Telegram Web Link
🇮🇹 Si terrà a partire da venerdì 4 fino a domenica 6 ottobre la tre giorni dedicata ai festeggiamenti del centenario degli Alpini di Vercelli

Scopri il programma nell'articolo 👇

https://cutt.ly/7eI2Iwiu
🐶 Inizieranno mercoledì 9 ottobre gli interventi straordinari di manutenzione delle aree di sgambamento cani di piazza Mazzini. Si inizierà con la manutenzione dall’area più piccola per poi proseguire nella settimana successiva con la manutenzione dell’area grande, garantendo così la fruibilità di almeno una delle due aree

Maggiori dettagli nell'articolo ⬇️

https://cutt.ly/rePdHMNG
Sabato 19 ottobre 2024 al Gioin Vercelli di via Laviny si terrà “𝙁𝙞𝙜𝙡𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙎𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚”, l'evento volto a promuovere la socializzazione tra i giovani adolescenti

⭐️ La partecipazione è riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo grado di Vercelli ed è necessaria l’iscrizione (fino ad esaurimento posti)
Per maggiori informazioni è disponibile l'Informagiovani 0161649355 - [email protected]

https://cutt.ly/heP42CjD
21 ottobre - Punto in Comune
Punto in Comune: Vercelli più vicina a te!Siamo lieti di inaugurare un nuovo format dedicato all’informazione e al dialogo con la cittadinanza. Ogni 15 giorni, il Punto in Comune vi terrà aggiornati su notizie, iniziative e progetti che riguardano la nostra città, ma non solo: sarà anche un'occasione per ascoltare la vostra voce, raccogliere segnalazioni, rispondere a domande e condividere idee.È possibile inoltrare le vostre domande, segnalazioni e proposte all'indirizzo email: [email protected] o contattaci sui nostri canali social Facebook e Instagram.Costruiamo insieme il futuro di Vercelli!
via YouTube https://www.youtube.com/watch?v=_rbbxYExE_s
💧🔥 L’Amministrazione comunica che dal 28 ottobre al 28 novembre 2024 sono aperti i termini per la partecipazione ai bandi per l’assegnazione di contributi a sostegno del pagamento delle utenze domestiche di acqua e di gas ad uso domestico. Potranno presentare domanda i residenti nel Comune di Vercelli da almeno un anno, con ISEE non superiore ad € 8.000,00 e con le utenze, per il quale si chiede il contributo, attive e relative all’abitazione in cui il proprio nucleo ha la residenza anagrafica.
Il contributo è determinato in euro 300,00 a nucleo per le bollette di gas ed in euro 100,00 a nucleo per le bollette dell’acqua.

Maggiori informazioni nel link ⬇️
https://comune.vercelli.it/articolo/contributo-una-tantum-utenze-domestiche-acqua-gas
La Biblioteca Civica-Ludoteca, via Galileo Ferraris 95 il Comune di Vercelli, in collaborazione con le Cooperative Accento e Progetto Donna Più, ripropone lo spazio giochi dedicato a bambini e famiglie.
I laboratori si terranno dalle 9.45 alle 12.00, saranno divisi in due fasce orarie, ciascuna di essa dedicata ad una specifica fascia di età, dai 6 mesi ai 3 anni e dai 3 ai 6 anni.
Per poter accedere ai laboratori è necessario prenotarsi entro le ore 13.00 del venerdì chiamando il numero 3885792633.
➡️ Sabato 26 ottobre "Halloween toiler paper roll" - Esperienza grafico pittorica

https://cutt.ly/TeDPXka4
➡️ Nell’ambito del Bando regionale “SVILUPPO DEI DISTRETTI DEL COMMERCIO 2022-2024”, il Comune di Vercelli, Capofila del “Distretto del Commercio di Vercelli”, ha emanato un BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE MICRO E PICCOLE IMPRESE ESERCENTI ATTIVITÀ DI VENDITA DIRETTA AL DETTAGLIO DI BENI E DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE, IN SEDE FISSA O SU AREA PUBBLICA – SECONDA EDIZIONE.

❗️ La domanda sarà compilabile, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢, 𝟎𝟔/𝟏𝟏/𝟐𝟎𝟐𝟒, nella sezione “FiloDiretto con il Cittadino", Presentazione istanze on line\Attività produttive e gestione sviluppo economico

https://cutt.ly/8eGP8CdZ
🇪🇺 Lunedì, 25 novembre 2024 alle ore 14:30 alle 16:00, presso lo Spazio Gioin Vercelli di Via Laviny 67, si terrà l’evento “I PROGETTI PNRR DEL TERRITORIO” organizzato dal Centro Europe Direct Vercelli con la partecipazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e del Settore Sviluppo del Territorio, Valorizzazione Patrimoniale e Opere Pubbliche e del Settore Edilizia, Ambiente e Sicurezza Territoriale del Comune di Vercelli

Dettagli e iscrizioni al link
https://comune.vercelli.it/articolo/evento-progetti-pnrr-del-territorio
⚠️ Si comunica che sabato 23 novembre 2024, dalle ore 7:30 alle ore 18:30, in corso Garibaldi, tratto da via G. Ferrari a via degli Oldoni, sono temporaneamente vietate la circolazione e la sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli, ad eccezione di quelli impegnati nello svolgimento dei lavori ed in via Cerrone, tratto da via P. Micca a corso Garibaldi, è vietata la circolazione di tutti i veicoli, eccetto quelli dei residenti che potranno accedere e recedere dalle autorimesse dal lato di via P. Micca.

https://cutt.ly/jeKF7GO0
Si accende il Natale su Vercelli!
🎄 Questi gli eventi del cartellone di Luci sul Natale 2024 del prossimo weekend

L'intero programma è disponibile al link 👇
https://comune.vercelli.it/cultura-turismo/luci-sul-natale-2024-iniziative-natalizie-vercelli
2 Dicembre 2024 - Punto in Comune
Punto in Comune: Vercelli più vicina a te!Siamo lieti di inaugurare un nuovo format dedicato all’informazione e al dialogo con la cittadinanza. Ogni 15 giorni, il Punto in Comune vi terrà aggiornati su notizie, iniziative e progetti che riguardano la nostra città, ma non solo: sarà anche un'occasione per ascoltare la vostra voce, raccogliere segnalazioni, rispondere a domande e condividere idee.È possibile inoltrare le vostre domande, segnalazioni e proposte all'indirizzo email: [email protected] o contattaci sui nostri canali social Facebook e Instagram.
via YouTube https://www.youtube.com/watch?v=6abiAUOY_F8
📚 La Biblioteca Civica di Vercelli, in collaborazione con Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti della Provincia di Vercelli e Tam Tam Teatro venerdì 13 dicembre organizza una suggestiva lettura al buio in occasione della festa di Santa Lucia, per sensibilizzare sulla disabilità visiva.

➡️ I partecipanti, bendati durante l’evento, vivranno un’esperienza unica. L’attività è su prenotazione, con un massimo di 25 persone per turno.
Due i turni previsti:
1 turno - 16,30-17,30
2 turno - 17,45-18,45

Prenotazioni e informazioni:
📧 [email protected]
📞 0161/596286
🎄 Un momento di pura magia con la *Parata di Natale* , che colorerà le strade per grandi e piccini. Immancabile Babbo Natale accompagnato da elfi festosi, trampolieri e dai più amati personaggi del Natale, che sfileranno per il centro storico cittadino con partenza da Piazza Cavour domenica 15 dicembre, con ben tre sfilate per consentire a tutti di partecipare: 15:45, 16:45 e 17:45.

🎅🏻 Non mancherà la musica di accompagnamento con l’esibizione di un gruppo itinerante, la “Brassato Drum Band”, che suonerà melodie natalizie per un’atmosfera contagiosa.
2025/10/21 17:48:02
Back to Top
HTML Embed Code: