tra Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, più di mille le persone evacuate
Una cumulata massima d’acqua caduta nelle ultime 48 ore che ha superato, in alcuni casi, i 350 millimetri, con picchi massimi, in Emilia-Romagna, nella zona tra Ravenna e Brisighella. Quattro i bacini interessati, nei territori tra Bologna, Ravenna, Forlì…
Bagnacavallo: maltempo, evacuazione con 2 elicotteri di persone bloccate sui tetti. Si cercano due dispersi
https://ift.tt/6l8mFhR
https://ift.tt/6l8mFhR
www.viverelugo.it
Bagnacavallo: maltempo, evacuazione con 2 elicotteri di persone bloccate sui tetti. Si cercano due dispersi
A Bagnacavallo, nella frazione Traversara, sono in atto evacuazione con 2 elicotteri dei vigili del fuoco di persone bloccate sui tetti per la rottura dell'argine del fiume Lamone.
Alluvione Emilia-Romagna, meteo migliora ma situazione resta critica
https://ift.tt/riYC3O6
https://ift.tt/riYC3O6
www.viverelugo.it
Alluvione Emilia-Romagna, meteo migliora ma situazione resta critica
(Adnkronos) - Tregua dal maltempo e meteo in graduale miglioramento oggi in Emilia-Romagna. All'indomani dell'alluvione che ha travolto la regione lasciando due dispersi a Bagnacavallo e oltre un migliaio di persone evacuate, di cui 800 solo nel ravennate…
Attivo il servizio di supporto psicologico per le persone vittima di alluvione
https://ift.tt/sh90dHN
https://ift.tt/sh90dHN
www.viverelugo.it
Attivo il servizio di supporto psicologico per le persone vittima di alluvione
A seguito degli eventi alluvionali che stanno colpendo il nostro territorio l’Ausl Romagna ha attivato, in accordo con la Regione Emilia-Romagna, un servizio di supporto psicologico per le persone coinvolte dall’emergenza.
Tentativi di truffe con falsi SMS riferiti a servizi sanitari: non è un servizio dell'AUSL della Romagna
https://ift.tt/Fc3WuCh
https://ift.tt/Fc3WuCh
www.viverelugo.it
Tentativi di truffe con falsi SMS riferiti a servizi sanitari: non è un servizio dell’AUSL della Romagna
Alcuni cittadini hanno segnalato agli Uffici Relazioni con il Pubblico dell’Ausl Romagna di aver ricevuto degli SMS sul proprio cellulare, con l’invito (in certi casi intimazione) a richiamare con urgenza un numero di telefono per ascoltare comunicazioni…
Maltempo. Già in corso gli interventi sugli argini colpiti. Firmata la richiesta dello stato d'emergenza che verrà subito inviata al Governo
https://ift.tt/RnFI6Zu
https://ift.tt/RnFI6Zu
www.viverelugo.it
Maltempo. Già in corso gli interventi sugli argini colpiti. Firmata la richiesta dello stato d’emergenza che verrà subito inviata…
Sono circa 2.500 a oggi le persone evacuate, la gran parte in via precauzionale, nei territori colpiti, dove tecnici e imprese stanno già lavorando per ripristinare gli argini nelle parti colpite: non si registrano infatti più fuoriuscite d’acqua su Senio…
Maltempo. Conclusi gli interventi di chiusura sull'Idice e sul Senio. Proseguono senza sosta i lavori di messa in sicurezza a Traversara di Bagnacavallo
https://ift.tt/PxrcZaK
https://ift.tt/PxrcZaK
www.viverelugo.it
Maltempo. Conclusi gli interventi di chiusura sull’Idice e sul Senio. Proseguono senza sosta i lavori di messa in sicurezza a Traversara…
Sono proseguiti senza sosta, anche questa notte, i lavori di messa in sicurezza del territorio colpito dall’ondata di maltempo di questi giorni. È stata bloccata la fuoriuscita d’acqua del fiume Idice nella frazione di Selva Malvezzi a Molinella, nel bolognese…
L'ospedale di Lugo riprende gradualmente la sua funzionalità
https://ift.tt/P6vjRa2
https://ift.tt/P6vjRa2
www.viverelugo.it
L’ospedale di Lugo riprende gradualmente la sua funzionalità
A partire da domenica mattina, i pazienti trasferiti in altri ospedali della Romagna torneranno gradualmente all’ospedale di Lugo.
Maltempo. Calano ancora gli sfollati: 1.200. La presidente Priolo nominata commissario all'emergenza
https://ift.tt/2wBFpVG
https://ift.tt/2wBFpVG
www.viverelugo.it
Maltempo. Calano ancora gli sfollati: 1.200. La presidente Priolo nominata commissario all’emergenza
Proseguono senza sosta le attività di assistenza alle persone e i lavori di messa in sicurezza dei territori colpiti dal ciclone Boris nei giorni scorsi. Interventi in corso su tutte le rotture arginali dove si stanno posizionando massi ciclopici.
Maltempo. Sopralluogo della neo commissaria all'emergenza e presidente della Regione, Irene Priolo, nel Ravennate
https://ift.tt/gpR5U6m
https://ift.tt/gpR5U6m
www.viverelugo.it
Maltempo. Sopralluogo della neo commissaria all’emergenza e presidente della Regione, Irene Priolo, nel Ravennate
Nuovo sopralluogo, oggi pomeriggio, nelle zone più colpite dal ciclone Boris nella pianura ravennate, della neo commissaria all’emergenza e presidente della Regione facente funzioni, Irene Priolo.
Maltempo. Procedono senza sosta i lavori di ripristino delle zone più colpite, già partiti oltre 10 cantieri di somma urgenza per circa 23 milioni di euro
https://ift.tt/pvWkcdb
https://ift.tt/pvWkcdb
www.viverelugo.it
Maltempo. Procedono senza sosta i lavori di ripristino delle zone più colpite, già partiti oltre 10 cantieri di somma urgenza per…
Proseguono senza sosta i lavori di ripristino delle zone colpite dall’ondata di maltempo della scorsa settimana in Romagna. Anche di notte, utilizzando le torri faro. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sta operando incessantemente…
La Polizia identifica tre stranieri irregolari, espulsi
https://ift.tt/FJ5ISBL
https://ift.tt/FJ5ISBL
www.viverelugo.it
La Polizia identifica tre stranieri irregolari, espulsi
La Polizia di Stato ha identificato tre cittadini extracomunitari, che sono stati espulsi dal territorio nazionale.
Le iniziative in Romagna per la Settimana mondiale dell'allattamento materno: Flash mob a Ravenna, Cesena, Forlì e Rimini
https://ift.tt/gQWsfiJ
https://ift.tt/gQWsfiJ
www.viverelugo.it
Le iniziative in Romagna per la Settimana mondiale dell’allattamento materno: Flash mob a Ravenna, Cesena, Forlì e Rimini
Torna in Romagna la Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno. Sono molte le iniziative organizzate già dal 28 settembre dall’Ausl Romagna con il contributo di gruppi di sostegno, centri per le famiglie, amministrazioni locali e associazioni del territorio…
Influenza, anticipata a lunedì 7 ottobre la campagna regionale di vaccinazione
https://ift.tt/n0uvmqf
https://ift.tt/n0uvmqf
www.viverelugo.it
Influenza, anticipata a lunedì 7 ottobre la campagna regionale di vaccinazione
Partenza anticipata per la campagna di vaccinazione antinfluenzale, che in Emilia-Romagna prenderà il via lunedì 7 ottobre, oltre una settimana prima rispetto al 2023 - quando partì il 16 ottobre - e addirittura due rispetto al 2022, quando la data di avvio…
Maltempo. La richiesta della Regione al Dipartimento nazionale di Protezione civile: raddoppiare da 5 a 10mila euro il Contributo di immediato sostegno (Cis)
https://ift.tt/d6s57Eo
https://ift.tt/d6s57Eo
www.viverelugo.it
Maltempo. La richiesta della Regione al Dipartimento nazionale di Protezione civile: raddoppiare da 5 a 10mila euro il Contributo…
Rimodulare i Cis (i Contributi di immediato sostegno), prevedendo un importo raddoppiato (che passerebbe, dunque da 5 a 10mila euro) per i nuclei famigliari che sono stati colpiti dalle ondate di maltempo in Romagna, sia nel maggio 2023, sia dagli ultimi…
Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani: domenica 13 ottobre visite guidate, mostre, concerti e letture all'ospedale di Faenza, Forlì e all'Oratorio di Lugo
https://ift.tt/WOmRvUI
https://ift.tt/WOmRvUI
www.viverelugo.it
Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani: domenica 13 ottobre visite guidate, mostre, concerti e letture all’ospedale di Faenza…
Domenica 13 ottobre 2024 sarà celebrata in tutta Italia la Terza Giornata Nazionale degli Ospedali Storici italiani.
Settimana della Salute Mentale: tutte le iniziative organizzate in Romagna
https://ift.tt/wx5Qfka
https://ift.tt/wx5Qfka
www.viverelugo.it
Settimana della Salute Mentale: tutte le iniziative organizzate in Romagna
In occasione della Settimana della Salute Mentale, l’Ausl della Romagna ha organizzato, attraverso i Dipartimenti di Salute Mentale, diverse iniziative in tutti gli ambiti.
Maltempo. Allerta arancione per rischio idraulico, idrogeologico, temporali e vento forte per la giornata di giovedì
https://ift.tt/2FcNh5b
https://ift.tt/2FcNh5b
www.viverelugo.it
Maltempo. Allerta arancione per rischio idraulico, idrogeologico, temporali e vento forte per la giornata di giovedì
Allerta arancione per rischio idraulico, idrogeologico, temporali e frane per la giornata di domani, giovedì 3 ottobre: lo annuncia il bollettino dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna.