Telegram Web Link
Domiciliazione bancaria del bollo auto

I cittadini che scelgono la domiciliazione bancaria per il pagamento del bollo auto hanno diritto a una riduzione del 15% sull'importo dovuto, e possono ricevere all'indirizzo e-mail fornito un promemoria con la data di addebito sul conto corrente.

La domanda può essere presentata esclusivamente online, accedendo alla sezione "Domiciliazione" dell'Area Personale Tributi tramite SPID, CIE o CNS.

Per maggiori informazioni:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/servizi-e-informazioni/cittadini/tributi-e-canoni/Bollo-auto/domiciliazione-bancaria-online/domiciliazione-bancaria-online
🚨 *Attenzione a tutti gli sportivi!* 🚨

In occasione della Festa delle Associazioni, il 15 settembre 2024, alle ore 14:00, ci sarà un fantastico torneo di *Green Volley* organizzato dall'AVIS Comunale Busnago e Roncello, presso il Parco degli Alpini. 🌳🏐

È un'occasione imperdibile per divertirci insieme e fare un po' di sport all'aria aperta! 😎💪 Il torneo è *aperto a tutti* gli iscritti alle associazioni del territorio e ai loro familiari. Le squadre saranno miste (almeno 2 donne in campo) e possono avere fino a 6 giocatori. L'età minima per partecipare è 14 anni.

*La scadenza per l'iscrizione è il 12 settembre 2024*, quindi non c'è tempo da perdere!

*Sei interessato a partecipare?* Contatta la tua associazione o quella dove hai parenti iscritti.

Non mancate, sarà una giornata piena di divertimento e sport! 🎊
L’allerta meteo arancione è stata estesa fino alle ore 9:00 di venerdì 6 settembre 2024 per rischio idrogeologico, idraulico e per possibili temporali
Cielo sereno, tanti amici e divertimento assicurato: cosa c'è di meglio di un bel film sotto le stelle per dare inizio alla Festa delle Associazioni?

Vi aspettiamo questa sera, venerdì 6 settembre alle ore 21, per la proiezione del film per famiglie "La Fata Combinaguai"

Ingresso gratuito per bambine e bambini fino a 9 anni compiuti;
biglietto intero 3,50 €

Violetta è una fatina dei denti pasticciona che si perde nel mondo degli umani e, se ci resta troppo a lungo, rischia di trasformarsi in un fiore: per questo si mette in viaggio, in compagnia di una simpatica bambina...
Laboratorio di lettura ad alta voce

4 incontri per conoscere e apprendere i segreti, dal 19 settembre 2024 (alle 20.30)

Iscrizioni entro sabato 14 settembre in biblioteca o scrivendo a [email protected]
🇯🇵 Giapponese - Tra lingua, cultura e tradizioni 🇯🇵

📆 Venerdì 13 settembre
🕤 alle ore 21.00
📌 presso il Centro Civico Polifunzionale di via Piave (ex Bocciodromo)

Una serata aperta a tutti alla scoperta del Giappone, con la presenza di un'insegnante madrelingua e il racconto fotografico di un viaggio recente fatto da Giuseppe Ripamonti.

Un'occasione unica per conoscere più da vicino un Paese ricco di fascino. Vi aspettiamo!
ℹ️ Carta dedicata a Te - INPS ℹ️

Si comunica che INPS ha trasmesso al Comune in data odierna (9 settembre 2024) l'elenco definitivo dei beneficiari della Carta Dedicata a te per l'anno 2024.

Nei prossimi giorni l'Ufficio Servizi Sociali recapiterà al domicilio dei soli interessati (come individuati da INPS) la comunicazione con i codici identificativi da consegnare all'Ufficio Postale per il ritiro della Carta.

I possessori della Carta Dedicata a te 2023 che risultano beneficiari anche del contributo 2024 hanno già ricevuto da INPS l'accredito direttamente sulla Carta medesima. Per queste persone non sarà quindi necessario presentare la comunicazione all'Ufficio Postale
📣 Servizio pre & post Scuola Primaria: Riapertura iscrizioni 📣

Per venire incontro alle numerose richieste e offrire un servizio a tutte le famiglie che ne hanno necessità, sono state riaperte le iscrizioni per i servizi di pre- e post-scuola.

Maggiori informazioni nell'informativa dedicata, disponibile in questa pagina del sito del Comune ⬇️

https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/servizio-pre-post-scuola-primaria-riapertura-iscrizioni
Gruppo Alpini Busnago invita tutta la Cittadinanza a festeggiare i suoi primi 25 anni, domenica 15 settembre 2024 presso il Parco degli Alpini
🎭 Spettacolo teatrale "Il marito tontolone" 🎭

Sabato 14 settembre alle ore 21 in Oratorio, la Compagnia Teatrale Scaenici '74 presenta una commedia comicissima.

Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti disponibili.

Nel corso della serata si terrà la consegna del Gonfalone d'oro e la premiazione di Busnago Photomarathon
È stata diramata una nuova allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e *idraulico* dalle ore 18:00 di mercoledì 11 settembre alle ore 9:00 di giovedì 12 settembre 2024.
Comune di Busnago
🇯🇵 Giapponese - Tra lingua, cultura e tradizioni 🇯🇵 📆 Venerdì 13 settembre 🕤 alle ore 21.00 📌 presso il Centro Civico Polifunzionale di via Piave (ex Bocciodromo) Una serata aperta a tutti alla scoperta del Giappone, con la presenza di un'insegnante madrelingua…
Si ricorda che la serata giapponese in programma oggi, venerdì 13 settembre alle ore 21, si terrà presso il Centro Civico (ex Bocciodromo) in via Piave

Vi aspettiamo numerosi per scoprire i segreti e le curiosità di un'affascinante cultura
Corso di italiano per stranieri

Comune di Busnago - Assessorato alla Cultura - organizza un corso di italiano per stranieri presso la Biblioteca Comunale.

Il corso è gratuito e si terrà tutti i lunedì dal 14 ottobre 2024 al 26 maggio 2025, dalle ore 14.00 alle ore 16.00.

Informazioni ed iscrizioni in Biblioteca
sabato 21.09 dalle 10:00 alle 12:00 martedì 24.09 dalle 15:00 alle 18:00 mercoledì 25.09 dalle 15:00 alle 18:00
📆 Venerdì 20 settembre
🕤 alle ore 21
📌 presso la Biblioteca Comunale

Finché morte non ci separi!

Lettura frizzante per ridere dei battibecchi quotidiani e delle piccole cose insopportabili che accadono ad ogni coppia felice

Ingresso libero
🇬🇧 Back To English: corsi e laboratori creativi 2024/2025 🇬🇧

Ripartono dal mese di ottobre, con il patrocinio del Comune di Busnago, i corsi e laboratori creativi in lingua inglese organizzati dall’Associazione culturale non-profit CreAcademy.

Demo-lessons gratuite su prenotazione 9 e 10 ottobre

Per maggiori informazioni ⬇️https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/back-to-english-corsi-e-laboratori-creativi-2024-2025
🇯🇵 Giapponese: corsi di lingua e cultura 2024/2025 🇯🇵

Riparte da ottobre, con il patrocinio del Comune di Busnago, anche il corso di lingua e cultura giapponese per bambini dai 10 anni, ragazzi e adulti organizzato dall’Associazione culturale non-profit CreAcademy.

Ogni sabato dal 5 ottobre presso la Biblioteca comunale sarà possibile scoprire come si scrive una lingua unica al mondo, composta da ben 3 alfabeti diversi!

Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/giapponese-corsi-di-lingua-e-cultura-2024-2025
Mostra "Raffaele Casnedi, vita e opere"

Scopriamo l'arte del pittore che ha abbellito con due pregevoli affreschi la nostra chiesa parrocchiale.

Inaugurazione sabato 21 settembre 2024 ore 16.30 in chiesa parrocchiale, presso la Cappella San Tarcisio

La mostra resterà aperta anche domenica 22 settembre dalle ore 8.30 alle ore 20.00
È stata diramata una nuova allerta meteo arancione per rischio idrogeologico dalle ore 17:00 di lunedì 23 settembre.
Proloco Busnago in collaborazione con Gruppo Fotografico 2.0 promuove

"Libere di vivere"
mostra collettiva d'arte contro la violenza sulle donne.

Sabato 28 e domenica 29 settembre presso Centro Civico (ex Bocciodromo) dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Ingresso libero
2025/07/11 19:27:55
Back to Top
HTML Embed Code: