[ANNULLATO E AGGIORNATO CON UN MESSAGGIO SUCCESSIVO]
📢 Avviso di chiusura Ufficio Servizi Demografici
Si informa l’utenza che lunedì 3 febbraio 2025 l’Ufficio Servizi Demografici resterà chiuso.
Per essere ricontattati, è possibile lasciare i propri riferimenti all’indirizzo email 📧 [email protected].
Ci scusiamo per il disagio.
📢 Avviso di chiusura Ufficio Servizi Demografici
Si informa l’utenza che lunedì 3 febbraio 2025 l’Ufficio Servizi Demografici resterà chiuso.
Per essere ricontattati, è possibile lasciare i propri riferimenti all’indirizzo email 📧 [email protected].
Ci scusiamo per il disagio.
LA STANZA DELLE MAMME RIAPRE!
Continuano anche nel 2025 gli appuntamenti in Biblioteca dedicati alle mamme e ai bambini da 0 a 12 mesi.
Vi aspettiamo con due appuntamenti mensili il giovedì mattina e appuntamenti extra il sabato mattina dedicati ai papà.
A calendario:
4 appuntamenti di MASSAGGIO INFANTILE > 13 e 27 febbraio e 13 e 27 marzo
4 appuntamenti di NATI PER LEGGERE > 3 e 15 aprile e 8 e 22 maggio
2 appuntamenti dedicati ai PAPA' > 8 febbraio e 22 marzo
sempre a partire dalle 10:30 e fino alle 11:30 circa, sempre in Biblioteca a Busnago in Via San Rocco 14/B, sempre a cura di Elena Casula.
Gli appuntamenti sono gratuiti e non è necessaria la prenotazione.
INFO: [email protected] 039/6957328
Continuano anche nel 2025 gli appuntamenti in Biblioteca dedicati alle mamme e ai bambini da 0 a 12 mesi.
Vi aspettiamo con due appuntamenti mensili il giovedì mattina e appuntamenti extra il sabato mattina dedicati ai papà.
A calendario:
4 appuntamenti di MASSAGGIO INFANTILE > 13 e 27 febbraio e 13 e 27 marzo
4 appuntamenti di NATI PER LEGGERE > 3 e 15 aprile e 8 e 22 maggio
2 appuntamenti dedicati ai PAPA' > 8 febbraio e 22 marzo
sempre a partire dalle 10:30 e fino alle 11:30 circa, sempre in Biblioteca a Busnago in Via San Rocco 14/B, sempre a cura di Elena Casula.
Gli appuntamenti sono gratuiti e non è necessaria la prenotazione.
INFO: [email protected] 039/6957328
🚑 Scarica l'app gratuita "SALUTILE Pronto Soccorso" 🚑
"SALUTILE Pronto Soccorso" è l'app di Regione Lombardia che permette di consultare l'elenco di tutti i Pronto Soccorso del territorio lombardo.
L'app permette inoltre di vedere in tempo reale il numero di persone in coda e l’indice di affollamento.
Grazie alla mappa è possibile visualizzare le strutture più vicine ed eventualmente avviare la navigazione guidata verso il Pronto Soccorso scelto.
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/salute-e-prevenzione/Emergenze-e-urgenze/salutile-pronto-soccorso/salutile-pronto-soccorso
"SALUTILE Pronto Soccorso" è l'app di Regione Lombardia che permette di consultare l'elenco di tutti i Pronto Soccorso del territorio lombardo.
L'app permette inoltre di vedere in tempo reale il numero di persone in coda e l’indice di affollamento.
Grazie alla mappa è possibile visualizzare le strutture più vicine ed eventualmente avviare la navigazione guidata verso il Pronto Soccorso scelto.
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/salute-e-prevenzione/Emergenze-e-urgenze/salutile-pronto-soccorso/salutile-pronto-soccorso
www.regione.lombardia.it
App "Salutile Pronto Soccorso"
Puoi consultare con questa APP l’elenco di tutti i Pronto Soccorso del territorio lombardo.
📢 Avviso di chiusura Ufficio Servizi Demografici
Si informa l’utenza che la chiusura dell’Ufficio Servizi Demografici, prevista per lunedì 3, è stata posticipata a martedì 4 febbraio per la riprogrammazione delle attività di adeguamento della struttura previste.
Per essere ricontattati, è possibile lasciare i propri riferimenti all’indirizzo email 📧 [email protected].
Ci scusiamo per il disagio.
Si informa l’utenza che la chiusura dell’Ufficio Servizi Demografici, prevista per lunedì 3, è stata posticipata a martedì 4 febbraio per la riprogrammazione delle attività di adeguamento della struttura previste.
Per essere ricontattati, è possibile lasciare i propri riferimenti all’indirizzo email 📧 [email protected].
Ci scusiamo per il disagio.
📢 Avviso di chiusura Ufficio Tributi
Si informa l’utenza che mercoledì 5 febbraio 2025 l’Ufficio Tributi resterà chiuso.
Per essere ricontattati, è possibile lasciare i propri riferimenti all’indirizzo email 📧 [email protected]
Ci scusiamo per il disagio.
Si informa l’utenza che mercoledì 5 febbraio 2025 l’Ufficio Tributi resterà chiuso.
Per essere ricontattati, è possibile lasciare i propri riferimenti all’indirizzo email 📧 [email protected]
Ci scusiamo per il disagio.
📢 Avviso di chiusura Ufficio Servizi Demografici
Si informa l’utenza che la chiusura dell’Ufficio Servizi Demografici si protrarrà anche nella giornata di mercoledì 5 febbraio, per permettere il completamento delle attività di adeguamento della struttura.
Sarà attivo il servizio di reperibilità esclusivamente per eventuali denunce di morte. Si prega di contattare il n. 3470823403
Per essere ricontattati, è possibile lasciare i propri riferimenti all’indirizzo email 📧 [email protected].
Ci scusiamo per il disagio.
Si informa l’utenza che la chiusura dell’Ufficio Servizi Demografici si protrarrà anche nella giornata di mercoledì 5 febbraio, per permettere il completamento delle attività di adeguamento della struttura.
Sarà attivo il servizio di reperibilità esclusivamente per eventuali denunce di morte. Si prega di contattare il n. 3470823403
Per essere ricontattati, è possibile lasciare i propri riferimenti all’indirizzo email 📧 [email protected].
Ci scusiamo per il disagio.
Se stai ricevendo il Numero di Ricetta Elettronica via SMS/e-mail e non hai ancora espresso l’interesse per il servizio, ricordati di farlo accedendo alla sezione notifiche del FSE. Dopo il 15 febbraio 2025, l’invio di notifiche via SMS/e-mail sarà disponibile SOLO per i cittadini che attivino il servizio.
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/web/fserl-pubblica/notifiche
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/web/fserl-pubblica/notifiche
www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it
Notifiche FSE
Giorno del Ricordo bibliografia.pdf
519.2 KB
Il 10 febbraio di ogni anno si celebra il "Giorno del Ricordo" in memoria delle Vittime delle foibe, dell'Esodo Istriano, Fiumano, Giuliano e Dalmata e delle vicende del confine orientale.
La giornata rappresenta un momento di riflessione su una delle tragedie del Novecento.
La Biblioteca Comunale propone una bibliografia che comprende romanzi, saggi e testi per ragazzi come strumento di approfondimento per questa pagina della nostra Storia.
In Biblioteca potrete trovare, oltre a copie cartacee della Bibliografia, anche i testi menzionati (disponibili subito oppure prenotabili dalle altre Biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Cubi).
La giornata rappresenta un momento di riflessione su una delle tragedie del Novecento.
La Biblioteca Comunale propone una bibliografia che comprende romanzi, saggi e testi per ragazzi come strumento di approfondimento per questa pagina della nostra Storia.
In Biblioteca potrete trovare, oltre a copie cartacee della Bibliografia, anche i testi menzionati (disponibili subito oppure prenotabili dalle altre Biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Cubi).
Maria Luisa Galbusera, nata e cresciuta a Busnago, presenta il suo libro “PER NON DIMENTICARE”, una storia familiare ambientata a cavallo tra la fine del 1800 e il 1900 in cui tanti sono i richiami con il passato e le tradizioni del paese di Busnago.
La storia personale dei protagonisti nasce da memorie condivise di fatti realmente accaduti e dà vita a un racconto toccante che parla di legami familiari, di spirito di comunità, di realtà contadina e del dramma profondo della guerra, in particolare la campagna italiana di Russia dell’ARMIR del 1941-1943.
📆 sabato 15 febbraio 2025
🕙 ore 16.30
📌 presso il Centro Civico Polifunzionale (ex Bocciodromo)
Ingresso libero e gratuito
La storia personale dei protagonisti nasce da memorie condivise di fatti realmente accaduti e dà vita a un racconto toccante che parla di legami familiari, di spirito di comunità, di realtà contadina e del dramma profondo della guerra, in particolare la campagna italiana di Russia dell’ARMIR del 1941-1943.
📆 sabato 15 febbraio 2025
🕙 ore 16.30
📌 presso il Centro Civico Polifunzionale (ex Bocciodromo)
Ingresso libero e gratuito
Il Gruppo Fotografico Duepuntozero propone un Corso di Street Photography - Reportage - Storytelling con il fotografo Gianni Nava che inizierà martedì 4 marzo 2025 presso la Biblioteca comunale di Busnago.
Tutte le informazioni sulla locandina oppure tramite mail [email protected]
Tutte le informazioni sulla locandina oppure tramite mail [email protected]
⚠️ Truffe a danno degli anziani ⚠️
ATTENZIONE: TRUFFE A DANNO DEGLI ANZIANI
Si segnala che sono in corso tentativi di frode, in particolare ai danni dei Cittadini anziani.
Alcuni malintenzionati si presentano a nome della Regione Lombardia, offrendo aiuti per ottenere la riduzione dei costi delle utenze (luce, gas, acqua)
NON fornite mai dati personali, codici fiscali, numeri di conto corrente o altre informazioni sensibili a sconosciuti.
NON aprite la porta a persone non identificate o non attese.
Regione Lombardia NON invia incaricati a domicilio per questo tipo di servizi. In caso di dubbi, contattate direttamente gli uffici regionali o le forze dell'ordine.
Proteggiamo i nostri anziani!
Diffondete questa informazione per prevenire ulteriori truffe
ATTENZIONE: TRUFFE A DANNO DEGLI ANZIANI
Si segnala che sono in corso tentativi di frode, in particolare ai danni dei Cittadini anziani.
Alcuni malintenzionati si presentano a nome della Regione Lombardia, offrendo aiuti per ottenere la riduzione dei costi delle utenze (luce, gas, acqua)
NON fornite mai dati personali, codici fiscali, numeri di conto corrente o altre informazioni sensibili a sconosciuti.
NON aprite la porta a persone non identificate o non attese.
Regione Lombardia NON invia incaricati a domicilio per questo tipo di servizi. In caso di dubbi, contattate direttamente gli uffici regionali o le forze dell'ordine.
Proteggiamo i nostri anziani!
Diffondete questa informazione per prevenire ulteriori truffe
"Afghanistan: un'impresa da donne" incontro con Selene Biffi presso Collegio Sant'Antonio domenica 23 febbraio ore 10.30
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/afghanistan-un-impresa-da-donne-incontro-con-selene-biffi-presso-collegio-sant-antonio-domenica-23-febbraio-ore-10-30
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/afghanistan-un-impresa-da-donne-incontro-con-selene-biffi-presso-collegio-sant-antonio-domenica-23-febbraio-ore-10-30
È stato prorogato a tutto il 2025 lo screening gratuito per l’epatite C.
Se sei nato tra il 1969 e il 1989 e non hai mai assunto farmaci orali per il trattamento dell’Epatite C, puoi sottoporti allo screening presso uno dei Punti prelievo aderenti all’iniziativa.
Il test, effettuato col prelievo di una goccia di sangue dal dito, consente di identificare l’infezione e avviare i pazienti alla cura farmacologica.
Scopri di più ⬇️
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/Prevenzione-e-benessere/screening-gratuito-epatite-c/screening-gratuito-epatite-c
Se sei nato tra il 1969 e il 1989 e non hai mai assunto farmaci orali per il trattamento dell’Epatite C, puoi sottoporti allo screening presso uno dei Punti prelievo aderenti all’iniziativa.
Il test, effettuato col prelievo di una goccia di sangue dal dito, consente di identificare l’infezione e avviare i pazienti alla cura farmacologica.
Scopri di più ⬇️
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/Prevenzione-e-benessere/screening-gratuito-epatite-c/screening-gratuito-epatite-c
www.regione.lombardia.it
Screening gratuito per l’Epatite C
L’Epatite C cronica da HCV è un’infezione che non dà sintomi, ma è la principale causa di cirrosi e cancro del fegato in Italia
"Afghanistan: un'impresa da donne" incontro con Selene Biffi presso Collegio Sant'Antonio domenica 23 febbraio ore 10.30: pubblichiamo il QR Code per info e prenotazioni.
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/afghanistan-un-impresa-da-donne-incontro-con-selene-biffi-presso-collegio-sant-antonio-domenica-23-febbraio-ore-10-30
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/afghanistan-un-impresa-da-donne-incontro-con-selene-biffi-presso-collegio-sant-antonio-domenica-23-febbraio-ore-10-30
CEM Ambiente ha avviato le seguenti selezioni del personale per l’assunzione di operatori ecologici, che sono pubblicate nella sezione “lavora con noi” – “avvisi aperti” del sito www.cemambiente.it:
AVVISO DI SELEZIONE PER OPERATORI ECOLOGICI liv. J – VARIE SEDI – nessuna patente
AVVISO DI SELEZIONE PER OPERATORI ECOLOGICI liv. J – MELEGNANO, CASALMAIOCCO, TORREVECCHIA PIA – nessuna patente
AVVISO DI SELEZIONE PER OPERATORI ECOLOGICI liv. 1b– VARIE SEDI – pat.B
AVVISO DI SELEZIONE PER OPERATORI ECOLOGICI LIV. 1B – MELEGNANO, CASALMAIOCCO, TORREVECCHIA PIA - pat.B
AVVISO DI SELEZIONE PER OPERATORI ECOLOGICI LIV. 3B - pat.C, CQC, Carta tachigrafica
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 25 febbraio 2025 alle ore 12:00.
E’ altresì stata avviata la seguente selezione:
AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI UN OPERAIO MANUTENTORE LIV. 3B
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 7 marzo 2025 alle ore 12:00
Gli avvisi e le rispettive domande di partecipazione sono consultabili al seguente link:
https://www.cemambiente.it/sezione/avvisi-aperti/
AVVISO DI SELEZIONE PER OPERATORI ECOLOGICI liv. J – VARIE SEDI – nessuna patente
AVVISO DI SELEZIONE PER OPERATORI ECOLOGICI liv. J – MELEGNANO, CASALMAIOCCO, TORREVECCHIA PIA – nessuna patente
AVVISO DI SELEZIONE PER OPERATORI ECOLOGICI liv. 1b– VARIE SEDI – pat.B
AVVISO DI SELEZIONE PER OPERATORI ECOLOGICI LIV. 1B – MELEGNANO, CASALMAIOCCO, TORREVECCHIA PIA - pat.B
AVVISO DI SELEZIONE PER OPERATORI ECOLOGICI LIV. 3B - pat.C, CQC, Carta tachigrafica
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 25 febbraio 2025 alle ore 12:00.
E’ altresì stata avviata la seguente selezione:
AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI UN OPERAIO MANUTENTORE LIV. 3B
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il giorno 7 marzo 2025 alle ore 12:00
Gli avvisi e le rispettive domande di partecipazione sono consultabili al seguente link:
https://www.cemambiente.it/sezione/avvisi-aperti/
Avviso pubblico LR 23/99 per acquisto ausili e strumenti a sostegno delle persone con disabilità o DSA
Regione Lombardia ha previsto il rifinanziamento e la modifica della misura “Interventi a favore di persone con disabilità ovvero minori e adulti/anziani con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) per l’acquisizione di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati”.
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/avviso-pubblico-lr-23-99-per-acquisto-ausili-e-strumenti-a-sostegno-delle-persone-con-disabilita-o-dsa
Regione Lombardia ha previsto il rifinanziamento e la modifica della misura “Interventi a favore di persone con disabilità ovvero minori e adulti/anziani con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) per l’acquisizione di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati”.
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/avviso-pubblico-lr-23-99-per-acquisto-ausili-e-strumenti-a-sostegno-delle-persone-con-disabilita-o-dsa
www.comune.busnago.mb.it
Avviso pubblico LR 23/99 per acquisto ausili e strumenti a sostegno delle persone con disabilità o DSA
Sito ufficiale del Comune di Busnago
Chiusura Ufficio Edilizia Privata, Urbanistica e Commercio
si avvisa l’utenza che l’ufficio edilizia privata, urbanistica e commercio rimarrà chiuso nelle seguenti giornate:
📆 mercoledì 19.02
📆 sabato 22.02
📆 mercoledì 26.02
📆 sabato 01.03
per essere ricontattati è possibile lasciare i propri riferimenti all’indirizzo email:
📧 [email protected]
📧 [email protected]
ci scusiamo per il disagio.
si avvisa l’utenza che l’ufficio edilizia privata, urbanistica e commercio rimarrà chiuso nelle seguenti giornate:
📆 mercoledì 19.02
📆 sabato 22.02
📆 mercoledì 26.02
📆 sabato 01.03
per essere ricontattati è possibile lasciare i propri riferimenti all’indirizzo email:
📧 [email protected]
📧 [email protected]
ci scusiamo per il disagio.
Nuovo appuntamento con I POMERIGGI DELL'ARTE, il ciclo di uscite a tema organizzate da A...mici della Biblioteca, con la collaborazione di Art-U
🙃 Si torna a Milano, con una proposta davvero speciale: tutti sottoterra!
🕍 L'antico cuore di Mediolanum e della città medievale sopravvivono ancora oggi nella Milano moderna: sotto il manto stradale si nascondono i resti di antiche fondazioni, la pavimentazione del foro romano e chiese che ricordano la devozione di cittadini e duchi del passato.
Dalla cripta di San Sepolcro a San Giovanni in Conca, ecco a voi il percorso sotterraneo alla scoperta della città antica!
📅 RITROVO: sabato 15.03.2025 ore 13:00 c/o parcheggio Via San Rocco (davanti alle Poste e accanto alla Biblioteca), rientro nello stesso luogo alle 18:00 circa.
💰 COSTO: € 35,00 a persona, comprensivo di viaggio in pullman A/R e visita guidata di 2hh circa.
📝 RACCOLTA ISCRIZIONI: sabato 22.02.2025 dalle 10:00 alle 12:00 e martedì 25.02.2025 dalle 15:00 alle 18:00.
* i posti sono limitati
🙃 Si torna a Milano, con una proposta davvero speciale: tutti sottoterra!
🕍 L'antico cuore di Mediolanum e della città medievale sopravvivono ancora oggi nella Milano moderna: sotto il manto stradale si nascondono i resti di antiche fondazioni, la pavimentazione del foro romano e chiese che ricordano la devozione di cittadini e duchi del passato.
Dalla cripta di San Sepolcro a San Giovanni in Conca, ecco a voi il percorso sotterraneo alla scoperta della città antica!
📅 RITROVO: sabato 15.03.2025 ore 13:00 c/o parcheggio Via San Rocco (davanti alle Poste e accanto alla Biblioteca), rientro nello stesso luogo alle 18:00 circa.
💰 COSTO: € 35,00 a persona, comprensivo di viaggio in pullman A/R e visita guidata di 2hh circa.
📝 RACCOLTA ISCRIZIONI: sabato 22.02.2025 dalle 10:00 alle 12:00 e martedì 25.02.2025 dalle 15:00 alle 18:00.
* i posti sono limitati