AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 16/04/25
In considerazione dell'approssimarsi della tempesta denominata Hans, persistono:
- per le prossime 30 ore, precipitazioni intense ed abbondanti a carattere di pioggia o rovescio, nevose sui rilievi oltre i 1800 metri, su Valle d'Aosta e Piemonte, con cumulati che potranno assumere carattere di eccezionalita';
- per le prossime 30 ore, precipitazioni intense ed abbondanti anche a carattere temporalesco su Liguria e Sardegna;
- per le successive 36 ore, venti forti sudorientali con raffiche di burrasca o burrasca forte su Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia, in estensione pomeridiana anche a Campania, Lazio ed aree interne dell'Abruzzo, con mareggiare lungo le coste esposte.
Si prevedono inoltre:
- dalle prime ore di domani, giovedi' 17 aprile 2025, e per le successive 12-18 ore vento forte dai quadranti orientali, con raffiche fino a burrasca forte su Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con mareggiate anche intense lungo le coste esposte;
- dalle prime ore di domani, giovedi' 17 aprile 2025, e per le successine 18-24 ore vento forte, con raffiche fino a burrasca forte, dai quadranti meridionali su Liguria e Toscana, e dai quadranti occidentali sulla Sardegna, con mareggiate anche intense lungo le coste esposte;
- dalle prime ore di domani, giovedi' 17 aprile 2025, e per le successive 24 ore mare molto agitato il Mare di Sardegna, in estensione pomeridiana anche al Mar Ligure.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 16/04/25
In considerazione dell'approssimarsi della tempesta denominata Hans, persistono:
- per le prossime 30 ore, precipitazioni intense ed abbondanti a carattere di pioggia o rovescio, nevose sui rilievi oltre i 1800 metri, su Valle d'Aosta e Piemonte, con cumulati che potranno assumere carattere di eccezionalita';
- per le prossime 30 ore, precipitazioni intense ed abbondanti anche a carattere temporalesco su Liguria e Sardegna;
- per le successive 36 ore, venti forti sudorientali con raffiche di burrasca o burrasca forte su Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia, in estensione pomeridiana anche a Campania, Lazio ed aree interne dell'Abruzzo, con mareggiare lungo le coste esposte.
Si prevedono inoltre:
- dalle prime ore di domani, giovedi' 17 aprile 2025, e per le successive 12-18 ore vento forte dai quadranti orientali, con raffiche fino a burrasca forte su Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con mareggiate anche intense lungo le coste esposte;
- dalle prime ore di domani, giovedi' 17 aprile 2025, e per le successine 18-24 ore vento forte, con raffiche fino a burrasca forte, dai quadranti meridionali su Liguria e Toscana, e dai quadranti occidentali sulla Sardegna, con mareggiate anche intense lungo le coste esposte;
- dalle prime ore di domani, giovedi' 17 aprile 2025, e per le successive 24 ore mare molto agitato il Mare di Sardegna, in estensione pomeridiana anche al Mar Ligure.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
👍1
📣Nel caso ci fosse qualcuno della @reteradio oggi riteniamo sia opportuno tenere accesa la radio sul canale 2, ecco la mappa con gli utenti, parecchi in Piemonte
https://www.tg-me.com/reteradio/6051/6264
https://www.tg-me.com/reteradio/6051/6264
👍3
🔴La situazione meteorologica in Piemonte si fa sempre più critica. Le aree maggiormente colpite vanno dal Canavese all’Ossola, dove si registrano frane, allagamenti, esondazioni e numerose evacuazioni. Ponti e strade sono stati chiusi al traffico in diverse zone, mentre l’emergenza idrogeologica continua a crescere. Difficile la situazione nella Valsesia, nel Biellese, nelle valli di Lanzo, nel Canavese, del Biellese, della Valsesia,, nell’alto Novarese e nel VCO. Ma la situazione si fa difficile anche nei bacini del sul est della regione come dalla cartina dei rischio idrogeologico.
😱5⚡1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Autostrada A5 Torino-Aosta in direzione Aosta
😱12👍8
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 24/04/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
-persistono per le prossime 6/9 ore della giornata di oggi, giovedi' 24 aprile 2025, venti forti di maestrale con raffiche di burrasca forte sulla sardegna, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 24/04/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
-persistono per le prossime 6/9 ore della giornata di oggi, giovedi' 24 aprile 2025, venti forti di maestrale con raffiche di burrasca forte sulla sardegna, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
👍2
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 04/05/25
Si prevedono dalle prime ore di domani, lunedi' 05 maggio 2025 e per le successive 24/30 ore, precipitazioni intense ed abbondanti anche a
carattere temporalesco su Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Liguria e Toscana centro-settentrionale.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 04/05/25
Si prevedono dalle prime ore di domani, lunedi' 05 maggio 2025 e per le successive 24/30 ore, precipitazioni intense ed abbondanti anche a
carattere temporalesco su Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Liguria e Toscana centro-settentrionale.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
👍3
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 05/05/25
Persistono per le prossime 18 ore, precipitazioni intense ed abbondanti anche a carattere temporalesco su Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Liguria con particolare attenzione al settore di levante, Toscana, Emilia-Romagna occidentale ed Umbria.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 05/05/25
Persistono per le prossime 18 ore, precipitazioni intense ed abbondanti anche a carattere temporalesco su Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Liguria con particolare attenzione al settore di levante, Toscana, Emilia-Romagna occidentale ed Umbria.
I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica e forti raffiche di vento.
👍5
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 07/05/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
persistono per le prossime 09-12 ore di oggi mercoledi' 7 maggio 2025, rovesci temporaleschi intensi su Pianura Veneta, Emilia-Romagna e Marche.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, possibiligrandinate e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 07/05/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
persistono per le prossime 09-12 ore di oggi mercoledi' 7 maggio 2025, rovesci temporaleschi intensi su Pianura Veneta, Emilia-Romagna e Marche.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, possibiligrandinate e forti raffiche di vento.
👍6
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 08/05/25
Dal pomeriggio di oggi giovedi' 8 maggio 2025 e per le successive 12/18 si prevedono rovesci temporaleschi intensi sulla parte settentrionale del Piemonte.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 08/05/25
Dal pomeriggio di oggi giovedi' 8 maggio 2025 e per le successive 12/18 si prevedono rovesci temporaleschi intensi sulla parte settentrionale del Piemonte.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
👍7👎1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/UTC del 14/05/25
In considerazione dell'approssimarsi della tempesta denominata Ines, si prevedono, dalla mattinata di domani, giovedi' 15 maggio 2025, e per le successive 24/36 ore, precipitazioni intense ed abbondanti a
prevalente carattere di rovescio o temporale su Sicilia e Calabria, in estensione dalla serata di domani alla Puglia centromeridionale.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/UTC del 14/05/25
In considerazione dell'approssimarsi della tempesta denominata Ines, si prevedono, dalla mattinata di domani, giovedi' 15 maggio 2025, e per le successive 24/36 ore, precipitazioni intense ed abbondanti a
prevalente carattere di rovescio o temporale su Sicilia e Calabria, in estensione dalla serata di domani alla Puglia centromeridionale.
👍7😢1
🟠 In caso di allerta, presta sempre la massima attenzione e adotta comportamenti responsabili!
#iononrischio
#iononrischio
👍10
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/UTC del 15/05/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
in considerazione del passaggio della tempesta denominata Ines, persistono per le prossime 18/30 ore della giornata di oggi giovedi' 15 maggio 2025, precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente
carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria, in estensione durante la serata alla Puglia centromeridionale e alla Basilicata ionica.
Inoltre, si prevedono dal tardo pomeriggio di oggi e per le successive 12/18 ore:
- venti forti di bora, con raffiche fino a burrasca sulle coste e sull'appennino dell'Emilia- Romagna e sulle coste delle Marche;
- precipitazioni intense a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle pianure di Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/UTC del 15/05/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
in considerazione del passaggio della tempesta denominata Ines, persistono per le prossime 18/30 ore della giornata di oggi giovedi' 15 maggio 2025, precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente
carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria, in estensione durante la serata alla Puglia centromeridionale e alla Basilicata ionica.
Inoltre, si prevedono dal tardo pomeriggio di oggi e per le successive 12/18 ore:
- venti forti di bora, con raffiche fino a burrasca sulle coste e sull'appennino dell'Emilia- Romagna e sulle coste delle Marche;
- precipitazioni intense a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle pianure di Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
👍4
Maltempo: la Protezione Civile regionale ha diramato l’allerta meteo arancione per oggi e domani - Il Blog di Corigliano Calabro , più dettagli : https://www.beloud.com/news/119755376
Beloud
Beloud: Local News, Breaking News & Opinions - Join the Conversation Today
Beloud is your go-to platform for the latest local news, breaking stories, and engaging discussions. Join our growing community to share your opinions and stay informed on the topics that matter most to you.
👍4👏2😱1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 20/05/25
Per la giornata di oggi, martedi' 20 maggio 2025 e per le prossime 6-9 ore:
-persistono, precipitazioni intense e abbondanti, a prevalente carattere temporalesco su basso Piemonte, Liguria e Toscana;
-si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere temporalesco, su Lombardia centro-meridionale ed Emilia-Romagna centro-occidentale.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita' ellettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 20/05/25
Per la giornata di oggi, martedi' 20 maggio 2025 e per le prossime 6-9 ore:
-persistono, precipitazioni intense e abbondanti, a prevalente carattere temporalesco su basso Piemonte, Liguria e Toscana;
-si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere temporalesco, su Lombardia centro-meridionale ed Emilia-Romagna centro-occidentale.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita' ellettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.
👍4❤1
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 21/05/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
- dalle prime ore di domani giovedi' 22 maggio 2025 e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere temporalesco, su pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 21/05/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
- dalle prime ore di domani giovedi' 22 maggio 2025 e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere temporalesco, su pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.
❤1