#Scuola, stretta sulle certificazioni linguistiche. Gli enti abilitati al rilascio delle certificazioni per le competenze linguistico-comunicative, oltre a dover garantire la qualità delle prove d’esame e la trasparenza delle valutazioni, sono chiamati ad assicurare che gli esami si svolgano presso le loro sedi accreditate in Italia, sotto stretta vigilanza e nel pieno rispetto dei protocolli con il MIM.
Inoltre, dovranno trasmettere una relazione annuale che documenti le attività svolte.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-stretta-sulle-certificazioni-linguistiche-valditara-qualita-legalita-e-meritocrazia-sono-le-direttrici-della-nostra-azione-
Inoltre, dovranno trasmettere una relazione annuale che documenti le attività svolte.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-stretta-sulle-certificazioni-linguistiche-valditara-qualita-legalita-e-meritocrazia-sono-le-direttrici-della-nostra-azione-
📚 Nello spazio espositivo del #MIM, al Salone Internazionale del Libro, si svolgeranno due seminari su “La rianimazione cardiopolmonare nelle scuole” a cura di Inail per #MiStaiACuore, la campagna di sensibilizzazione e informazione sull’uso del defibrillatore semiautomatico esterno #DAE e sulle tecniche di primo soccorso.
📌 I seminari si svolgeranno oggi 16 maggio dalle ore 14.30 e il 17 maggio dalle ore 10.30.
Qui il programma ▶️ https://www.mim.gov.it/documents/20182/0/MIM1205-salto2025-prgr.pdf/bf3b1e2c-7a29-00f5-4cbc-ad76425b4d3a?t=1747038891335
#SalTo25
📌 I seminari si svolgeranno oggi 16 maggio dalle ore 14.30 e il 17 maggio dalle ore 10.30.
Qui il programma ▶️ https://www.mim.gov.it/documents/20182/0/MIM1205-salto2025-prgr.pdf/bf3b1e2c-7a29-00f5-4cbc-ad76425b4d3a?t=1747038891335
#SalTo25
Il Ministro Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento delle graduatorie per la realizzazione e messa in sicurezza di mense scolastiche, nell’ambito del #PNRR.
L’intervento consente di finanziare ulteriori 210 progetti, grazie alla disponibilità di oltre 83 milioni di euro per potenziare l’offerta scolastica a tempo pieno in tutto il territorio nazionale.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-oltre-83-milioni-di-euro-per-mense-scolastiche-e-tempo-pieno-valditara-ulteriore-misura-concreta-per-migliorare-la-qualita-della-vita-degli-stu
L’intervento consente di finanziare ulteriori 210 progetti, grazie alla disponibilità di oltre 83 milioni di euro per potenziare l’offerta scolastica a tempo pieno in tutto il territorio nazionale.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-oltre-83-milioni-di-euro-per-mense-scolastiche-e-tempo-pieno-valditara-ulteriore-misura-concreta-per-migliorare-la-qualita-della-vita-degli-stu
#ForumPA2025, anche quest’anno il #MIM partecipa al principale evento nazionale dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione in programma dal 19 al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma.
Il tema dell’edizione 2025 del Forum PA è “Verso una PA aumentata. Persone, tecnologie, relazioni”.
Il programma del MIM è articolato su digitalizzazione, capacità amministrativa, governance dell’innovazione e sviluppo sostenibile. Sarà dato spazio alla campagna #MiStaiACuore, volta a sensibilizzare scuole, studenti, famiglie e cittadini sul primo soccorso e sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), in collaborazione con Inail.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/forum-pa-al-via-dal-19-maggio-il-mim-alla-kermesse-con-uno-stand-informativo-e-la-campagna-mistaiacuore
Il tema dell’edizione 2025 del Forum PA è “Verso una PA aumentata. Persone, tecnologie, relazioni”.
Il programma del MIM è articolato su digitalizzazione, capacità amministrativa, governance dell’innovazione e sviluppo sostenibile. Sarà dato spazio alla campagna #MiStaiACuore, volta a sensibilizzare scuole, studenti, famiglie e cittadini sul primo soccorso e sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), in collaborazione con Inail.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/forum-pa-al-via-dal-19-maggio-il-mim-alla-kermesse-con-uno-stand-informativo-e-la-campagna-mistaiacuore
Oggi, #17Maggio, è la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, istituita con risoluzione del Parlamento Europeo del 26 aprile 2007.
Qui la nota inviata alle scuole in occasione della Giornata ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/17-maggio-giornata-internazionale-contro-l-omofobia-la-bifobia-e-la-transfobia-2
#IDAHOBIT
Qui la nota inviata alle scuole in occasione della Giornata ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/17-maggio-giornata-internazionale-contro-l-omofobia-la-bifobia-e-la-transfobia-2
#IDAHOBIT
#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato all’IIS “Alessandro Volta” e all’IT “Aterno-Manthonè” di Pescara che grazie ai fondi #PNRR hanno attivato percorsi innovativi di chimica, informatica, robotica e agricoltura aeroponica.
Qui tutti i dettagli▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-a-pescara-progetti-e-percorsi-innovativi-di-chimica-informatica-robotica-e-agricoltura-aeroponica-in-due-istituti-grazie-ai-fondi-pn
Qui tutti i dettagli▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-a-pescara-progetti-e-percorsi-innovativi-di-chimica-informatica-robotica-e-agricoltura-aeroponica-in-due-istituti-grazie-ai-fondi-pn
Il Ministro Giuseppe Valditara, si è recato in Campania nei giorni 15 e 16 maggio per una visita istituzionale sul territorio e per incontrare studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni locali.
Qui tutti i dettagli ▶https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-il-ministro-valditara-in-visita-in-campania
Qui tutti i dettagli ▶https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-il-ministro-valditara-in-visita-in-campania
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, Valditara presenta il marchio "Made in MIM" e il Piano di valorizzazione degli Istituti Agrari e Alberghieri
🔸 Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno
🔸 Cellulari a scuola, Valditara propone all'Ue il divieto in classe
🔸 #ForumPA al via da oggi: anche il #MIM partecipa alla manifestazione
🔸 Concorso nazionale: "San Francesco d'Assisi: il pensiero, l'opera, la cultura e la sua eredità". Candidature entro il 30 maggio
🔸Bando di Concorso "STEAM: femminile plurale" VI edizione. Domande di partecipazione entro il 30 maggio
🔸 Giornata della Legalità su Rai Scuola un WebDoc sul 23 maggio
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-217
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, Valditara presenta il marchio "Made in MIM" e il Piano di valorizzazione degli Istituti Agrari e Alberghieri
🔸 Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno
🔸 Cellulari a scuola, Valditara propone all'Ue il divieto in classe
🔸 #ForumPA al via da oggi: anche il #MIM partecipa alla manifestazione
🔸 Concorso nazionale: "San Francesco d'Assisi: il pensiero, l'opera, la cultura e la sua eredità". Candidature entro il 30 maggio
🔸Bando di Concorso "STEAM: femminile plurale" VI edizione. Domande di partecipazione entro il 30 maggio
🔸 Giornata della Legalità su Rai Scuola un WebDoc sul 23 maggio
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-217
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📌 #Concorso nazionale "San Francesco d'Assisi: il pensiero, l'opera, la cultura e la sua eredità".
In preparazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi che ricorrerà nel 2026, il #MIM e il Comitato nazionale per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi hanno bandito un concorso dedicato alle scuole primarie statali e paritarie dell'intero territorio nazionale.
🗓 Candidature entro le ore 18.00 del #30maggio 2025.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/concorso-nazionale-san-francesco-d-assisi-il-pensiero-l-opera-la-cultura-e-la-sua-eredita-anno-scolastico-2024-2025
In preparazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi che ricorrerà nel 2026, il #MIM e il Comitato nazionale per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi hanno bandito un concorso dedicato alle scuole primarie statali e paritarie dell'intero territorio nazionale.
🗓 Candidature entro le ore 18.00 del #30maggio 2025.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/concorso-nazionale-san-francesco-d-assisi-il-pensiero-l-opera-la-cultura-e-la-sua-eredita-anno-scolastico-2024-2025
Oggi il Ministro Giuseppe Valditara, si è recato in visita al liceo “Isabella d’Este” di Tivoli e all’Istituto Comprensivo “Fiano Romano” di Fiano Romano dove ha incontrato studenti, docenti e personale scolastico.
Dl #PNRR, via libera del Senato a nuove misure per l’anno scolastico 2025/2026.
Tra gli interventi previsti:
🔹 misure volte a contrastare il fenomeno dei diplomifici
🔹 completamento della riforma degli istituti tecnici
🔹 viene completata la revisione del sistema di reclutamento dei docenti
🔹 un incremento del Fondo Unico Nazionale (FUN) pari a 12 milioni di euro in due anni e una mobilità straordinaria che consente di coprire fino al 100% dei posti vacanti per i dirigenti scolastici
Qui i dettagli di tutti gli interventi previsti ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/dl-pnrr-via-libera-del-senato-a-nuove-misure-per-l-anno-scolastico-2025-2026-valditara-stop-ai-diplomifici-piu-fondi-per-borse-di-studio-ed-edilizia-f
Tra gli interventi previsti:
🔹 misure volte a contrastare il fenomeno dei diplomifici
🔹 completamento della riforma degli istituti tecnici
🔹 viene completata la revisione del sistema di reclutamento dei docenti
🔹 un incremento del Fondo Unico Nazionale (FUN) pari a 12 milioni di euro in due anni e una mobilità straordinaria che consente di coprire fino al 100% dei posti vacanti per i dirigenti scolastici
Qui i dettagli di tutti gli interventi previsti ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/dl-pnrr-via-libera-del-senato-a-nuove-misure-per-l-anno-scolastico-2025-2026-valditara-stop-ai-diplomifici-piu-fondi-per-borse-di-studio-ed-edilizia-f