#CarNews
Jorg Bergmeister, pilota ufficiale Porsche, ha recentemente frantumato il record del Nurburgring per vetture manuali, precedentemente appartenuto alla Dodge Viper ACR: 6:56.294, questo il tempo fatto segnare dalla 911 GT3 priva di PDK, battendo non solo l'americana ben più potente, ma anche la pre-restyling col doppia frizione di quasi 4 secondi. La vettura della prova era equipaggiata con Michelin Pilot Sport Cup 2 R e dotata del pacchetto Weissach. Fonte
@CarFanatics
Jorg Bergmeister, pilota ufficiale Porsche, ha recentemente frantumato il record del Nurburgring per vetture manuali, precedentemente appartenuto alla Dodge Viper ACR: 6:56.294, questo il tempo fatto segnare dalla 911 GT3 priva di PDK, battendo non solo l'americana ben più potente, ma anche la pre-restyling col doppia frizione di quasi 4 secondi. La vettura della prova era equipaggiata con Michelin Pilot Sport Cup 2 R e dotata del pacchetto Weissach. Fonte
@CarFanatics
👍5❤1
#AutoDelGiorno
Omaggio ai successi nel campionato CART dell'omonimo pilota italiano, la Acura NSX Zanardi Edition era una rarissima variante dell'iconica sportiva giapponese, riservata al mercato nordamericano e pensata per la ricerca della massima leggerezza. Continua
Omaggio ai successi nel campionato CART dell'omonimo pilota italiano, la Acura NSX Zanardi Edition era una rarissima variante dell'iconica sportiva giapponese, riservata al mercato nordamericano e pensata per la ricerca della massima leggerezza. Continua
Telegraph
Acura NSX Zanardi Edition
Era il 1999 quando Acura, a seguito dei successi nel campionato CART Champ Car (ora Indy Car) del '97 e '98 ottenuti con vetture motorizzate Honda, decise di celebrare il pilota che portò alle vittorie, che altro non si trattava del nostrano Alex Zanardi.Trattandosi…
👍4❤1🔥1😍1
#CarNews
Novitec mette mano alla Ferrari SF90 XX introducendo la propria serie di modifiche per la sportiva, le quali includono un nuovo scarico in grado di aumentare la potenza di 30 CV, per 1.060 CV totali, nonché minori modifiche estetiche date da cerchi sviluppati con Vossen, calotte degli specchietti in carbonio ed un assetto ribassato di circa 25 mm. Fonte
@CarFanatics
Novitec mette mano alla Ferrari SF90 XX introducendo la propria serie di modifiche per la sportiva, le quali includono un nuovo scarico in grado di aumentare la potenza di 30 CV, per 1.060 CV totali, nonché minori modifiche estetiche date da cerchi sviluppati con Vossen, calotte degli specchietti in carbonio ed un assetto ribassato di circa 25 mm. Fonte
@CarFanatics
🔥6❤1👍1
#AutoDelGiorno
Molti anni prima delle monovolume Citroen sorprese tutti con una vettura estremamente aerodinamica, leggera come una moto e capace di accogliere agevolmente 4 persone: ecco la C10, la monovolume prima delle monovolume. Continua
Molti anni prima delle monovolume Citroen sorprese tutti con una vettura estremamente aerodinamica, leggera come una moto e capace di accogliere agevolmente 4 persone: ecco la C10, la monovolume prima delle monovolume. Continua
Telegraph
Citroen C10 Concept
Mai banale, Citroen nei lontani anni '50 mise a punto una serie di concept che giustamente avevano come iniziale la lettera "C": tra le più interessanti certamente spunta la C10, una vettura estremamente peculiare, anticipatrice delle più moderne monovolume.…
👍5🤨1
#CarNews
Garage Italia Customs svela la Panduccia, rivisitazione a batteria della Fiat Panda 4x4 prima serie che può contare appunto su un motore elettrico, per 140 km di autonomia, unito alla trazione integrale permanente, oltre a capacità di guado di 50 cm e angoli di salita di oltre 40°. Dotata di aria condizionata, riscaldamento e servosterzo, potrà inoltre contare su interni specifici, progettati per esser facilmente lavabili. Fonte
@CarFanatics
Garage Italia Customs svela la Panduccia, rivisitazione a batteria della Fiat Panda 4x4 prima serie che può contare appunto su un motore elettrico, per 140 km di autonomia, unito alla trazione integrale permanente, oltre a capacità di guado di 50 cm e angoli di salita di oltre 40°. Dotata di aria condizionata, riscaldamento e servosterzo, potrà inoltre contare su interni specifici, progettati per esser facilmente lavabili. Fonte
@CarFanatics
👌5⚡3😁1
#AutoDelGiorno
Variante più pompata della già veloce Mazda3 MPS, la Extreme prendeva la hatchback giapponese e la evolveva ulteriormente, donandole una nuova dose di potenza ed un assetto ancor più affinato. Continua
Variante più pompata della già veloce Mazda3 MPS, la Extreme prendeva la hatchback giapponese e la evolveva ulteriormente, donandole una nuova dose di potenza ed un assetto ancor più affinato. Continua
Telegraph
Mazda3 MPS Extreme
Come tante altre Mazda prima e dopo di lei, anche la prima generazione della 3 fu protagonista di svariate cure sportiveggianti da parte del costruttore, con varianti più o meno potenti che culminarono per quasi tutti mercati con la MPS, nota in America come…
👍5🔥2
#CarNews
Con alcuni teaser, Porsche fissa per giugno il debutto della sua nuova hypercar, la quale, come si nota dalle immagini rilasciate, sembrerebbe trattarsi a tutti gli effetti di una variante stradale della 963 attualmente impiegata nel campionato endurance.
Nessun'altra informazione al momento disponibile. Fonte
@CarFanatics
Con alcuni teaser, Porsche fissa per giugno il debutto della sua nuova hypercar, la quale, come si nota dalle immagini rilasciate, sembrerebbe trattarsi a tutti gli effetti di una variante stradale della 963 attualmente impiegata nel campionato endurance.
Nessun'altra informazione al momento disponibile. Fonte
@CarFanatics
🤯4🔥3
#CarNews
Ferrari introduce la 296 Speciale, variante più estrema della sportiva che, disponibile anche in variante Aperta, può contare su una potenza portata ad 880 CV totali, ora uniti al peso ridotto di 60 kg ed abbastanza per garantirle uno 0-100 in 2,7" e 350 km/h di velocità massima.
Disponibile a partire da 407.000€, sfoggia inoltre un look specifico dato da innumerevoli nuove appendici aerodinamiche, per un carico incrementato del 20%, il tutto abbinato ad un assetto irrigidito ed abbassato di 5 mm. Fonte
@CarFanatics
Ferrari introduce la 296 Speciale, variante più estrema della sportiva che, disponibile anche in variante Aperta, può contare su una potenza portata ad 880 CV totali, ora uniti al peso ridotto di 60 kg ed abbastanza per garantirle uno 0-100 in 2,7" e 350 km/h di velocità massima.
Disponibile a partire da 407.000€, sfoggia inoltre un look specifico dato da innumerevoli nuove appendici aerodinamiche, per un carico incrementato del 20%, il tutto abbinato ad un assetto irrigidito ed abbassato di 5 mm. Fonte
@CarFanatics
❤6
#AutoDelGiorno
Due motori, due serbatoi e tanta potenza per un dune buggy atipico, lussuoso ma anche capace di anticipare trend dell'automobilismo moderno: ecco la storia della Peugeot Hoggar. Continua
Due motori, due serbatoi e tanta potenza per un dune buggy atipico, lussuoso ma anche capace di anticipare trend dell'automobilismo moderno: ecco la storia della Peugeot Hoggar. Continua
Telegraph
Peugeot Hoggar Concept
Attualizzazione del concetto di dune buggy, la Peugeot Hoggar, svelata nel 2003, anticipava numerosi contenuti tecnici delle successive auto della casa francese ma anche un manifesto, purtroppo incompiuto, del meglio delle capacità di Peugeot nel mondo del…
👍5