Telegram Web Link
📌 16.06 | Presentazione “La Revue Dessinée” + KOROVA SPACCIO DISCHI
Venerdì 16 giugno apriamo le porte di Piano Terra per un doppio appuntamento: presentazione del vol. 1 anno 2° de La Revue Dessinée Italia e a seguire dj set Korova Spaccio Dischi per ballare insieme allo Scarraffone di Isola.

Porte aperte h19:30 con cena sociale
Ore 20:30: presentazione de La Revue Dessinée
Ore 21:30: selecta vinilica a cura di Korova Spaccio Dischi
7👍3
Per le compagne e i compagni in difficoltà
La festa di stasera trova le sue radici in un tempo molto lontano.
Tra di noi ci sono persone con percorsi lunghi e difficili, colmi di dolore e sofferenza.
Alcun* di loro hanno lottato per un’idea di rivoluzione, sono stat* sconfitte*, hanno subito processi e hanno scontato la pena cui sono stat* condannat*. Non una pena a caso, con gli anni di galera estratti a sorte come nella tombola, ma la pena definita con geometrica esattezza dalle stesse istituzioni che essi combattevano.
Ora la regola di convivenza dello Stato democratico vorrebbe che tale precisione fosse applicata anche a tutto quello che accade dopo, a pena interamente scontata. Perché se lo Stato, detentore del monopolio della forza, definisce un limite, allora tutto ciò che sta dentro è dentro, ma tutto ciò che sta fuori… è fuori.
Invece non è così.
Scontata la pena, su tutte e tutti rimane un marchio, una bolla non giustificata dalla legge e, forse proprio per questo, difficilmente cancellabile.
Per le/i nostr*amiche e amici, compagne e compagni, sorelle e fratelli questo marchio indelebile produce ancora sofferenza e fatica. Fatica nel trovare casa, nel trovare lavoro, nell’accedere a un reddito o a tutte quelle forme di sostentamento garantite agli altri.
Abbiamo voluto a festa di questa sera per raccogliere il contributo di tutti e tutte, per aiutare le compagne e i compagni che anni fa hanno lottato, perché hanno pagato caro, perché hanno pagato tutto, e per loro diciamo “fine pena ora”.
Off Topic
10👍4
🗣 Stop al Tav Torino-Lione : 17-18 giugno Val Maurienne
👉https://www.notav.info/post/tav-in-maurienne-les-jeux-ne-sont-pas-encore-faits/

🔴🟢 Fine settimana di mobilitazione per la giustizia climatica e la resistenza territoriale: mentre a Bologna decine di migliaia di persone riporteranno sotto la Regione ai diretti responsabili politici del malterritorio il fango spalato dopo l'alluvione di un mese fa, in Val Maurienne (Francia) una grande mobilitazione internazionale e popolare contro la TAV Torino-Lione: la grande opera che sin dalla sua progettazione trent'anni fa muore ogni giorno un po', grazie alla lotta sui due lati del confine, pur continuando a devastare comunità, mobilità pubblica e risorse naturali collettive (acqua in primis), ora vicina allo stop definitivo. Sosteniamo e rilanciamo la partecipazione al Risveglio delle montagne di oggi e domani, organizzato dal movimento transnazionale contro l'Alta velocità. Il tempo di fermare il mostro è ora: c'eravamo, ci siamo e ci saremo.
#notav
👍2🔥1
📌 Complici e solidali: serata benefit inguaiat@ con la legge
Venerdì 30 giugno Piano Terra e Off Topic a supporto dei/delle compagn@ condannat@ per la giornata di resistenza allo sgombero di ZAM del 22 maggio 2013

🍽 H19:30: porte aperte e cena benefit anti-repressione
🎼 H21:30: Dj set Ric Bonello e Massi Giraildisco (da Trash Milano)

👁 Più info: https://www.offtopiclab.org/complici-e-solidali-serata-benefit-inguaiat-con-la-legge/
5👍2
❗️Cosa sta succedendo in #Francia?
Il governo #Macron ha avviato un giro di vite repressivo generale dopo la rivolta sociale degli ultimi mesi, in cui si è inserita anche la protesta ecologista di massa di cui viene ora colpito uno dei movimenti più vitali - decretando lo scioglimento di Les soulèvements de la terre ieri in consiglio dei ministri su richiesta diretta del presidente della repubblica.

Così come in Italia le lotte sociali e quelle ecologiste sono da anni nel mirino della repressione statale (oltre alle lotte dei facchini della logistica, dove la mano pesante è particolarmente dura come ci raccontano i fatti di questi giorni a Mondo Convenienza, ricordiamo le oltre 2000 denunce "collezionate" da Ultima generazione) a prescindere dal colore del Governo, anche in altri Paesi europei si inaspriscono le misure per fermare le mobilitazioni di massa che lottano non per una generica "riforma green" del sistema, ma una transizione che sia dichiaratamente anticapitalista.

Il caso francese ci ricorda ancora una volta la stretta connessione tra neoliberismo economico e autoritarismo, dove Macron, il giovane rampollo delle classi alte d'Oltralpe che i liberali nostrano definivano - e definiscono - "baluardo" contro l'avanzata dell'ultradestra lepenista, ha dimostrato ancora una volta che - citando Valentino Parlato - "questa borghesia resta illuminata, se mai lo è stata davvero, solo fin quando qualcun'altro paga la bolletta della luce".
Solidarietà internazionale!

🗣 Riprendiamo il comunicato del movimento #Notav che ha incontrato Les soulèvements de la terre l'ultimo fine settimana nella mobilitazione contro l'Alta velocità in Val Maurienne:
https://www.notav.info/senza-categoria/comunicato-no-tav-nessuna-dissoluzione-siamo-per-la-moltiplicazione-it-fr/
🔥9
📌 Domenica 25 giugno, durante la festa per i 16 anni di Stella Rossa Rugby Milano (Fair Play Arena, Via Bechi 2) interverremo con Polisportiva Open Milano e Valerio Moggia (autore del libro La Coppa Del Morto) nell'incontro delle ore 20 LA LOGICA DEI MEGA-EVENTI. DA QATAR 2022 A MILANO-CORTINA 2026.

Cos'è che hanno in comune il mondiale qatariota e le prossime olimpiadi invernali che si terranno qui tra Lombardia e Veneto? E soprattutto, cosa lasciano in eredità? Negazioni dei diritti delle persone Lgbtqia+ fino ad arrivare a vere e proprie persecuzioni con abusi, pestaggi e restrizioni della libertà con arresti per "attività immorale", cementificazione e cantieri che sorgono come funghi dal nulla, cattedrali nel deserto, morti sul lavoro, spreco di soldi pubblici, la cosiddetta riqualificazione con annessa gentrificazione ed il cambiamento urbanistico e sociale di interi quartieri.
👍8
🏬 Università Statale in area MIND, il debito finale di Expo2015
🏗 Il 27 giugno il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università Statale di Milano hanno deliberato il trasferimento delle facoltà scientifiche nell’ex area Expo all’interno del Milano Innovation District (MIND): UNIMI ha infatti acquistato da Arexpo per 13 milioni di euro i 65.000 mq di area dove sorgeranno strutture per 23mila studenti e uno studentato da 1000 posti. Contestualmente hanno accettato di sottoscrivere la concessione per 30 anni a Landlease (lo sviluppatore immobiliare che ha acquisito la riconversione dell’area da Expo2015 Spa) perché gestisca la cittadella universitaria. Un’operazione complessiva che costerà all’Università pubblica 458mln di euro (+120mln di quanto inizialmente stimato). Città Studi non verrà abbandonata e ospiterà le facoltà umanistiche, ridefinendo così le sedi dell’ateneo milanese.

📈 A otto anni dalla sua chiusura, Expo 2015 continua a incidere in maniera determinante sul futuro della città e delle persone che la vivono, ma con un effetto ben diverso da quello che le cronache ufficiali e i fans della Milano che attrae turisti e capitali finanziari raccontano. Considerando il debito complessivo di 1,4 miliardi (ma i numeri non sono mai stati chiariti fino in fondo) e il fatto che tutte le aste per la vendita delle area dell'esposizione sono andate deserte, appare sempre più evidente che siamo di fronte a una grande operazione immobiliare fatta per ripagare gli investitori privati (in primis Banca Intesa): con il voto dei vertici UniMi ancora una volta i costi del grande evento risultano tutti a carico di Enti e Casse pubbliche e i guadagni a vantaggio dei privati. Senza dimenticare il voto referendario del 2011, dove il 50% dei milanesi si era espressa per la trasformazione in parco pubblico dopo l’evento Il cambio di scenario fu proprio dovuto alla necessità di ripianare i debiti fatti per acquisire l’area e i maggiori costi per realizzare il sito espositivo.

🚷 Chi pagherà i 458 mln di euro se non la popolazione studentesca? Quali ulteriori maggiori costi dovranno sopportare in un’Università pubblica gestita da una società finanziaria e immobiliare, con facoltà collocate in una zona dove gli unici servizi saranno quelli offerti dalla stessa Landlease? Non sono domande retoriche, ma la conferma che oltre all’aspetto economico è anche l’idea stessa di diritto allo studio e di Università Pubblica a essere, ancora una volta, sotto attacco, in una prospettiva che fa il paio con quanto la "protesta delle tende" ha fatto emergere nell'ultimo mese rispetto alla negazione del diritto all'abitare per la popolazione studentesca fuorisede e a basso reddito.
🤬13👍1
📌 Complici e solidali: serata benefit inguaiat@ con la legge: stasera Piano Terra e Off Topic a supporto dei/delle compagn@ condannat@ per la giornata di resistenza allo sgombero di ZAM del 22 maggio 2013!

🍽 H19:30: porte aperte e cena benefit anti-repressione
🎼 H21:30: Dj set Ric Bonello e Massi Giraildisco (da Trash Milano)

👁 Più info: https://www.offtopiclab.org/complici-e-solidali-serata-benefit-inguaiat-con-la-legge/
👍2🔥1
📌 Bella Milano, ma non ci vivrai: presentazione del Pieghevole!
👉 https://www.offtopiclab.org/bella-milano-ma-non-ci-vivrai/

📣 Giovedì 6/07 | h19:30 | Piano Terra presentazione di Bella Milano, ma non ci vivrai: una mappatura, in forma di Pieghevole, dei grandi operatori del mercato immobiliare e finanziario a Milano e delle dinamiche di privatizzazione della città pubblica.

Questo lavoro è il risultato di una intelligenza collettiva, connessa con il tessuto sociale vivo rappresentato da chi abita e lotta nei quartieri, nelle strade, per le case e i diritti sociali essenziali della nostra città. Speriamo possa essere contributo utile in grado di inserirsi in quel mosaico di vertenze e percorsi che non sono mai scomparsi e negli ultimi due anni si stanno ricomponendo in forme e alleanze nuove, in ultima analisi per rivendicare un diritto alla città senza compromessi con il mercato e i ceti proprietari. Per riaccendere un conflitto urbano oggi più necessario che mai.
👍12🔥12
🏕 Tav-Olimpiadi: i giochi non sono fatti | 8-9 luglio campeggio contro grandi opere e mega eventi al presidio dei Mulini (Giaglione, Val Susa)
Cosa accomuna l'alta velocità in Val Susa e le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026? Devastazione ambientale, speculazione, saccheggio dei territori, debito pubblico e profitti privati, militarizzazione del territorio.
📌 Sabato 8 e domenica 9 luglio abbiamo organizzato assieme ad altre realtà in opposizione ai Giochi Invernali del 2026 un campeggio di resistenza, controinformazione e critica sul grande evento: lo facciamo nella cornice del presidio No Tav dei Mulini, a supporto del movimento. Invitiamo tutt@ a partecipare.
Info: [email protected]
👍86
Forwarded from Radio Onda D'Urto
TAV-OLIMPIADI I GIOCHI NON SONO FATTI: 8 E 9 LUGLIO CAMPEGGIO DI RESISTENZA AI MULINI IN VAL DI SUSA

Sabato 8 e domenica 9 luglio al presidio No Tav dei Mulini a Giaglione in Val di Susa si svolge il campeggio di resistenza, controinformazione e critica delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Un campeggio co-organizzato da tante realta’ a supporto del Movimento No Tav verso il festival Alta Felicita’ che si svolge a fine…
👍3🔥3
✌️ Cartoline #NoTav dalla Val Susa che resiste
Antefatto: nei giorni precedenti il weekend di lotta Tav-Olimpiadi: i giochi non sono fatti, la prefettura torinese aveva imposto, con una ordinanza ad hoc, la chiusura dei sentieri principali che conducono al presidio permanente dei Mulini (a ridosso della zona militarizzata del cantiere), provando a impedire così lo svolgimento delle iniziative e degli incontri previsti. Ma l@ valligian@ e l@ No Tav conoscono la propria terra e arrivano sempre dove vogliono.
🎙 Per un racconto della due giorni: https://www.radiondadurto.org/2023/07/10/tav-olimpiadi-i-giochi-non-sono-fatti-8-e-9-luglio-campeggio-di-resistenza-ai-mulini-in-val-di-susa/

🏕 Ci rivediamo in Valle il 29 luglio durante il Festival dell'Alta Felicità, dove terremo con APE Milano e la rete dello Sport Popolare l'incontro di controinformazione sui Giochi Invernali Milano-Cortina 2026.
A sarà düra!
9👍5🔥3
Assemblea metropolitana verso il WCCJ

Stasera alle 21 in Cascina Torchiera si terrà l’assemblea metropolitana di avvicinamento al WCCJ, il Congresso Mondiale per la Giustizia Climatica (World Congress for Climate Justice) che si svolgerà a #Milano dal 12 al 15 ottobre. Attivistə da tutti i Continenti si confronteranno per condividere iniziative, pratiche, strumenti, obiettivi e lotte per contrastare e superare il capitalismo fossile ed estrattivista.

Intanto serve una mano al portafoglio per sostenere il crowdfunding necessario a coprire le spese di viaggio per le attiviste e gli attivisti che arriveranno dai Paesi del Sud del Mondo.
Qui per contribuire 👉🏿 https://www.produzionidalbasso.com/project/milano-world-congress-for-climate-justice-12-15-oct/
👍6
🗣 OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UN EVENTO NON DESIDERABILE | Sabato 15 luglio h19 | Comunità resistenti @ SOS Fornace - Rho, Via Risorgimento 18
📌 Domani in SOS Fornace nuova iniziativa inguaiat@ con la legge, a supporto dei/delle condannat@ per la giornata di resistenza allo sgombero di ZAM in via Olgiati, il 22 maggio 2013. Prima della serata, alle 19 vi aspettiamo per un appuntamento di controinformazione ai Giochi invernali del 2026, in cui racconteremo le ragioni della critica al grande evento e perché rappresenta sempre più un grande evento non desiderabile e da rifiutare.
👍52🔥1
🌹 Oggi ricordiamo, come ogni anno, il giorno più duro di quel luglio 2001 passato alla storia e alla memoria collettiva - ma anche, dobbiamo dirlo, alla retorica giornalistica e da social network - come le giornata del G8 di Genova: quando a piazza Alimonda venne ucciso Carlo Giuliani, nel pieno della resistenza di piazza contro la brutale aggressione poliziesca e dello Stato al "movimento dei movimenti" che aveva deciso, in tutte le sue componenti, di assediare il vertice delle otto economie più ricche del pianeta.
🗣 Vogliamo però anche ricordare il fatto che questo è il primo anniversario senza nessun* in carcere o in qualsiasi altra forma detentiva - in Italia come all'estero. Ci sono voluti 22 anni.
🤝 Per tutto il resto, invitiamo come sempre a seguire e sostenere Supporto Legale, nel suo percorso politico di solidarietà antirepressiva e memoria fieramente di parte che non ha mai lasciato indietro nessun* rifiutando opportunismi e distinguo tra "buoni e cattivi": https://www.supportolegale.org/
Carlo vive
27👍2
📣 Sabato 29 inizierà, come ogni anno, il Festival Alta Felicità in Val di Susa: nonostante i tentativi della prefettura di impedirne lo svolgimento, nonostante le operazioni di polizia che hanno interessato a livelli diversi le iniziative di lotta dell'ultimo mese, l'appuntamento nazionale della Valle che resiste si farà!

📌 Quest'anno interverremo anche noi, all'interno dei dibattiti previsti durante la tre giorni: sabato 29 ore 16 ci trovate infatti nel tendone dello Spazio Autogestito per l'incontro Olimpiadi Milano-Cortina 2026: chi vince e chi perde, in compagnia di APE Milano e Sport Popolare Milano. Riprendiamo il filo dei discorsi già condivisi durante il weekend di lotta dell'8-9 luglio scorso al presidio permanente dei Mulini, per organizzare il movimento di contestazione ai Giochi Invernali del 2026.
Ci vediamo a Venaus!
#NoTav
🔥8👏3
FOA BOCCACCIO SGOMBERATA
Questa mattina 1 agosto all'alba sgomberato il centro sociale occupato Foa Boccaccio per pretestuosi motivi di sicurezza. Le risposte non si faranno attendere! Resta collegato per gli aggiornamenti.
🤬19
NESSUNO SGOMBERO SENZA RISPOSTA!

Contro lo sgombero della FOA Boccaccio avvenuto questa mattina, stasera saremo in corteo per le strade di Monza.
Appuntamento alle ore 19.30 in Piazza Castello a Monza (Binario 7).
NON ABBIAMO PIÙ SPAZIO DA PERDERE!
La FOA Boccaccio non si tocca
14
2025/07/10 13:38:36
Back to Top
HTML Embed Code: