Telegram Web Link
Sono stati firmati dal Ministro Giuseppe Valditara due decreti finalizzati all’attivazione dei percorsi di specializzazione sul sostegno previsti dal decreto legge 71 del 2024.

I provvedimenti si iscrivono nel più ampio contesto delle riforme che interessano la scuola e mirano ad affrontare in modo efficace la grave carenza di insegnanti specializzati sul sostegno, introducendo, in via straordinaria e in aggiunta all’offerta formativa delle università (TFA), un canale formativo di specializzazione specifico per oltre 60 mila docenti precari.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/specializzazione-sul-sostegno-firmati-i-decreti-valditara-nostro-obiettivo-e-assicurare-a-ogni-studente-con-disabilita-docenti-adeguatamente-formati-
Il Ministro Giuseppe Valditara si è recato ieri in Liguria per una visita istituzionale sul territorio e per incontrare studenti, docenti e amministratori locali.
In particolare, il Ministro ha visitato l'Accademia Italiana della Marina Mercantile in occasione dell'allestimento dei laboratori di orientamento per la promozione di progetti della filiera tecnologico-professionale 4+2, incontrando gli studenti impegnati nelle attività immersive tra mondo Stem, simulatori e gamification.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-il-ministro-valditara-in-visita-a-genova
Dal #MIM un augurio speciale di buon #1maggio a tutto il personale della scuola, a chi ogni giorno sostiene la crescita e la formazione di studentesse e studenti con passione e impegno.
#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato, al Liceo “Rita Levi Montalcini” di Casarano (LE) e all’IC “Rosario Livatino” di Roccalumera (ME) che, grazie al #PNRR, hanno potenziato le attività laboratoriali dedicate alle materie #STEM e alle lingue.

Il Liceo “Rita Levi Montalcini” ha allestito due laboratori dotati di strumentazione digitale all’avanguardia, con visori, stampanti 3D, droni, fotocamere, nei quali si svolgono attività STEM.
La Scuola secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Rosario Livatino” ha acquistato la tecnologia necessaria per innovare gli ambienti didattici e ha avviato un progetto per migliorare le competenze nella lingua inglese e nelle materie STEM.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-nuovi-laboratori-con-tecnologie-digitali-d-avanguardia-a-casarano-le-e-roccalumera-me-per-prepararsi-alle-professioni-del-futuro-gra
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini e la Presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane, Giovanna Iannantuoni, hanno sottoscritto un accordo quadro per promuovere percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti alle funzioni degli Uffici elettorali.

L'obiettivo è rafforzare il coinvolgimento dei giovani nella vita democratica del Paese, formando cittadini qualificati per svolgere il ruolo di presidente o componente di seggio elettorale.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/al-viminale-firmato-accordo-per-la-formazione-e-la-partecipazione-degli-studenti-alle-funzioni-degli-uffici-elettorali
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 Programmazione delle verifiche in classe e assegnazione dei compiti da svolgere a casa, la circolare
🔸 Firmato l’accordo per la formazione e la partecipazione degli studenti alle funzioni degli Uffici elettorali
🔸 Specializzazione sul sostegno, firmati i decreti
🔸 1° maggio, il messaggio del Ministro Giuseppe Valditara
🔸 Il Ministro in visita a Genova
🔸 Bando di Concorso "STEAM: femminile plurale" VI edizione. Elaborati entro il 30 maggio
🔸 Campionati di Imprenditorialità, come partecipare. Scadenza: 11 maggio 2025
🔸Giornata Mondiale della Risata. Lo speciale su Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-215
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato oggi al #MIM le quattro studentesse italiane premiate all’European Girls’ Mathematical Olympiad 2025, l’Olimpiade di matematica femminile europea.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-il-ministro-incontra-le-studentesse-italiane-vincitrici-dell-olimpiade-di-matematica-femminile-europea-valditara-orgoglioso-di-un-risultato-che

#EGMO2025
#ScuolaItaliana
#ITS, ieri si è svolta al #MIM l’inaugurazione della “Hi-Tech haute couture”, un’esposizione di abiti tech e sostenibili realizzati dagli studenti dell’ITS Academy Sistema Moda.
L’iniziativa, a cui ha partecipato il Ministro Giuseppe Valditara, rappresenta un momento di valorizzazione del lavoro svolto dagli alunni del percorso “Digital Fashion Design 4.0” dell’Istituto Tecnologico Superiore, nonché l’occasione per presentare i risultati di un percorso formativo altamente innovativo, nel solco delle attività previste dalla riforma 4+2.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/its-al-mim-un-esposizione-di-abiti-tech-e-sostenibili-realizzati-dagli-studenti

#ScuolaItaliana
Oggi è il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice, istituito nel 2007 e celebrato ogni anno il #9maggio, giorno dell’uccisione di Aldo Moro e di Peppino Impastato.

Dalle ore 11:00 alla Camera dei deputati si terrà la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “Tracce di memoria” alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.

Sarà possibile seguire l'evento in diretta su Rai2 e a questo link https://webtv.camera.it/evento/27992

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/9-maggio-giorno-della-memoria-dedicato-alle-vittime-del-terrorismo-e-delle-stragi-alla-camera-dei-deputati-la-premiazione-del-concorso-nazionale-tracc
Si sono conclusi ieri, a Silvi Marina (TE), i lavori del Consiglio Nazionale delle Consulte Provinciali 2025, principale organo della rappresentanza studentesca. Ragazze e ragazzi provenienti da tutte le province italiane, accompagnati dai docenti referenti, hanno dato vita a una rassegna di quattro giorni.

Dall'Inclusione al Benessere, passando per l'attenzione all'Educazione Civica e alle sfide connesse al Digitale senza dimenticare Edilizia, Trasporti e Pcto, l'assemblea ha approvato sei documenti di proposte con cui il #MIM potrà perfezionare nuove misure a beneficio dell'intera comunità scolastica.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/conclusi-i-lavori-del-consiglio-nazionale-delle-consulte-provinciali
Dal 15 al 19 maggio il #MIM sarà presente al Salone del Libro di Torino!
Nello spazio espositivo del MIM, presso il padiglione Oval, saranno realizzate attività informative per i docenti, gli studenti e le famiglie con un programma di oltre 40 eventi tra laboratori e seminari organizzati dalle Direzioni Generali del Ministero, anche in collaborazione con il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati.

Qui il programma ▶️ https://www.mim.gov.it/documents/20182/0/MIM1205-salto2025-prgr.pdf/bf3b1e2c-7a29-00f5-4cbc-ad76425b4d3a?t=1747038891335

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/dal-15-al-19-maggio-il-mim-al-salone-del-libro-di-torino-con-un-programma-di-oltre-40-eventi

#SalTo25
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 Ok del CdM al decreto contro bullismo e cyberbullismo
🔸 Valorizzazione degli Istituti agrari e alberghieri, il 14 maggio evento al #MIM
🔸 Valditara incontra le studentesse vincitrici dell'Olimpiade di matematica femminile europea
🔸 Dal 15 al 19 maggio il MIM al Salone del Libro di Torino, il programma
🔸 #ITS, al MIM un'esposizione di abiti tech e sostenibili realizzati dagli studenti
🔸 Al via la VIII edizione del Premio "Storie di alternanza e competenze". Iscrizioni entro 10 ottobre
🔸 Bando di Concorso "STEAM: femminile plurale" VI edizione, domande di partecipazione entro 30 maggio
🔸 Giornata Mondiale della Famiglia. Il 15 maggio lo speciale di Rai Scuola

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-216
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il Ministro Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.

La proposta italiana si inserisce in un contesto europeo già attivo su questo fronte, dove diversi Stati membri hanno adottato misure per limitare o vietare l’uso dei dispositivi mobili nelle scuole, in particolare per gli alunni più piccoli.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/cellulari-a-scuola-valditara-propone-all-ue-il-divieto-in-classe-e-giunto-il-momento-di-intervenire-con-decisione-per-tutelare-il-benessere-e-l-appren
Oggi dalle 16.30, presso la Sala Polifunzionale di Palazzo Chigi si terrà la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso nazionale “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza” promosso dal #MIM, dal Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute.

Parteciperanno all’evento il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e del Ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/concorso-nazionale-no-alla-droga-no-ad-ogni-forma-di-dipendenza-martedi-13-maggio-la-premiazione-delle-scuole-in-diretta-streaming

Qui la diretta https://www.youtube.com/live/dW5DU3mxGFI
🏆#Concorso “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza”: i nove istituti vincitori sono stati premiati dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci a Palazzo Chigi.

Il concorso ha coinvolto centinaia di studenti di Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, in tutta Italia, impegnati ad affrontare il tema della prevenzione delle dipendenze attraverso diversi linguaggi creativi: fumetti, video, musica e performance artistiche.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/concorso-no-alla-droga-no-ad-ogni-forma-di-dipendenza-premiati-a-palazzo-chigi-gli-istituti-vincitori-valditara-vogliamo-avviare-un-autentica-svolta-c
Oggi dalle ore 11.15, presso la Sala Aldo Moro del #MIM si terrà l’evento di lancio del nuovo marchio dei prodotti "Made in MIM". L'iniziativa è inserita nel Piano di valorizzazione delle eccellenze degli Istituti Agrari e Alberghieri.

Nel corso della cerimonia saranno consegnati degli attestati di merito per i primi classificati ai concorsi nazionali di enologia e enogastronomia agli studenti vincitori.

Qui la diretta▶️ https://www.youtube.com/live/FrW-Wq_YIvM
Oggi, al #MIM, il Ministro Giuseppe Valditara ha presentato il marchio dei prodotti “Made in MIM”, nell’ambito del Piano di valorizzazione delle eccellenze degli Istituti Agrari e Alberghieri, alla presenza delle scuole e di partner istituzionali. Il progetto ha l’obiettivo di rilanciare gli indirizzi dell’istruzione tecnica e professionale e del Made in Italy, che rappresentano un volano per l’economia e lo sviluppo del Paese.

Il Ministro Valditara, dopo aver consegnato una menzione di riconoscimento ad alcune delle scuole presenti, vincitrici di importanti competizioni, ha firmato un Protocollo d’intesa MIM-Aeroporti di Roma per l’implementazione di attività formative ed educative dedicate agli studenti e per la promozione del Made in Italy.

Qui l'album fotografico, il catalogo dei prodotti e tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-valditara-presenta-il-marchio-made-in-mim-e-il-piano-di-valorizzazione-delle-eccellenze-degli-istituti-agrari-e-alberghieri-il-ministro-con-la-
2025/07/05 04:49:28
Back to Top
HTML Embed Code: