Telegram Web Link
📍 Vercelli, 1 ottobre 2025 – Il Sindaco Roberto Scheda ha partecipato al concerto in ricordo dell’avvocato Francesco Ferraris, scomparso lo scorso 1° settembre a 89 anni, storico presidente del Museo Borgogna per oltre mezzo secolo.
🎶 Nel suo intervento, il Sindaco ha ricordato l’amicizia personale e l’impegno di Ferraris per far crescere e far conoscere la Pinacoteca, ribadendo l’attenzione dell’Amministrazione verso tutti i musei cittadini.

Maggiori informazioni al link
https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/vercelli-concerto-ricordo-dellavvocato-ferraris
📍 Vercelli, 2 ottobre 2025 – Il Municipio oggi ha accolto con orgoglio le sue campionesse. Il Sindaco Roberto Scheda e la Giunta comunale hanno premiato Giulia Perotti, 16 anni, nuova campionessa italiana assoluta di ginnastica, e la squadra Allieve Libertas, oro nazionale nella competizione GOLD Star Allieve.
💬 «Queste ragazze ci riempiono di orgoglio, non solo per i risultati ma per i valori che rappresentano: impegno, sacrificio, spirito di squadra» ha detto Scheda, sottolineando anche la convocazione di Giulia ai Mondiali in Indonesia.
👏 Con lei le giovani atlete Martina Borsoi, Helena Garavaglia, Ginevra Deandreis, Beatrice Vialardi e Vittoria Ronchi, protagoniste del trionfo Libertas, insieme ai tecnici Enrico Pozzo e Federica Gatti.
💬 «Vercelli applaude le sue campionesse e sogna con loro» ha concluso il vice Sindaco e assessore allo Sport Domenico Sabatino.

Maggiori info al link
https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/vercelli-celebra-eccellenze-della-libertas-ginnastica
🎼 Vercelli, 3 ottobre 2025 – Presentata in sala Giunta la 75ª edizione del Concorso Internazionale di Musica Viotti, appuntamento di eccellenza per la città.
💬 «Il Viotti è da decenni un fiore all’occhiello di Vercelli — ha detto il Sindaco Roberto Scheda —. Quest’anno il valore è ancora più profondo: ricorre il 40° anniversario della scomparsa di Joseph Robbone, fondatore e visionario che ha dato respiro internazionale alla manifestazione».
🎤 La nuova edizione, dedicata al Canto Lirico, porterà al Teatro Civico 72 giovani talenti da tutto il mondo: eliminatorie l’11-13 ottobre, semifinali 14-15 e grande finale con orchestra sabato 18 ottobre, in collaborazione con l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala diretta da Francesco Ommassini.

Maggiori informazioni al link https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/vercelli-presentato-concorso-viotti-simbolo-eccellenza
❤️🚶‍♂️ Il Cammino del Cuore è partito da Vercelli!
Con l’augurio del sindaco Roberto Scheda — «Vi auguro un cammino che vi porti dove il cuore vi porta…» — è iniziato oggi il Cammino del Cuore, un percorso di solidarietà e inclusione che valorizza il nostro territorio e coinvolge persone autistiche e con disabilità.

👣 Prima tappa: dalla Basilica di Sant’Andrea di #Vercelli fino a Ronsecco. Destinazione finale: il Duomo di Torino dopo un viaggio tra risaie, borghi d’acqua e paesaggi che parlano di pace e accoglienza.

https://www.instagram.com/p/DPdnC5NDF76/
Vercelli 6 ottobre 2025 - Il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, ha partecipato alla festa della Madonna del Rosario, patrona della parrocchia di San Cristoforo. Nell’anno giubilare della Speranza, direttamente Papa Leone XIV si è voluto rimarcare il valore del Santo Rosario per la Pace. Monsignor Sergio Salvini ha voluto dare particolare rilievo all’appuntamento al quale ha partecipato anche l’arcivescovo, monsignor Marco Arnolfo.
❗️🌡 Viste le temperature basse (e le previsioni meteo per i prossimi giorni), il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, ha firmato l’ordinanza di accensione anticipata degli impianti di riscaldamento. Sarà attiva da domani, martedì 7 ottobre. Si ricorda che la misura massima è di 7 ore al giorno.
🌿 Vercelli, 9 ottobre - Un’ex discarica industriale che rinasce come parco pubblico: è questo il progetto che si sta realizzando nell’area ex Montefibre, tra corso Rigola e l’argine del Sesia, grazie a un investimento di 5 milioni di euro del PNRR. Oggi il sopralluogo con tecnici, direzione lavori e amministratori.
🗣️ «È profonda la gratitudine nei confronti dell’assessore regionale Matteo Marnati, della Giunta, del Presidente Alberto Cirio e del Ministero, perché quest’opera è imponente – ha dichiarato il Sindaco Roberto Scheda – Stiamo riqualificando un’area da sempre amata dai nostri concittadini per poter passeggiare. Qui ci saranno un parco, famiglie, bambini e tutto ciò che significa riportare a vita una zona compromessa dalle discariche industriali».

🏗️ Un’area di 13.000 metri quadrati che presto diventerà un polmone verde per la città.

https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/discarica-parco-pubblico-5-milioni-investimento
🐌🟡 Vercelli, 13 ottobre 2025 – Un successo le visite guidate gratuite alle installazioni di Cracking Art: posti quasi esauriti. L’iniziativa, voluta dal Sindaco Roberto Scheda per avvicinare la città all’arte contemporanea e ai temi ambientali, si terrà sabato 25 ottobre con partenze alle 11 e alle 16 da piazza Roma.
📧 Prenotazioni entro mercoledì 22 ottobre ore 12 scrivendo una mail a [email protected] con nome, cognome, telefono e orario preferito.

Scopri di più al link
https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/cracking-art-vercelli-iscrivetevi-posti-esaurimento
🎭 Federico Buffa apre la stagione del Teatro Civico di Vercelli con il racconto delle Olimpiadi del 1936, quelle di Jesse Owens.
⚠️ Attenzione: i biglietti stanno andando “a ruba”.

Non aspettare l’ultimo momento: assicurati il posto per il viaggio indimenticabile nella Storia con uno dei più grandi storyteller italiani.

🎟️ https://www.vivaticket.com/it/ticket/le-olimpiadi-del-1936/277505
🎓 Vercelli, 15 ottobre 2025 – Giornata storica per la città e per le famiglie: è stata inaugurata la nuova scuola dell’infanzia “Carlo Collodi”, la prima costruita a Vercelli negli ultimi 40 anni. Al taglio del nastro, presente anche la vice presidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino, con delega all’Istruzione e al Merito.

🏗️ Realizzata con un investimento di 2.700.000 euro, la nuova Collodi unisce innovazione, sostenibilità e qualità educativa. Dispone di 5 sezioni da 25 bambini ciascuna, per un totale di 125 posti: sono già 110 i piccoli alunni che oggi riempiono di vita le nuove aule.

Scopri di più al link
https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/nuova-collodi-sogno-diventa-realta-dopo-40-anni
ASM Vercelli informa che venerdì 17 ottobre, per l’intera giornata, i servizi di igiene ambientale sul territorio potrebbero subire sospensioni o riduzioni a causa dello sciopero nazionale indetto dalle principali organizzazioni sindacali dei lavoratori. Il provvedimento potrà riguardare la raccolta dei rifiuti, i servizi di igiene urbana, il Call Center e i Centri di Raccolta aziendali.

L’azienda precisa che, durante le ore di sciopero, saranno comunque garantiti i servizi essenziali e le prestazioni indispensabili per la sicurezza pubblica, nel pieno rispetto della normativa vigente sul diritto di sciopero.

Al termine della giornata di mobilitazione le attività riprenderanno regolarmente, con l’adozione di tutte le misure organizzative necessarie a ristabilire la normale funzionalità dei servizi.
📍 Vercelli, 17 ottobre 2025 – È stata inaugurata oggi la nuova Piazza Risorgimento, uno spazio urbano strategico e simbolico della città, restituito alla comunità dopo un importante intervento di riqualificazione promosso dal Comune di Vercelli.

🌿 L’area, collocata tra la Camera di Commercio e l’Agenzia delle Entrate, è stata ripensata nel segno del decoro urbano, della sostenibilità e della fruibilità. I lavori hanno riguardato potature e nuova vegetazione, impianto di irrigazione, tappeto erboso, arredi urbani (panchine, rastrelliere e fioriere), recinzione ornamentale e tracciamento di nuovi posti auto dedicati.

https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/inaugurata-nuova-piazza-risorgimento-unopera-rinnovata-al-servizio-tutti
🌳 Vercelli, 20 ottobre 2025 – Domani, martedì 21 ottobre, ci sarà l'abbattimento di due alberi lungo viale Garibaldi. Le piante sono posizionate sul lato della nuova pista ciclabile. L’intervento si è reso necessario dopo il monitoraggio di sicurezza voluto dal Comune ed eseguito nelle scorse settimane dagli agronomi incaricati. A seguire, fino a sabato 25 ottobre, ci sarà l’abbattimento di altri sei esemplari. In totale saranno abbattuti, perché gravemente compromessi e quindi rappresentano un pericolo per la cittadinanza, 8 alberi.

🌱 «La decisione è stata presa dagli agronomi dopo le valutazioni anche strumentali che si fanno per tutelare la “sicurezza” – interviene l'assessore all'Ambiente, Antonio Prencipe – Tutte le piante saranno ovviamente sostituite nei tempi tecnici richiesti e adeguati quindi verosimilmente durante la prossima primavera. Intanto proseguiamo il monitoraggio su tutte le alberate cittadine».
📍 Vercelli, 20 ottobre 2025 – Weekend speciale con la grande arte allo spazio ARCA: sabato 1 e domenica 2 novembre ingresso a 5 euro per tutti (biglietto solo in cassa).
🎨 Un’occasione per ammirare da vicino i capolavori di Fontana, Guttuso e De Pisis, protagonisti di una mostra di grande successo.
🗣️ «L’arte è patrimonio di tutti – ha dichiarato il Sindaco Roberto Scheda – e questa iniziativa permette di renderla ancora più accessibile alla città».
📅 Due giorni da non perdere: ARCA vi aspetta.

Tutte le info al link
https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/larte-prezzo-speciale-sabato-1-domenica-2-novembre-ingresso-5eu-per-grande
📍 Vercelli, 21 ottobre 2025 – Le visite gratuite alle installazioni di Cracking Art 🐘🐸🐧 sono esaurite! I posti del mattino e del pomeriggio sono andati letteralmente a ruba 🎟️.

📅 L’appuntamento è per sabato 25 ottobre:
🚶‍♀️ I primi due gruppi inizieranno il loro viaggio alle ore 11 davanti alla stazione.
🕓 Gli altri due gruppi si ritroveranno – sempre in piazza Roma 🏛️ – alle ore 16.

🎨 L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco Roberto Scheda mira ad avvicinare cittadini e visitatori all’arte contemporanea capace di coniugare impatto visivo e riflessione ambientale 🌿.
Un’occasione per approfondire il significato delle opere e i temi che esse veicolano: rispetto per l’ambiente 🌍, valore del riciclo 🔁 e rigenerazione urbana attraverso l’arte 🏙️.

💬 Le visite guidate rappresentano un ulteriore passo per valorizzare il progetto sul territorio, offrendo uno strumento diretto di coinvolgimento per la cittadinanza e rispondendo alle numerose curiosità e segnalazioni dei vercellesi.
‼️ ‼️ Vercelli 22 ottobre 2025 - Per le scuola Furno e De Amicis, in queste ore, il Comune ha provveduto al noleggio di un gruppo provvisorio per garantire il corretto riscaldamento di tutte le aule. L’obiettivo è ripristinare il funzionamento dell’impianto già entro domenica 26 ottobre. «Siamo profondamente dispiaciuti per il disagio arrecato alle famiglie» dice l’assessore all’edilizia scolastica, Stefano Pasquino.
A seguito delle verifiche tecniche effettuate sull’impianto – installato nel 2021 – l’Amministrazione è in attesa del rapporto tecnico di diagnosi della ditta per individuare le cause del guasto e predisporre i necessari interventi risolutivi.

https://www.facebook.com/comunevercelli/posts/pfbid02yT3HL9ZEZT5T3XF7Z25Y7E2mZYywuUP8CLg3yerZgzGPq7W8F6aHhDjsZmupgoJl
📍 Vercelli, 24 ottobre 2025 – A novembre partirà il progetto “Padrone informato, cane fortunato” 🐶, corsi gratuiti per l’educazione dei cani promossi dal Comune di Vercelli con il contributo della Regione Piemonte.
💬 «Il progetto – afferma l’Assessore all’Ambiente con delega al Benessere Animale, Antonio Prencipe – nasce dalla volontà di sensibilizzare i padroni dei nostri amici a quattro zampe verso una maggiore consapevolezza sia in termini normativi che comportamentali anche grazie al contributo di esperti, veterinari ed educatori cinofili, che nel corso degli incontri approfondiranno le varie tematiche».
📚 Il corso, riservato ai residenti, prevede quattro lezioni teoriche l’11, 18, 25 novembre e 2 dicembre dalle 20.30 alle 22.30 al Piccolo Studio dell’abbazia di Sant’Andrea, seguite da incontri pratici negli sgambatoi cittadini.
🐾 Verranno trattati temi legati a norme, pedigree, comportamento e benessere animale, con interventi del veterinario dell’ASL di Vercelli.
✉️ Iscrizioni via e-mail a [email protected]

Scopri di più al link
https://www.comune.vercelli.it/novita/notizie/vercelli-padrone-formato-cane-fortunato-al-via-corsi-gratuiti
2025/10/25 05:23:34
Back to Top
HTML Embed Code: