Telegram Web Link
‼️ Per motivi precauzionali, negli scorsi minuti, sono stati chiusi l’area pedonale di viale Garibaldi, parco Camana e l’Iqbal Masih di corso Marconi ‼️
Fatte le opportune verifiche, vengono riaperti parco Camana, l’Iqbal Masih di corso Marconi e il tratto pedonale di viale Garibaldi
Nelle prossime ore è previsto un lieve miglioramento delle condizioni meteo sull’area della città di Vercelli. Come confermato dal bollettino di Arpa Piemonte, pubblicato pochi minuti fa, l’allerta scende da rossa ad arancione. È in corso, al comando della Polizia Locale, una riunione con il Sindaco, Roberto Scheda, il suo vice, Domenico Sabatino, l’assessore alla Viabilità e Protezione Civile, Paolo Campominosi, e il comandante Ivana Regis.
📚 Oggi, mercoledì 23 aprile, celebriamo insieme la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. E lo facciamo con un invito alla lettura!
Nei giardini del Comune, accanto alla panchina letteraria realizzata da Lorena Fonsato — dono del Soroptimist per i 60 anni di fondazione del Club — troverete i libri a sorpresa… Sì, a sorpresa! Sono infatti avvolti in carta da pacchi, legati con spago e accompagnati da una frase che incuriosisce e… invita alla lettura!
Lasciati guidare dall’istinto, e, fino a esaurimento, potrai scegliere il tuo libro dono della Biblioteca Civica e immergerti in una storia tutta da svelare.
🇮🇹 Questa mattina, alla presenza delle Autorità civili, militari e della cittadinanza, si è celebrata la ricorrenza dell'80° anniversario della Liberazione.

🇮🇹 La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione delle Corone al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre in Piazza Cesare Battisti, in seguito, sono state deposte le corone al Monumento della Resistenza in Piazza Camana, dove è stata celebrata la Santa Messa da S.E. Monsignor Arnolfo in suffragio dei Caduti per la Libertà.

🇮🇹 Nel link il discorso del Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, che ha infine elogiato la rappresentanza del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Vercelli che ha preso parte alla celebrazione.

https://www.comune.vercelli.it/articolo/25-aprile-2025-80deg-anniversario-della-liberazione
Per lavori, dalle 14 di oggi, giovedì 8 maggio, e per qualche ora, corso Avogadro di Quaregna sarà chiuso al traffico unicamente nella carreggiata che porta da via Trino a viale Rimembranza. L’intervento si rende necessario per il ripristino dell’asfalto in prossimità di un dosso
❗️ Da giovedì 22 maggio, fra le 8.30 e le 12.10 e dalle 14.45 e le 15.25, sarà possibile recarsi senza prenotazione o appuntamenti agli sportelli dedicati per ottenere la CIE.

‼️ Ci saranno due operatori che soddisferanno un numero massimo di 30 vercellesi. È indispensabile ricordare che il tempo necessario per il rilascio è di circa 20 minuti.

👉 Come funzionerà il potenziamento? Ogni giovedì un addetto provvederà, alle 8:20, a distribuire alle persone in coda appositi tagliandi con indicazione dell’orario di presentazione allo sportello fino all’esaurimento dei 30 posti disponibili per la giornata. Si raccomanda di rispettare ordinatamente la coda in base all’ordine di arrivo. Così facendo verranno agevolate le operazioni di consegna del tagliando numerato. Un apposito avviso, affisso alla porta esterna degli sportelli, indicherà, infine, l’avvenuto esaurimento degli slot disponibili per la giornata.

https://comune.vercelli.it/articolo/comune-potenzia-servizio-rilascio-rinnovo-delle-carte-identita
🌿 Il Comune continua il piano intensivo di manutenzione del verde pubblico, coinvolgendo scuole, parchi, viali e aree di ogni quartiere. «Nessun quartiere è trascurato, né lo sarà mai», assicura l’assessore all’Ambiente, Antonio Prencipe.
🛠️ Dal 26 maggio al 31 maggio sono previsti interventi mirati in zone centrali e periferiche: taglio erba, potature, decespugliamento e pulizia straordinaria, anche di sabato.
🌱 «Dalle scuole ai parchi, passando per le piazze e le vie di quartiere, stiamo portando avanti il piano intensivo di cura del verde che coinvolge ogni zona di Vercelli» afferma l'assessore Prencipe

Maggiori dettagli al link 👇
https://www.comune.vercelli.it/articolo/piano-del-verde-quartiere-quartiere
🇮🇹 «Dobbiamo ricordarci le parole di una grande donna italiana che, nel 1926, ha vinto il premio Nobel per la Letteratura, Grazia Deledda: “Tutti siamo impastati di bene e di male, ma questo ultimo bisogna vincerlo”. Ecco: dobbiamo far sì che, nel prossimo futuro, la nostra società abbia il livello più basso di male. Scegliamo esempi, modelli, cose positive da custodire di questa nostra Italia. E prepariamoci a vivere i capitoli nuovi di questa storia».
Questo applaudito passaggio è stato uno dei momenti più significativi dell’intervento del Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, durante i festeggiamenti per il 79° anniversario della fondazione della Repubblica.
🇮🇹 La cerimonia, celebrata in piazza Cavour, si è aperta con l’alzabandiera e l’inno nazionale cantato dai bambini della Regina Pacis, seguiti dagli onori militari e dai saluti istituzionali anche del Prefetto, Lucio Parente, e del Presidente della Provincia, Davide Gilardino.
🇮🇹 Fra i momenti carichi di significato c’è stato la consegna di una copia della Costituzione a una rappresentanza del Consiglio comunale dei ragazzi della città di Vercelli, oltre che agli studenti delle scuole professionali CIOFS Piemonte – Istituto Sacro Cuore e Coverfop – Consorzio vercellese di formazione professionale.
🇮🇹 Sono state poi conferite le Onorificenze al Merito della Repubblica a tre cittadini distintisi per l’impegno e il contributo alla comunità: Fabrizio Bragante, Antonino Fidacaro e Renato Greppi. Il professor Enrico Biale, docente di Filosofia Politica all’Università del Piemonte Orientale, ha poi tenuto l’allocuzione sul tema “La bellezza e il valore della democrazia”.

Nel link il discorso integrale del Sindaco 👇


https://comune.vercelli.it/articolo/celebrato-piazza-cavour-79deg-anniversario-della-repubblica-italiana
👮 La Polizia Locale di Vercelli introdurrà spray al peperoncino, giubbotti “anti-taglio” e agenti in bicicletta per aumentare la sicurezza in città.
«Per l'utilizzo dello spray – spiega l’assessore Paolo Campominosi – gli agenti seguiranno un corso specifico di sei ore».
❗️ I controlli si intensificheranno nei parchi, lungo i viali e sugli autobus, in collaborazione con ATAP. «Vogliamo garantire la sicurezza e offrire maggiore presenza ai vercellesi» afferma Campominosi

Maggiori dettagli sono disponibili al link

https://comune.vercelli.it/articolo/polizia-locale-spray-al-peperoncino-agenti-bicicletta-controlli-potenziare-sicurezza-citta
🛣️ Il piano di asfaltature del rione Belvedere, fortemente voluto dall’Amministrazione, partirà da via Massaua, via XX Settembre e corso Marconi.
Il sindaco Roberto Scheda dichiara: «Il piano di asfaltature è la risposta significativa ai nostri concittadini per recuperare la dignità delle vie e dei marciapiedi. Così facendo la nostra città, grazie anche ai cantieri del PNRR, avviati dalla precedente Giunta, sarà sempre più bella e sicura».
💰 L’assessore al Bilancio, Massimo Simion, evidenzia la solidità finanziaria: i successivi, massicci interventi, che inizieranno a settembre, saranno possibili grazie al «risultato di Amministrazione che, allo scorso 30 aprile 2025, è pari a 33.805.693 euro di cui un fondo cassa rilevante, al 31 dicembre 2024, di 16.511.824 euro».
🚧 L’assessore alla Viabilità, Paolo Campominosi, annuncia: “Avvieremo i lavori entro fine giugno. Non trascureremo corso Marconi e via Trento. Nei prossimi giorni tracceremo nuovi parcheggi gratis e segnaletica in centro”.

Maggiori informazioni al link 👇
https://www.comune.vercelli.it/articolo/vercelli-asfaltature-nuovi-parcheggi-gratis-centro
🌞 Riparte ufficialmente la stagione estiva a Vercelli con la riapertura della piscina Ex-ENAL di via Tasso.
📅 A partire da Venerdì 13 giugno, la struttura tornerà ad accogliere i cittadini e sarà aperta ogni giorno, con orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
🗣 A illustrare le novità e i dettagli della stagione è l’Assessore con delega alle Piscine Comunali, Antonio Prencipe, che ha dichiarato: “Anche quest’estate garantiamo ai cittadini un impianto funzionante, sicuro e ben curato, situato nel cuore della città, facilmente raggiungibile da tutti. È un servizio importante, che sentiamo il dovere di offrire al meglio, perché sappiamo quanto sia apprezzato dai vercellesi, soprattutto nei mesi più caldi."
🏊‍♂️ "Il Comune di Vercelli", continua Prencipe, "ha messo a bando per questa stagione estiva la gestione della piscina comunale Ex Enal, stabilendo nel capitolato che oltre alla manutenzione adeguata la ditta incaricata dovrà fornire lettini decorosi e ombrelloni in numero adeguato all’utenza. Il Comune comunque, unitamente al gestore, si farà parte attiva nel verificare durante la stagione il corretto funzionamento dell’impianto.
In questi mesi è stato fatto anche un lavoro importante di adeguamento dell’impianto elettrico con un importo di 30.000, così da garantire il pieno svolgimento della stagione estiva."
📞 Per qualsiasi informazione aggiuntiva è possibile rivolgersi direttamente alla ditta Pralino Sport aggiudicataria del bando, con sede in via Baratto 1.
🔗 Maggiori info e le tariffe sono disponibili al link https://www.comune.vercelli.it/articolo/riapre-piscina-ex-enal-via-tasso
🎭 Il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, ha aperto la presentazione della nuova stagione di prosa celebrando un traguardo: «La scorsa stagione di prosa ha generato un utile di 24.000 euro! È un risultato straordinario».
📚 Ha poi sottolineato che «la nostra città vuole Cultura in tutte le sue forme» e che «Vercelli è viva, partecipe, crede nel Teatro, nell’Arte, nella Bellezza».
🖼 Scheda ha ricordato l’inaugurazione, il 10 settembre, della mostra sull’Espressionismo italiano e l’arrivo della Cracking Art, definita «una scintilla di meraviglia».
🎤 Ha concluso annunciando l’apertura della stagione con un evento speciale: «Le Olimpiadi del ’36», il 26 ottobre, con Federico Buffa, dedicato a Jesse Owens, legato al periodo della mostra.

Maggiori informazioni al link 👇
https://www.comune.vercelli.it/articolo/una-nuova-stagione-grandi-nomi-grandi-emozioni-parte-campagna-abbonamenti-2025-2026-del
📅 Domani, martedì 24 giugno, dalle 6:30 alle 9:30, sarà effettuato a Vercelli un trattamento fitosanitario contro l’Ifantria americana, lepidottero defogliatore dannoso per le alberature urbane.

🎤 L’assessore all’Ambiente, Antonio Prencipe, dichiara: «Stiamo portando avanti azioni mirate per proteggere il nostro patrimonio arboreo e garantire una buona qualità della vita urbana. Il prodotto utilizzato non è nocivo per l’uomo né per gli animali domestici. È comunque importante seguire le semplicissime indicazioni precauzionali».

📍 Vie interessate: via Donizetti, strada Rolle, corso Salamano, viale Locarni, via Gioia ang. via Da Vinci, via Bogatto (parco Delpiano), Cascina Borghetto (Luna Park), via Centori.

https://comune.vercelli.it/articolo/trattamenti-contro-lifantria-americana
📍 A partire da domani, martedì 24 giugno 2025, la sede del Disability Manager sarà trasferita da Via Quintino Sella a Piazza Municipio 2. La decisione vuole facilitare l’accesso dei cittadini, collocando il manager in una sede più centrale, visibile e funzionale, in linea con l’obiettivo dell’Amministrazione di promuovere una Vercelli più inclusiva.

🤝 Il Disability Manager, nominato lo scorso 20 maggio, è a disposizione per offrire supporto alle persone con disabilità e alle loro famiglie, promuovendo l’inclusione, l’accessibilità e il superamento delle barriere architettoniche.

🕙 Orari di ricevimento: martedì e giovedì, dalle 10 alle 12
📧 Contatti: [email protected] – 334 6066282
🛣️ Quasi 70 vie a Vercelli saranno asfaltate grazie all’accordo tra Comune e TIM. I lavori, affidati a Fibercop, termineranno entro Ferragosto 2025, interessando zone come Cappuccini, Isola, centro, corso Torino, corso Italia e l’ospedale.

🏛️ «Il piano di asfaltature, che prende avvio in queste ore, non nasce oggi - sottolineano il Sindaco, Roberto Scheda, e l’assessore alla Viabilità, Paolo Campominosi -. Dietro questo risultato c’è un lavoro iniziato quasi un anno fa, fatto di incontri tecnici, sopralluoghi, progettazione e mediazione. È un lavoro silenzioso, paziente, ma concreto. Perché governare non è fare annunci, ma trovare soluzioni per i vercellesi».

Maggiori informazioni sono disponibili al link 👇
https://www.comune.vercelli.it/articolo/vercelli-al-via-asfaltature-quasi-70-vie
📲 Segui il Comune di Vercelli su Instagram!
Rimani aggiornato su novità, servizi e iniziative del territorio.

👉 Clicca sul link https://www.instagram.com/comunedivercelli/ o cerca @comunedivercelli
🎨 Un viaggio nell’Italia del 900 con le meravigliose opere di Guttuso, Fontana, Vedova e tanti altri.

In mostra le voci pittoriche di un’epoca segnata da fragilità, tensioni e solitudini.
L’occasione unica per riscoprire l’Espressionismo Italiano quale specchio di un’Italia viva e capace di resistere attraverso l’Arte.

📍 Ex Chiesa di San Marco – Spazio ARCA, Vercelli
📅 Dal 10 settembre all’11 gennaio

https://www.instagram.com/reel/DL4fHXVIJpL/?igsh=eWg5YjhsM2JmdGc4
📅 Dal 10 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, ARCA torna protagonista a Vercelli con una grande mostra dedicata all’Espressionismo italiano.

🎨 Nell’ex chiesa di San Marco, capolavori intensi e mai visti prima di Guttuso, De Pisis, Fontana, Pirandello, Birolli, Ziveri, Vedova.

Un viaggio tra emozioni, crisi e umanità, curato da Daniele Fenaroli (Fondazione Giuseppe Iannaccone) con Arthemisia.
L’evento, fortemente voluto dal Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, celebra un periodo cruciale e ancora oggi attuale della storia dell’arte italiana del Novecento.

🏛️ L’esposizione è sostenuta da Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, Provincia e ASM.

Un’esperienza immersiva da non perdere.

https://www.comune.vercelli.it/articolo/anteprima-segreti-della-mostra-arca-sullespressionismo
2025/10/20 04:05:29
Back to Top
HTML Embed Code: