Telegram Web Link
Da Casaggì - Destra identitaria

LA COMPAGNIA HA RIPRESO IL CAMMINO…

Si è tenuta ieri sera, come da programma, la canonica Adunata per la riapertura di Casaggì, con un’ottima presenza e tanto entusiasmo.

Con Emanuele Tesauro, fondatore e voce degli Hobbit, abbiamo presentato “In viaggio senza Gandalf”, bestseller di Passaggio al Bosco Edizioni dedicato alla nascita del celebre gruppo di rock nazionalista e alle peripezie militanti degli anni Novanta, “tra palchi e barricate”.

Un momento di condivisione e di riflessione che poi è stato seguito dalla cena sociale e da un bellissimo concerto acustico di musica identitaria, tra vecchi e nuovi pezzi del repertorio “alternativo”. Un grande momento comunitario, all’insegna della nostra storia e al ritmo delle nostre canzoni: il miglior modo per inaugurare un nuovo anno di lotta e di vittoria…
8👍3
Ieri, con grande piacere, abbiamo partecipato a “Direzione Rivoluzione” con un nostro stand librario. La Festa nazionale della tartaruga frecciata si conferma sempre un ottimo appuntamento militante, tra musica, cultura e comunità.
🔥187👌5
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA ⚠️

Flavio De Marco
CARMELO BENE
Il Superuomo del Teatro Italiano

Carmelo Bene non è stato solo un genio istrionico, ma un autentico filosofo post-nietzschiano, che ha trasformato la sua stessa esistenza in un “capolavoro vivente”.

In questa indagine illuminante, Flavio De Marco ci svela la sua rivoluzionaria “macchina attoriale” e il concetto di “assenza dalla scena” (o-skené), armi affilate per decostruire il “preconfezionato” e liberare il linguaggio attraverso la “discrittura”.

Dalle radici mistiche del “Sud del Sud dei Santi”, Bene ha intrapreso una sfida radicale alla massificazione culturale e alla banalizzazione dell’esistenza. Per lui, l’arte è “sensazione” ed “eccedenza delle forme”, un audace “rischio del pericolo” che non mira a “mostrare il mondo, ma annientarlo”.

Una “nuova narrazione” che traccia l’eredità di un Maestro vero, un Ribelle, che ci ha insegnato come “solo chi comprende e accetta la finitudine può aspirare all’infinito”, lasciando “tracce” di un’arte che accetta di morire per rinascere, sempre diversa e irripetibile.

INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
6👌4
Recensire Carmelo Bene è impossibile. Al massimo si può balbettare il suo nome, evocarlo come un fantasma, accettando che ogni parola detta su di lui sia già un tradimento. Flavio De Marco, con il suo nuovo libro Carmelo Bene – Il Superuomo del Teatro Italiano (Passaggio al Bosco), osa il sacrilegio. Ma lo fa con la devozione dell’eretico: non racconta una biografia – che vita? – bensì tenta di seguire la scia incendiaria lasciata dal più inafferrabile genio del nostro teatro.


https://www.ilprimatonazionale.it/primo-piano/carmelo-bene-superuomo-del-teatro-italiano-299888/
7👌1
Augusto Priore
LA SCOMPARSA DEI POPOLI EUROPEI
Denatalità, immigrazione, declino

Prefazione di Stefano Vaj

Il declino demografico – spesso liquidato come un delirio complottista – è uno dei drammi del nostro tempo. Il fenomeno delle culle vuote – che già da decenni affligge l’Europa – sta assumendo proporzioni catastrofiche. Le cause del regresso delle nascite sono strutturali, sociali, economiche e culturali: altrettanto numerose e tragiche, però, sono le conseguenze del rapido invecchiamento della nostra popolazione.

Tale regresso – va da sé – è legato anche all’immigrazione di massa, funzionale ai diktat del mercato: la stessa ONU parla di “migrazione sostitutiva”, mentre la narrazione globalista costruisce una propaganda atta a incentivare l’arrivo di masse extraeuropee, promuovendo una “società aperta” che mina le identità e moltiplica i conflitti.

Questo libro intende sottolineare, numeri e dati scientifici alla mano, la gravità della situazione demografica nel Vecchio Continente. L’Europa sopravviverà a questa fase di declino antropologico? La tecnica, in tal senso, può arginare la scomparsa dei nostri popoli? Quali dovranno essere le scelte politiche da mettere in campo? Tra le tante domande che si profilano all’orizzonte, emerge una certezza: quelli a venire, comunque vada, saranno anni decisivi per la sopravvivenza fisica della nostra Civiltà.

INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
10👍1
UNA GRANDE NOTIZIA EDITORIALE ⚠️

Torna in libreria, grazie ad un magistrale lavoro collettaneo, la monumentale opera di Armin Mohler sulla Rivoluzione Conservatrice, che uscì per Akropolis.

La nuova edizione - che riporta gli splendidi contributi inediti di Alain de Benoist, Adriano Scianca e Lorenzo Di Chiara - comprende anche la gigantesca bibliografia, ora tradotta da Nicola Cospito, che nella prima edizione non venne inserita. Una vera e propria miniera di autori e di testi, con migliaia di riferimenti utili. Si tratta, indubbiamente, dell’opera più completa mai pubblicata sui fermenti culturali che animarono la Germania di Weimar: un testo eccezionale, che risulta ancora attualissimo.

Lo trovate in preordine, con lo sconto, fino al 29 ottobre. Acquistarlo in anticipo, tra le altre cose, significa sostenere l’enorme sforzo editoriale che Passaggio al Bosco sta affrontando…

SOLO SU:
www.passaggioalbosco.it
10🔥3
Quando nell’ultimo anno del vecchio millennio Fight Club – film generazionale estremamente critico verso l’alienazione consumistica – usciva nelle sale cinematografiche, l’americano SixDegrees, primo social network della storia, spegneva due candeline. Più o meno nello stesso periodo esplodeva invece nei salotti delle case occidentali la passione per i reality show. Narciso, affogato in un lago nel quale si stava specchiando, avrebbe trovato sollievo alle sue pene interiori riconoscendosi nella percezione degli altri. O forse no: in un recente saggio edito dai tipi di Passaggio al Bosco Roberto Giacomelli, già autore (anche) dei romanzi “Il Licantropo” e “Il divoratore di anime”, analizza in maniera tagliente – proprio partendo dalla suddetta figura mitologica greco-romana – l’attuale società dell’apparire.

https://www.ilprimatonazionale.it/cultura/lo-specchio-di-narciso-la-societa-dellapparire-e-quella-dellessere-300138/
👏4
🏛️ OGGI SI PARTE 🔥

PARTE ACCADEMIA GIOVANI
La prima “scuola di Formazione” identitaria

Oggi prende il via la prima edizione di “ACCADEMIA GIOVANI”, il percorso di Formazione riservato a 30 ragazzi tra i 18 e i 28 anni. In allegato, il programma delle 4 tappe, articolate su altrettanti fine settimana.

Parallelamente, da gennaio 2026, prenderà il via ACCADEMIA GENERALE: 5 tappe annuali - da nord a sud e senza limiti di età - che contribuiranno a formare circa 400 persone.

Passaggio al Bosco E.T.S., adesso abilitata anche alla ricezione del 5X1000, sta mettendo in campo un’azione metapolitica a tutto tondo: culturalmente elevata, concretamente pragmatica, seriamente organizzata e legalmente riconosciuta. La controffensiva identitaria, per la riconquista della cultura, è già in atto.

🌲 www.pabterzosettore.it
11👌2
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA ⚠️

Martin Sellner
REMIGRAZIONE
Una proposta

Se una Nazione perde il controllo sulla propria identità, può ancora dirsi sovrana? “Remigrazione” non è uno slogan: è una proposta articolata, argomentata e radicale.

In un’Europa che ha reso l’immigrazione permanente una normalità non negoziabile, questo libro rovescia la prospettiva e rimette al centro un principio dimenticato: il diritto dei popoli a rimanere sé stessi.

Attraverso dati, analisi demografiche, riferimenti giuridici e una visione politica di lungo periodo, Martin Sellner delinea una strategia per ridurre l’instabilità generata da una gestione caotica dei flussi migratori e per ripristinare coesione, sicurezza e continuità culturale.

Che si condivida o si contesti il progetto, “Remigrazione” è destinato a segnare un punto di non ritorno nel dibattito sull’identità europea.

INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
🔥14
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🏛️ L’ACCADEMIA È PARTITA 🔥

Sì è svolta con grande successo, nel fine settimana appena trascorso, la prima tappa di “Accademia Giovani”, il percorso di Formazione che coinvolge 30 ragazzi selezionati tra i 18 e i 28 anni.

Nella splendida cornice della campagna toscana - tra ulivi, vigne, animali e prodotti freschi a chilometro zero - l’Ente del Terzo Settore di Passaggio al Bosco ha messo in campo una “due giorni” di interventi mirati, allenamenti sportivi, letture condivise, momenti comunitari e approfondimenti tematici: dalla weltanschauung identitaria al retaggio europeo e dalla sacralità operante ai costumi dei nostri antenati, passando per la critica dello sradicamento in atto e per la fisionomia della “guerriglia culturale”. Un programma intenso e profondo, coadiuvato da un’equipe preparata e attenta, il cui scopo è quello di forgiare il tessuto metapolitico di domani.

La classe, che ha scelto Dominique Venner come nume tutelare, si è data appuntamento a dicembre per la seconda tappa del percorso, promettendo di incarnare il messaggio del “samurai d’Occidente”: insorgere contro il fatalismo, combattendo ciò che ci nega. Da gennaio, come promesso, prenderà il via “Accademia Generale”: tantissimi incontri itineranti, da Nord a Sud, aperti a tutti e diretti da decine di relatori. Seguiteci: la Riconquista è iniziata.
🔥7👏72
2025/10/25 02:40:09
Back to Top
HTML Embed Code: