Telegram Web Link
Nell'ambito dell'evento “Libere di Vivere” di Proloco Busnago, Gruppo Fotografico 2.0 sarà presente con la mostra fotografica “Monna lisa Smile”

📌 presso il Centro Civico Polifunzionale (ex Bocciodromo) di via Piave 6
📆 sabato 28 e domenica 29 settembre
🕙 orari: 10:00 - 12:30 / 15:00 - 19:00

Il progetto fotografico si concentra sulla tematica attuale dell'identità femminile, con l'intento di liberarla da stereotipi e discriminazioni che la limitano all'interno di "cornici" di pregiudizio.

Le donne rappresentate vogliono essere ascoltate e ogni immagine funge da messaggero.

In questa serie di fotografie, ogni donna vuole trasmettere l'idea di sentirsi rappresentata come desidera, libera, senza vincoli culturali o tabù e lo fanno con serenità, sicurezza e fierezza, o semplicemente con le proprie insicurezze, consapevoli, comunque, di essere "Libere di essere Libere" al di là delle convenzioni esterne.
Domenica 29 settembre 2024 torna Busnago Pulita

Ritrovo alle ore 9.00 in Piazza del Comune, il materiale per la raccolta viene distribuito il giorno stesso

Tutti possono partecipare!
2 ottobre 2024 - Festa dei Nonni
🔌 Avviso di interruzione di energia elettrica lunedì 7 ottobre dalle 8.45 alle 12.00

Si condivide l'avviso di E-Distribuzione Spa in merito all'interruzione di energia elettrica previsto per lunedì 7 ottobre 2024 dalle ore 8.45 alle ore 12.00.

L'interruzione si rende necessaria nell'ambito degli interventi previsti lungo Via Carducci, consistenti nell'interramento delle linee aeree e spostamento degli impianti di rete.

https://busnago-api.municipiumapp.it/s3/1006/allegati/locandina.pdf
🏘 Avviso per l'assegnazione di alloggi pubblici (Servizi Abitativi Pubblici), le domande dal 7 ottobre 2024 🏘

È stato pubblicato l'avviso pubblico per la presentazione delle domande di assegnazione degli alloggi destinati ai servizi abitativi pubblici (SAP).

Le richieste presentate andranno a formare una graduatoria per l’assegnazione in locazione degli alloggi disponibili nei territori comunali del Vimercatese (alloggi SAP e ALER)

Sul sito del Comune potete scaricare la nota informativa con i dettagli e l'avviso pubblico

https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/avviso-per-l-assegnazione-di-alloggi-pubblici-servizi-abitativi-pubblici-le-domande-dal-7-ottobre-2024

Requisiti: per la domanda è necessario essere in possesso di un ISEE 2024 inferiore a € 16.000,00 e non possedere beni immobili adeguati alle esigenze del nucleo. È necessario avere attivato lo SPID o avere le credenziali della CIE (carta d’identità elettronica).

Presentazione delle domande: da lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 09:00 a venerdì 8 novembre 2024 alle ore 12:00

Come presentare domanda:
La domanda potrà essere presentata autonomamente solo in modalità telematica collegandosi al sito www.serviziabitativi.servizirl.it

Per assistenza alla presentazione della domanda è possibile rivolgersi:
Agli sportelli SI: 371 6270215 [email protected] ( vedi volantino allegato - mettere link)
Al call center della regione: 800.131.151 ( selezionare 1 - 4 - 1)
Al Comune di Busnago: solo su appuntamento – chiamando il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 o tramite mail a [email protected]
È stata diramata una nuova allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e idraulico dalle ore 06:00 di martedì 8 ottobre.
È stata diramata una nuova allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e idraulico dalle ore 21:00 di mercoledì 9 ottobre.
A...mici della Biblioteca e Associazione ArtÙ invitano la Cittadinanza a

🚋 Visita guidata a Milano in tram storico 🚋
domenica 1° dicembre 2024 (mattina)

Iscrizioni presso la Biblioteca Comunale

martedì 15 ottobre 2024
venerdì 18 ottobre 2024
dalle 15:00 alle 18:00

sabato 26 ottobre 2024
dalle 10:00 alle 12:00

Costo: € 45,00 a persona, da versare all’iscrizione in contanti, comprensivo di trasporto in pullman A/R e visita guidata di 2h circa.

[email protected] [email protected] 039/6957328
Bando di selezione pubblica di Offertasociale per 2 posti di assistente sociale.

E' aperto un bando di selezione pubblica indetto da Offertasociale per due posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo di assistente sociale.

L'obiettivo è implementare il personale in forza al Servizio Sociale Territoriale dei Comuni degli Ambiti di Trezzo sull’Adda e di Vimercate.

L'avviso consente la presentazione delle domande di partecipazione fino al 25.10.2024.

Maggiori informazioni al link
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/bando-di-selezione-pubblica-di-offertasociale-per-2-posti-di-assistente-sociale
CEM Ambiente comunica di aver indetto 5 selezioni per l’assunzione di operatori ecologici per sedi e competenze diverse.

Gli avvisi di selezione sono pubblicati al seguente link:
https://www.cemambiente.it/sezione/avvisi-aperti/

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è il giorno 23 ottobre 2024 alle ore 12:00.
Venerdì 18 ottobre 2024 dalle ore 20.30 il Centro Civico di via Piave 6 (ex Bocciodromo) ospita Boardgame Night, una serata con i giochi da tavolo organizzata in collaborazione con il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, con il Patrocinio del Comune di Busnago

👉 Oltre 100 giochi tra cui scegliere
👉 Tavoli dedicati per chi vuole imparare
👉 Non devi portare nulla, basta la tua voglia di metterti in gioco!

Accesso libero e gratuito, aperto a tutte le persone da 5 a 99 anni!
Domenica 20 ottobre 2024 torna Busnago Pulita

Ritrovo alle ore 9.00 in Piazza del Comune, il materiale per la raccolta viene distribuito il giorno stesso

Tutti possono partecipare!
È stata diramata una nuova allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e idraulico dalle ore 21:00 di giovedì 17 ottobre.
Per Halloween la Biblioteca Comunale organizza "Due settimane da PAURA"

Mercoledì 23 o venerdì 25 ottobre dalle ore 16.45 alle ore 18.00 "Crea la tua maschera"

La partecipazione è gratuita. Le Iscrizioni sono ancora aperte fino a sabato 19 ottobre:
- in biblioteca
- [email protected]
- 0396957328

Giovedì 31 ottobre dalle ore 17.00 alle 18.00 "Lettura di Halloween" a cura di Lettrici per caso. Ingresso libero!
Venerdì 1 novembre 2024 dalle ore 20.30 il Centro Civico di via Piave 6 (ex Bocciodromo) ospita Boardgame Night, una serata con i giochi da tavolo organizzata in collaborazione con il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, con il Patrocinio del Comune di Busnago

👉 Oltre 100 giochi tra cui scegliere
👉 Tavoli dedicati per chi vuole imparare
👉 Non devi portare nulla, basta la tua voglia di metterti in gioco!

Tutte le info a questo indirizzo ⬇️
https://oltregioco.it/boardgame-night/

Aperto a tutte le persone da 5 a 99 anni!
👶 Nasce "La stanza delle mamme" in Biblioteca 👶

Dal mese di novembre, nelle giornate di giovedì, attività e incontri organizzati per neomamme e bambini da 0 a 12 mesi

Si comincia con "Cantami o mamma", percorso in cui condividere cantigioco, filastrocche e ninne nanne 🎼

📆 Giovedì 7 e 21 novembre + 5 e 19 dicembre dalle 10.30 alle 11.30

A cura di Elena Casula, psicologa ed esperta di sostegno alla genitorialità

👐 Partecipazione gratuita senza prenotazione.
Celebrazioni del IV novembre

Le celebrazioni del IV novembre si terranno domenica 10 novembre 2024 dalle ore 9.45 secondo il programma allegato

Si invita la Cittadinanza a partecipare e a esporre il Tricolore 🇮🇹
Mercoledì 6 novembre alle ore 21.00 il Gruppo Fotografico Duepuntozero avrà come ospite il fotoreporter Elio Villa.

L'artista ci porterà con le sue fotografie in "Sardegna" tra eventi, folklore, archeologia, artigianato, etc.

Ingresso libero e gratuito presso la biblioteca Comunale di Busnago in via San Rocco 14/b
2025/07/10 23:09:25
Back to Top
HTML Embed Code: