Telegram Web Link
📝 La città e i movimenti. Senza mediazioni: riprendiamoci lo spazio urbano.
Con questa puntata termina il nostro approfondimento su Milano, con uno sguardo ai progetti relativi alle grande aree urbane in trasformazione e, soprattutto, a individuare alcuni spunti e contributi che possano diventare, insieme ad altri, terreno di ricomposizione e convergenza delle lotte, per ridare linfa a quel conflitto sociale necessario e non più differibile per riaffermare il primato della Città Pubblica e il diritto ad abitarla senza mediazioni, né cedere il passo ad alcun fittizio percorso di “partecipazione” dall’alto.
🔍 Leggi l'articolo completo: https://www.offtopiclab.org/la-citta-e-i-movimenti-senza-mediazioni-riprendiamoci-lo-spazio-urbano/

QUINTA (E ULTIMA) PUNTATA: CHE FARE?
[...] Non c’è più nulla da sperimentare nè benefici del dubbio da concedere al riformismo meneghino – molto annacquato: negli ultimi 13 anni non ci sono mai stati così tanti ex militanti di movimento o riformatori radicali al governo (apparente) della città, eppure la conservazione è riuscita a mantenersi salda nei luoghi del comando, facilitata dal compromesso – senza riforme – accettato proprio da una società civile un tempo bacino di pensiero e atteggiamenti d’opposizione, ma che in nome di un supposto “realismo critico” è stata assorbita nella più asfissiante delle cappe conformiste che dominano il cielo bianco di Milano – il sonno della ragione genera consenso, ha detto qualcun*. Se quella carica di cambiamento si è dunque esaurita e ha accettato la dissoluzione al centro – politico e urbano -, allora c’è da costruire una base sociale per la prossima rivolta, tra gli esclusi e le escluse che da questo modello sociale non hanno nulla da guadagnare ma solo da perdere – l’unica programmazione urbana che sembra essere rimasta è quella di chi è destinato a essere perdente – e viceversa, per parafrasare un antico motto del movimento rivoluzionario, dal suo tramonto hanno un’intera città da abitare, vivere, attraversare, desiderare liberamente e totalmente.
5🔥4👍2
❗️Dal 15 giugno la Turchia ha iniziato una nuova invasione nella Regione del Kurdistan in Iraq, attaccando la popolazione civile (162 villaggi curdi sfollati sul lato iracheno) e scontrandosi duramente con le milizie rivoluzionarie del PKK.

🇮🇱🇹🇷 Mentre il genocidio dei palestinesi da parte di Israele continua (oltre 39mila morti ufficiali a Gaza), la Turchia di Erdogan, Paese NATO, prosegue con le sue politiche di aggressione verso il movimento rivoluzionario curdo, in Rojava come in Iraq, militarizzando al suo interno le regioni curde del sud-est sollevatisi in protesta. Anche in questo caso, nel silenzio generale dell'occidente "democratico".

🗣 Oggi presidio a Milano alle 18:30 davanti l'ambasciata turca per rompere il silenzio e rilanciare la mobilitazione contro tutti gli Stati oppressori del Medio Oriente.

🔍 Qui un approfondimento sulla guerra turca nel Kurdistan iracheno: https://www.dinamopress.it/news/nuova-operazione-turca-in-kurdistan-162-villaggi-gia-sfollati/
🤬3🔥2
A beneficio di una lettura d’insieme del nostro approfondimento su #Milano “La città e i movimenti” o di chi non abbia seguito i post precedenti, riepiloghiamo le cinque puntate in cui è diviso:

1^ puntata - Per riprendere una parola critica e di lotta su Milano

2^ puntata - Globalizzazione e il diritto alla città

3^ puntata - I padroni di “Eventopolis”

4^ puntata - Dalla casa all’housing

5^ puntata - Senza mediazioni: riprendiamoci lo spazio urbano
17🔥3👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
10.000 NO TAV IN MARCIA VERSO I CANTIERI DI CHIOMONTE E SAN DIDERO
Riceviamo e pubblichiamo da notav.info questo video che racconta alcuni momenti della marcia di sabato 27 luglio 2024 ai cantieri di San Didero e Chiomonte, nell'ambito del Festival Alta Felicità di quest'anno.

A sarà dura, avanti No Tav!
15🔥3👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
25-27 ottobre 2024, MILANO - in nessun luogo e ovunque

UTOPIADI

3 giorni di incontri, sport popolare, festa e un grande corteo per affermare il diritto alla città per tutt* contro la metropoli olimpica per pochi

Stay tuned...

CIO - COMITATO INSOSTENIBILI OLIMPIADI
🔥127👍1
Segnaliamo l'incontro Fuori dai Giochi questo sabato alla festa di Radio Onda d'Urto in cui il CIO - Comitato Insostenibili Olimpiadi interverrà con APE Milano, APE Brescia e l'Unione Sportiva Stella Rossa: il primo dibattito dopo la pausa estiva e un'occasione per iniziare a rilanciare l'appuntamento di fine ottobre UTOPIADI - a Milano, in nessun luogo e ovunque (https://www.offtopiclab.org/utopiadi-milano-25-27-10-24/).
8👍4🔥3
Forwarded from Rete per il diritto all’abitare
Presidio in solidarietà agli abitanti di via Fracastoro

Giovedì 19 settembre 2024 ore 17 in via Sammartini 120

Questa notte c'è stato un incendio nella palazzina di via Fracastoro 8 dove abitavano circa settanta persone, tra cui molti lavoratori immigrati e alcune famiglie con minori.

Gli abitanti sono usciti dallo stabile prima che le fiamme si propagassero completamente al suo interno e per alcune ore sono stati tutti all' esterno dello stabile con le poche cose che sono riusciti a portare con loro, in attesa di sapere dove sistemarsi.

Successivamente, la protezione civile ha comunicato agli abitanti che i nuclei familiari sarebbero stati accolti nella struttura comunale di viale Ortles mentre gli adulti singoli si sarebbero dovuti rivgere al Centro Sammartini.

Per entrambi i gruppi la protezione civile si è fatta carico di accompagnarli con i propri mezzi.

In questo momento 14:35 ai nuclei familiari è stata offerta ospitalità solo per le mamme con i minori e le singole famiglie stanno valutando se accettare o meno la proposta del "Servizio emergenza abitativa" del comune di Milano.

Per tutti gli altri, invece, c' è stato un colloquio con la funzionaria responsabile del Centro di via Sammartini 120 che ha fatto presente che il servizio prevede prima incontri individuali e sulla base di questi, delle soluzioni temporanee solo per le persone con particolari fragilità.

Chiediamo a tutti/e le realtà cittadine e ai singoli/e di raggiungerci alle ore 17 in via Sammartini 120 per portare solidarietà e sostegno al fine di trovare una soluzione abitativa per tutte le persone che hanno perso lo spazio dove stare.


Rete solidale Ci Siamo
19 settembre 2024
🤬3
🚲 Critical mass per il diritto allo studio e all’abitare, contro il saccheggio olimpico
👉 https://cio2026.org/articoli/critical-mass-per-il-diritto-allo-studio-e-all-abitare-contro-il-saccheggio-olimpico/ 👈

Sabato 28 settembre torneremo nelle strade dei quartieri del sud-est milanese contro il saccheggio olimpico, per il diritto allo studio e all'abitare: una biciclettata critica nel terzo giorno della Fake Week organizzata da Rete dei Comitati, C.I.O. - Comitato Insostenibili Olimpiadi, Movimento per il trasporto pubblico, AspettaMi in contestazione della vuota retorica della Green Week promossa dal Comune e dalla giunta Sala, protagonista della svendita della città pubblica e delle aree verdi metropolitane a mezzo cementificazione selvaggia e deregolamentazione urbanistica.
5🔥3
🗣La città olimpica e il diritto all'abitare: invito alla critical mass di sabato 28/09
❗️La scorsa settimana un incendio ha reso inagibile l’occupazione di via Fracastoro, costringendo le 70 persone - lavoratori/lavoratrici migranti, precari*, diversi minori - che vi abitavano in condizioni di emergenza a uscire in strada e accamparsi per protesta in piazza Leonardo. Nel silenzio del Comune, il pericolo immediato da evitare è lo sfollamento fuori dalla città e lo smembramento dei nuclei famigliari.

🏗 Milano è la città dove si registrano 300 sfratti esecutivi al mese e la povertà ha raggiunto il picco degli ultimi 10 anni, mentre il Sindaco Sala e l’assessore alla Casa Bardelli pensano a un “piano casa” rivolto più ai costruttori (non a caso non concordato con i sindacati inquilini, ma annunciato all’assemblea ANCE) che alle esigenze di fasce lavoratrici e abitanti a basso reddito: 10mila nuovi appartamenti da costruire, mentre sappiamo che nei soli confini comunali c’è quasi lo stesso numero di case popolari (ALER e MM) lasciate vuote e abbandonate.

🏢 Le Olimpiadi invernali si inseriscono in una trasformazione urbanistica e sociale voluta e favorita, nonostante la retorica liberista che “il mercato non si può toccare” tanto cara a Sala e ai padroni della città, che ha visto nel 2018-23 400mila persone lasciare Milano a fronte di 450mila nuovi abitanti a reddito più alto e residenza più temporanea. Tra questi, anche la popolazione studentesca cambia volto e la privatizzazione del diritto allo studio passa dai nuovi studentati con costi insostenibili per la maggioranza dei fuorisede di ceto medio e basso - molti sorti nel sud-est e in Corvetto, tra cui il Villaggio Olimpico nell’ex scalo Romana.

🚲 Per questo invitiamo tutte e tutti alla biciclettata di domani, sabato 28/09, con partenza ore 15 in piazzale Lodi e arrivo alle 17 sotto lo studentato di piazza Ferrara: contro il saccheggio olimpico, per il diritto all’abitare e allo studio!
🔥42👍1
Dopo una settimana di presidio in piazza Leonardo il collettivo Ci Siamo occupa in viale Sarca 183.
Passate a supportare l'occupazione!

Il ddl sicurezza 1660 si combatte con la lotta
🔥177👍3
Ci stringiamo alla famiglia, alla comunità valsusina e al movimento No Tav. Ciao Alberto!
6
Forwarded from Radio Onda D'Urto
NO TAV: “CIAO ALBERTO, A SARA’ DURA!”. MORTO A 78 ANNI LO STORICO PORTAVOCE E ATTIVISTA ALBERTO PERINO

Il movimento No Tav, la Valle di Susa e tante compagne e compagni d’Italia – compresa la comunità di Radio Onda d’Urto – perde una voce e un punto di riferimento storico. E’ morto, a 78 anni, Alberto Perino, storico portavoce del movimento No Tav della Valle di Susa, dove era…
20👍2
🗣 UTOPIADI – MILANO 25/26/27 OTTOBRE – IN NESSUN LUOGO E OVUNQUE
👉 Leggi il programma: https://cio2026.org/articoli/utopiadi-in-nessu-luogo-e-ovunque/ 👈
Riprendiamoci la città attraverso lo sport popolare e la lotta: tre giorni di iniziative, incontri e mobilitazione oltre le macerie di Milano città olimpica!

📌 ASSEMBLEA PUBBLICA mercoledì 16 ottobre ore 20:30 - ZAM (via Sant’Abbondio 6, Milano - M2 Abbiategrasso)
🔥83
Forwarded from Free All Antifas - Italy
Qui trovate la traduzione dell’ultima lettera scritta da Maja in occasione della manifestazione che si è tenuta a Jena il 28 febbraio.

Oltre alla denuncia delle terribili condizioni detentive, alla brutalità della polizia e all’avanzata delle destre in tutta europa, va sottolineato come più volte nella lettera faccia riferimento all’importanza della solidarietà dal basso ed alla vicinanza di tutte le persone che si organizzano per lottare per “una società queer, inclusiva, antifascista, femminista, critica, antirazzista, aperta e solidale.”

https://freeallantifas.noblogs.org/lettera-di-maja/
2🔥1🤬1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🤼‍♀️ #UTOPIADI 25-26-27 ottobre: CORRI SALTA LOTTA
🥇 Nel grande gioco delle Olimpiadi invernali 2026 vince solo il business di pochi: un grande evento insostenibile e indesiderabile dalla metropoli alle valli alpine, sfregiate e devastate da impianti, opere, infrastrutture.

🗣 Rispondiamo con la pratica sportiva più autentica e popolare, quella autogestita e dal basso, riprendendoci la città a cominciare dagli spazi abbandonati. A chi ci vorrebbe entusiast* o impaurit* da decreti repressivi sgomberi o semplicemente dall’enormità della sfida, risponderemo con una mobilitazione nelle strade per rivendicare le responsabilità della crisi climatica, il diritto all’abitare e allo sport.

✌️Perché se “non torneranno i larici”, noi siamo ancora qui e non ce ne andremo. “Utopiadi” perché l’utopia è un luogo che non esiste ancora, ma che possiamo e dobbiamo costruire tutt* insieme, per vivere una vita degna, a Milano e ovunque.

📌 Mercoledì 16/10 h20:30 a ZAM: assemblea pubblica
5🔥4👏2👍1
📌 Verso le UTOPIADI del 25-26-27 ottobre: assemblea pubblica (mercoledì 16 ottobre h20:30 a ZAM) di lancio e racconto della tre giorni di mobilitazione organizzata a fine mese dal CIO.

🤝 Un momento di incontro e convergenza rivolto a tutte le collettività, gli spazi sociali, i comitati, i gruppi di cittadinə e abitanti, le realtà dello sport popolare e di base in lotta contro un modello tossico di città escludente e devastazione ambientale: le Olimpiadi sono un sistema e un modello di saccheggio, nella metropoli come nelle montagne e in provincia, cui opporsi a partire dalle conseguenze sociali, ecologiche ed economiche che peseranno sulle spalle di tutt* per garantire profitti e speculazione ai pochi signori del mattone e del cemento.
Incrociamo le braccia, incrociamo le lotte.
🔥6
⚽️ Stadio di San Siro: una partita dove sport e città hanno già perso
 
“….Per bloccare le mire speculative di Milan e Inter e quanto potrebbe accadere a cascata servirebbe un’Amministrazione Comunale fortemente orientata alla tutela dell’interesse pubblico e della città pubblica, ma sappiamo che non è così. In quanto al valore per la città di avere uno stadio di proprietà comunale, non crediamo che Sala si faccia maggiori scrupoli di quanti se ne sia fatti di fronte alla continua riduzione degli impianti sp ortivi e delle piscine comunali, tra strutture chiuse perché da ristrutturare, privatizzate o messe a bando, con tariffe sempre più alte…”
 
⚠️ Torniamo sulla questione stadio di San Siro alla luce degli ultimi aggiornamenti e a fronte del rischio incombente di una nuova grande speculazione sul piazzale dello Sport e su tutte le aree adiacenti (impianti ippici dismessi o tuttora in uso).
 
💶 Tra cambi di scenari e ipotesi, due sole certezze: lo sport e la città pubblica hanno già perso di fronte agli appetiti speculativi delle finanziarie proprietarie di Inter e Milan e grazie alla compiacente timidezza di un Sindaco tanto attento agli interessi di investitori e immobiliaristi e pronto a svendere a pezzi tutto quanto resta della Milano Pubblica, stadio compreso.
 
Qui 👉🏿 https://www.offtopiclab.org/stadio-di-san-siro-una-partita-dove-sport-e-citta-hanno-gia-perso/ per approfondire
👍4🤬3👏2🔥1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🗣 Le #UTOPIADI 2024 si avvicinano: 25-26-27 ottobre | In nessun luogo e ovunque
🤼‍♀️ Riprendiamoci la città attraverso sport popolare e la mobilitazione dal basso nelle strade.
📌Mercoledì 16/10 h20:30 @ZAM (via Sant'Abbondio 6, Milano): assemblea pubblica verso la tre giorni nazionale e l'appuntamento di sabato 26 h15 sotto la Regione!
👀 Programma in via di definizione: https://cio2026.org/articoli/utopiadi-in-nessu-luogo-e-ovunque/
👍4🔥4
19.10 | +Strobo | Otolab djset
Sabato 19 ottobre torna a Piano Terre il collettivo Otolab con +STROBO, per una serata benefit promossa da Offtopic a sostegno del Comitato Insostenibili Olimpiadi (CIO) e dell’organizzazione delle Utopiadi – Milano 25-27 ottobre.
🔥6👍4
Riceviamo e diffondiamo: Da oggi è attiva la campagna "170K per un film" (www.170kperunfilm.it/) a supporto degli imputati nel processo al film "COLPO DI GRAZIA", in cui l'ex Sindaco di Monza Dario Allevi chiede 170.000 euro di risarcimento per presunta diffamazione: la campagna vuole rivendicare la legittimità di questo progetto artistico e dei suoi contenuti satirici.
In un quadro nazionale sempre più contraddistinto da repressione e restrizioni della libertà di dissenso, supportare "COLPO DI GRAZIA" e gli imputati nel processo significa affermare i principi della libertà di espressione e della satira contro il potere.

Come posso contribuire alla campagna?

- Vai sul canale tiktok @170kperunfilm e seguici o visita il sito
- Guarda i nostri contenuti, metti like, commenta o rispondi!
- Crea un tuo contenuto (articoli, grafiche, storia, video, vignetta), pubblicalo sui tuoi canali taggandoci o inviacelo alla mail [email protected]
- Condividi sui tuoi canali (sito web, social, mailing list) questo testo
👍5🤬2
2025/07/08 17:54:05
Back to Top
HTML Embed Code: