Qual Γ¨ il gestore telefonico che prende meglio in Piazza del Campo? Sondaggio secco lo chiudo alle 12
Final Results
46%
Tim
17%
Vodafone
11%
Fastweb
15%
Iliad
11%
Wind Tre
π2
Nella quarta batteria monterΓ col numero 18 Amarcord, una donna, Selvaggia Pianetti.
β€6
Molto bene Selvaggia Pianetti, parte bene con Amarcord e fa una gran bella batteria.
β€8
Dopo le Batterie della Tratta, nelle Contrade si svolge la consueta colazione in SocietΓ , di solito a base di trippa alla senese, acciughe sottopesto e π·.
β€6π€©4π±1
Forwarded from Oksiena.it
π΄BIRCOLOTTI DOPO LE BATTERIE: "TUTTI BRAVI E RISPETTOSI, ORA PAROLA AI CAPITANI
News inserita il 29-06-2025 - Palio
Il mossiere soddisfatto dopo la prima mattinata in Piazza: "Cavalli discreti, clima sereno. Ogni passo va vissuto al momento, il Palio non si puΓ² prevedere"π
β‘οΈ https://www.oksiena.it/news/bircolotti-dopo-le-batterie-tutti-bravi-e-rispettosi-ora-parola-ai-capitani-290625110010.html
News inserita il 29-06-2025 - Palio
Il mossiere soddisfatto dopo la prima mattinata in Piazza: "Cavalli discreti, clima sereno. Ogni passo va vissuto al momento, il Palio non si puΓ² prevedere"
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
www.oksiena.it
BIRCOLOTTI DOPO LE BATTERIE: "TUTTI BRAVI E RISPETTOSI, ORA PAROLA AI CAPITANI
Il mossiere soddisfatto dopo la prima mattinata in Piazza: Cavalli discreti, clima sereno. Ogni passo va vissuto al momento, il Palio non si puΓ² prevedere
π4π1
π΄ Elenco cavalli scelti per la Tratta π΄
(n. coscia - n. orecchio - nome)
2 - 1 - Zenis
5 - 2 - Diosu de Campeda
8 - 3 - Comancio
12 - 4 - Ares Elce
14 - 5 - Tale e Quale
26 - 6 - Diodoro
27 - 7 - Viso dβAngelo
31 - 8 - Zio Frac
32 - 9 - Dorotea Dimmonia
33 - 10 - Arestetulesu
(n. coscia - n. orecchio - nome)
2 - 1 - Zenis
5 - 2 - Diosu de Campeda
8 - 3 - Comancio
12 - 4 - Ares Elce
14 - 5 - Tale e Quale
26 - 6 - Diodoro
27 - 7 - Viso dβAngelo
31 - 8 - Zio Frac
32 - 9 - Dorotea Dimmonia
33 - 10 - Arestetulesu
β€26π₯5π3π±2π1π€·1
Il Palio di Siena π pinned Β«π΄ Elenco cavalli scelti per la Tratta π΄ (n. coscia - n. orecchio - nome) 2 - 1 - Zenis 5 - 2 - Diosu de Campeda 8 - 3 - Comancio 12 - 4 - Ares Elce 14 - 5 - Tale e Quale 26 - 6 - Diodoro 27 - 7 - Viso dβAngelo 31 - 8 - Zio Frac 32 - 9 - Dorotea Dimmoniaβ¦Β»
Assegnazione dei cavalli alle contrade
1 - Zio Frac β TARTUCA
2 - Zenis β SELVA
3 - Comancio β VALDIMONTONE
4 - Tale e Quale β CHIOCCIOLA
5 - Diodoro β OCA
6 - Diosu de Campeda β DRAGO
7 - Ares Elce β LUPA
8 - Dorotea Dimmonia β ISTRICE
9 - Arestetulesu β PANTERA
10 - Viso dβAngelo β BRUCO
1 - Zio Frac β TARTUCA
2 - Zenis β SELVA
3 - Comancio β VALDIMONTONE
4 - Tale e Quale β CHIOCCIOLA
5 - Diodoro β OCA
6 - Diosu de Campeda β DRAGO
7 - Ares Elce β LUPA
8 - Dorotea Dimmonia β ISTRICE
9 - Arestetulesu β PANTERA
10 - Viso dβAngelo β BRUCO
β€10π5π2π1
L'ordine di ingresso ai canapi per le Prove ha un ordine preciso e prestabilito.
Ecco tutte le info.
Questa sera alle 19,45 la Prima Prova, con ultimo ingresso in Piazza alle 19,15
Ecco tutte le info.
Questa sera alle 19,45 la Prima Prova, con ultimo ingresso in Piazza alle 19,15
www.ilpalio.org
L'ordine di entrata ai canapi per le prove del Palio di Siena
L'ordine di entrata ai canapi per le Prove del Palio di Siena sottosta ad una regola stabilita dal Regolamento del Palio e prevede un ordine ben preciso. Vediamo quale.
π2
Si va alla prima prova così, Ecco l'ingresso al canale.
Carlo Sanna detto Brigante su Zio Frac nella Tartuca
Giosuè Carboni detto Carburo su Tale e Quale nella Chiocciola,
Michel Putzu esordiente su Diosu de Campeda nel Drago
Andrea Sanna detto Virgola su Zenis nella Selva
Enrico Bruschelli detto Bellocchio su Dorotea Dimmonia nellβIstrice
Antonio Mula detto Shardana su Ares Elce nella Lupa
Giovanni Atzeni detto Tittia su Diodoro nellβOca
Jonathan Bartoletti detto Scompiglio su Viso dβAngelo nel Bruco
Giuseppe Zedde detto Gingillo su Comancio nel Valdimontone
Francesco Caria detto Tremendo su Arestetulesu nella Pantera di rincorsa
Carlo Sanna detto Brigante su Zio Frac nella Tartuca
Giosuè Carboni detto Carburo su Tale e Quale nella Chiocciola,
Michel Putzu esordiente su Diosu de Campeda nel Drago
Andrea Sanna detto Virgola su Zenis nella Selva
Enrico Bruschelli detto Bellocchio su Dorotea Dimmonia nellβIstrice
Antonio Mula detto Shardana su Ares Elce nella Lupa
Giovanni Atzeni detto Tittia su Diodoro nellβOca
Jonathan Bartoletti detto Scompiglio su Viso dβAngelo nel Bruco
Giuseppe Zedde detto Gingillo su Comancio nel Valdimontone
Francesco Caria detto Tremendo su Arestetulesu nella Pantera di rincorsa
π4π₯3
Michel Putzu su Diosu ha vinto la Prima Prova. A breve il video della Prova non appena disponibile
π2β€1
πEcco le accoppiate della seconda provaπ
Pantera - Francesco Caria detto Tremendo - Arestetulesu
Valdimontone - Giuseppe Zedde detto Gingillo - Comancio
Bruco - Jonatan Bartoletti detto Scompiglio - Viso DβAngelo
Oca - Giovanni Atzeni detto Tittia - Diodoro
Lupa - Antonio Mula detto Shardana - Ares Elce
Istrice - Enrico Bruschelli detto Bellocchio - Dorotea Dimmonia
Selva - Andrea Sanna detto Virgola - Zenis
Drago - Michel Putzu - Diosu De Campeda
Chiocciola - Giosuè Carboni Detto Carburo - Tale E Quale
Tartuca - Carlo Sanna Detto Brigante - Zio Frac (rincorsa)
Pantera - Francesco Caria detto Tremendo - Arestetulesu
Valdimontone - Giuseppe Zedde detto Gingillo - Comancio
Bruco - Jonatan Bartoletti detto Scompiglio - Viso DβAngelo
Oca - Giovanni Atzeni detto Tittia - Diodoro
Lupa - Antonio Mula detto Shardana - Ares Elce
Istrice - Enrico Bruschelli detto Bellocchio - Dorotea Dimmonia
Selva - Andrea Sanna detto Virgola - Zenis
Drago - Michel Putzu - Diosu De Campeda
Chiocciola - Giosuè Carboni Detto Carburo - Tale E Quale
Tartuca - Carlo Sanna Detto Brigante - Zio Frac (rincorsa)
β€3π1
Le cartoline di Siena nei giorni del Palio
Una delle sezioni piΓΉ suggestive del sito di Orlando Papei Γ¨ quella dedicata alle cartoline storiche del Palio e delle Contrade.
A questa sezione hanno collaborato una ventina di persone, che potete leggere in cima alla pagina.
Dateci un occhio.
Una delle sezioni piΓΉ suggestive del sito di Orlando Papei Γ¨ quella dedicata alle cartoline storiche del Palio e delle Contrade.
A questa sezione hanno collaborato una ventina di persone, che potete leggere in cima alla pagina.
Dateci un occhio.
β€5π3