Telegram Web Link
allerta046_2025.pdf
278.5 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per sabato 19 aprile (criticitร  idraulica - zona D1)๐Ÿ’ง

Per sabato 19 aprile non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell'allertamento. Prosegue il lento esaurimento delle piene generate dalle piogge dei giorni precedenti nei tratti arginati di Secchia e Reno, con livelli ancora superiori alle soglie 1.
allerta048_2025.pdf
352.5 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla dalle ore 12 di domenica 20 aprile (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Per la giornata di oggi, domenica 20 aprile, sono previsti temporali forti, con possibili effetti e danni associati, piรน probabili sul settore centro-occidentale. Nelle aree interessate dai rovesci non si escludono rapidi incrementi dei livelli idrometrici nel reticolo minore.

Per la giornata di domani 21 aprile sono previsti temporali forti, con possibili effetti e danni associati, piรน probabili sul settore centro-orientale. Nelle aree interessate dai rovesci non si escludono rapidi incrementi dei livelli idrometrici nel reticolo minore.
allerta050_2025.pdf
277.7 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per mercoledรฌ 23 aprile (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Per la giornata di mercoledรฌ 23 aprile sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali localmente anche di forte intensitร , con possibili effetti e danni associati.
allerta054_2025.pdf
278 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per domenica 4 maggio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Nella giornata di domenica 4 maggio sono previste precipitazioni intense, a carattere di rovescio temporalesco sulle aree
di pianura, piรน probabili in prossimitร  dell'asta del Po.
allerta055_2025.pdf
278.5 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per lunedรฌ 5 maggio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Per la giornata di lunedรฌ 5 maggio sono previste condizioni favorevoli alla formazione di temporali particolarmente intensi e/o persistenti, piรน probabili sui settori occidentale e orientale dell'appennino. Nelle zone interessate da temporali persistenti saranno possibili rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con possibili superamenti delle soglie 1 e localmente delle soglie 2.
allerta057_2025.pdf
278.2 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per mercoledรฌ 7 maggio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Nella giornata di mercoledรฌ 7 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensitร , con possibili effetti e danni associati, piรน probabili sul settore centro-orientale della regione durante le ore centrali della giornata ed in attenuazione serale.
allerta059_2025.pdf
278.1 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per venerdรฌ 9 maggio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Per la giornata di venerdรฌ 9 maggio 2025 sono previsti rovesci e temporali sparsi su tutto il settore appenninico e sul settore centro-orientale della regione, dove potranno risultare localmente piรน intensi. I fenomeni saranno piรน probabili tra la tarda mattinata e il pomeriggio.
allerta060_2025.pdf
349.9 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla dalle 12 di lunedรฌ 12 maggio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Nella seconda parte della giornata di lunedรฌ 12 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati.
Per la giornata di martedรฌ 13 maggio sono previsti temporali forti, con possibili effetti e danni associati, piรน probabili sul settore centro-orientale.
Nelle zone interessate dai rovesci temporaleschi non si escludono innalzamenti del livello idrometrico nei corsi d'acqua.
allerta061_2025.pdf
277.1 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per giovedรฌ 15 maggio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ
Dalla tarda serata-nottata di giovedรฌ 15 maggio sono previste piogge a carattere di rovescio e/o temporale
anche di forte intensitร  piรน probabili sul settore emiliano.
allerta062_2025.pdf
350.9 KB
๐ŸŸก Aggiornamento allerta meteo gialla fino a mezzanotte di giovedรฌ 15 maggio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Nella serata di giovedรฌ 15 maggio sono previsti temporali intensi con possibili effetti e danni associati che possono generare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua. Si prevede inoltre un aumento della ventilazione da Nord-Est fino a valori di burrasca moderata (62-74 km/h) e raffiche di intensitร  superiore su mare, costa, aree di pianura adiacenti e crinale appenninico, e un aumento dell'altezza del moto ondoso al largo superiore a 2,5 m.
๐•๐ž๐ง๐ญ๐จ: ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐š ๐๐ข ๐จ๐ ๐ ๐ข, ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ฆ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“

๐Ÿ‘‰ Si invitano i cittadini a ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ณ๐—ถ๐˜€๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ด๐—น๐—ถ ๐—ผ๐—ด๐—ด๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฒ ๐—ฒ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฒ ๐—ฎ๐—น ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜€๐—ฝ๐—ผ๐—ฟ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ณ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ (vasi ed altri oggetti su davanzali o balconi, antenne o coperture/rivestimenti di tetti sistemati in modo precario, ecc.).
allerta065_2025.pdf
278.6 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per giovedรฌ 22 maggio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Per la giornata di giovedรฌ 22 maggio sono previsti temporali localmente intensi, piรน probabili sul settore occidentale e su quello orientale del territorio regionale, che potranno generare innalzamenti dei livelli idrometrici prossimi alla soglia 1.
allerta066_2025.pdf
278 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per venerdรฌ 23 maggio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Nella giornata di venerdรฌ 23 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensitร , con possibili effetti e danni associati, piรน probabili sul settore orientale nella prima parte della giornata. Non si escludono innalzamenti dei livelli idrometrici.
allerta067_2025.pdf
350.1 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla dalle 12 di domenica 15 giugno (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Dal pomeriggio/sera di oggi, domenica 15 giugno, sono previsti temporali sparsi, localmente di forte intensitร , con possibili
effetti e danni associati. Nelle aree interessate dai rovesci non si escludono innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore.

Per lunedรฌ 16 giugno sono previsti temporali, anche di forte intensitร , soprattutto sulle aree centro/orientali, con possibili effetti e danni associati. I fenomeni, a carattere sparso giร  nel corso della mattina, tenderanno a diventare piรน estesi e ad intensificarsi ulteriormente nel pomeriggio/sera. Nelle zone interessate dai rovesci si potranno verificare rapidi
innalzamenti dei livelli idrometrici del reticolo minore, con possibili superamenti della soglia 1.
allerta068_2025.pdf
278.1 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per martedรฌ 17 giugno (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Nella giornata del 17 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensitร , piรน probabili sul settore centro-orientale, in esaurimento dal pomeriggio. In corrispondenza delle precipitazioni di forte intensitร  non si escludono rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi dโ€™acqua minori e allagamenti localizzati in aree urbane.
๐ŸŸ  ๐“๐ž๐ฆ๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐ž ๐ž๐ฅ๐ž๐ฏ๐š๐ญ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฆ๐ž๐ซ๐œ๐จ๐ฅ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ž ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ” ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ

L'Arpae comunica che nelle prossime giornate, in particolare oggi, mercoledรฌ 25 e giovedรฌ 26 luglio, le temperature nei territori dei Comuni della Bassa Romagna potrebbero superare i 37ยฐC, sia in campagna che in cittร .

Questo link รจ sempre aggiornato sulle previsioni del disagio bioclimatico a Ravenna:
https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/rischio-calore/previsioni/previsione-del-disagio-bioclimatico-a-ravenna

La Protezione civile dellโ€™Unione dei Comuni della Bassa Romagna invita la cittadinanza a ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž e ๐š๐๐จ๐ญ๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐š๐ฅ๐œ๐ฎ๐ง๐ž ๐ฌ๐ž๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ข๐œ๐ข ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ซ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐œ๐š๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ข per contrastare gli effetti negativi del caldo sulla salute.

๐Ÿ“Œ Puoi trovare le informazioni su come comportarsi durante le ondate di calore qui: https://www.auslromagna.it/servizi/ondate-di-calore

๐Ÿ“ž Se si avvertono sintomi di colpo di calore (febbre alta, confusione, pelle secca e calda, mancanza di sudore), chiamare il 118

๐Ÿ“ž Per informazioni รจ possibile chiamare il numero verde del Servizio Sanitario Regionale: 800 033 033 (attivo dal lunedรฌ al venerdรฌ dalle 8.30 alle 18.00, il sabato dalle 8.30 alle 13.00).
๐“๐ž๐ฆ๐ฉ๐ž๐ซ๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐ž ๐ž๐ฅ๐ž๐ฏ๐š๐ญ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ‘ ๐ž ๐ฏ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿ’ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ

Arpae comunica che nelle prossime giornate, in particolare ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ‘ ๐ž ๐ฏ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ขฬ€ ๐Ÿ’ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ, le temperature nel territorio della Bassa Romagna potrebbero creare forti disagi, specialmente per alcune fasce della popolazione.
๐Ÿ”— Consulta le previsioni aggiornate sul disagio da caldo: https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/rischio-calore/previsioni/previsione-del-disagio-bioclimatico-a-ravenna

๐Ÿ‘‰ La Protezione Civile dell'Unione invita tutti a ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž e ๐š๐๐จ๐ญ๐ญ๐š๐ซ๐ž ๐š๐ฅ๐œ๐ฎ๐ง๐ž ๐ฌ๐ž๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ข๐œ๐ข ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฎ๐ซ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐œ๐š๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ข per contrastare gli effetti negativi del caldo sulla salute. Scopri come comportarti durante un'ondata di calore: https://www.auslromagna.it/servizi/ondate-di-calore
๐Ÿ“ž In caso di sintomi come febbre alta, confusione, pelle calda e secca, chiama subito il 118.

โ„น๏ธ ๐๐ž๐ซ ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข
Numero verde Servizio sanitario regionale 800 033 033
(attivo lun-ven 8.30-18, sab 8.30-13)
allerta073_2025.pdf
351.2 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per domenica 6 luglio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Per la giornata di domenica 6 luglio sono previsti temporali anche di forte intensitร  piรน probabili ed intensi sui rilievi e sulla pianura settentrionale. Non si esclude, inoltre che i fenomeni temporaleschi, con i relativi effetti e danni associati, possano interessare anche la pianura romagnola. Nelle zone interessate dai temporali, non si escludono rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore.
allerta074_2025.pdf
350.9 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per lunedรฌ 7 luglio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Per domenica 6 luglio sono previsti temporali forti, piรน probabili ed intensi sul settore occidentale, le pianure settentrionali e sul settore orientale. Nelle zone interessate dai temporali, non si escludono localizzati ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore.

Per lunedรฌ 7 luglio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, localmente di forte intensitร , con possibili
effetti e danni associati, piรน probabili sulle pianure settentrionali e dalla tarda serata e nottata sul settore occidentale. Nelle
zone interessate dai temporali, non si escludono ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore.
allerta075_2025.pdf
350.2 KB
๐ŸŸก Allerta meteo gialla per martedรฌ 8 luglio (temporali - zona D1) โ›ˆ๏ธ

Per il pomeriggio di lunedรฌ 7 luglio persistono condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, localmente di forte intensitร , con possibili effetti e danni associati, piรน probabili sulle pianure settentrionali e, dalla tarda serata e nottata, dal settore occidentale in rapida estensione sul resto della regione. Nelle zone interessate dai temporali, non si escludono ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore.

Per martedรฌ 8 luglio sono previste ancora condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, localmente di forte intensitร , con possibili effetti e danni associati, a partire dal settore occidentale in estensione al resto del territorio regionale. Nelle zone interessate dai temporali, non si escludono rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore.
2025/10/19 21:38:14
Back to Top
HTML Embed Code: