È mai possibile che un progetto culturale finisca su una macchina da corsa lanciata in pista? Sì, è possibile.

“Sogni e sfide”, progetto dell’Ente del Terzo Settore di Passaggio al Bosco, abbraccia lo sport nella sua totalità: pensiero, azione, corpo, mente e spirito. Una nuova prospettiva sul coraggio, portata avanti da chi osa e supera se stesso.
18👍5🔥4👌1
Le ultime novità targate Passaggio al Bosco Edizioni, al ritmo di un libro ogni 5 giorni.

La cultura identitaria contrattacca: sostienila e contribuisci alla Riconquista!

🌲 www.passaggioalbosco.it
9
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA ⚠️

Henri Suhami
SHAKESPEARE, GENIO EUROPEO
Quattro secoli di memoria vivente

Prefazione di Maximilian Nisi

Shakespeare ha lasciato all’Europa una notevole produzione teatrale, tutt’oggi conosciuta e rilanciata in ogni ambito e con enorme successo. Ma c’è un dettaglio fondamentale: anche se del suo genio è stato detto tutto, di lui sappiamo molto poco. Il pensiero che sta alla base della sua opera – profonda e sterminata – viene costantemente reinterpretato, spesso in modo sbagliato e contraddittorio.

Ad essere stato ignorato, per esempio, è il suo rapporto organico con il retaggio profondo della nostra Civiltà. Perché la lingua di Shakespeare è certamente quella inglese, ma tutti i grandi temi che attraversano il suo teatro attualizzano i miti europei. E l’Europa, da quattro secoli, non smette di nutrirsi della poesia del “Bardo immortale”.

In queste pagine, Henri Suhamy districa la verità dalla menzogna ed evoca gli intimi legami tra l’opera di Shakespeare e l’Europa stessa. Un contributo innovativo, che riempie un vuoto e offre il nitido ritratto di una personalità complessa e straordinaria, il cui messaggio ha oltrepassato lo spazio ed il tempo.

INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
👏62👍2
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA ⚠️

Jean Haudry
LOKI
Il fuoco della «Parola Qualificante»

A cura di Andrea Anselmo
In collaborazione con Polemos Editrice

Loki – Il fuoco della «Parola Qualificante» di Jean Haudry, tra i massimi studiosi di linguistica e tradizione indoeuropea, restituisce la figura del dio norreno Loki alla sua autentica dimensione. Non più soltanto un ingannatore o un demone marginale, ma un fuoco divino: parola ardente, forza ambivalente, capace di proteggere e distruggere.

In un’analisi che intreccia mitologia norrena, mondo vedico, epica greca e folklore celtico, Haudry colloca Loki nella grande costellazione dei fuochi sacri indoeuropei, accostandolo a Prometeo, Hermes, Agni e Rudra. Il saggio mostra come la sua natura sfuggente, tra inganno e rivelazione, rifletta un archetipo originario, lontano dalle letture cristianeggianti o dualistiche.

Attraverso un rigoroso lavoro filologico e comparativo, questa edizione consegna al lettore italiano un Loki riconnesso al pantheon indoeuropeo, chiave di lettura imprescindibile per comprendere il Ragnarok, il ruolo del fuoco nella tradizione antica e il potere della parola come forza creatrice e distruttrice.

INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
6👍3
Tre libri contro lo sradicamento globalista.

🌲 www.passaggioalbosco.it
👍92
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA ⚠️

Giancarlo Ferrara
EUROPA MON AMOUR
Orientamenti per un nuovo nazionalismo europeo

Prefazione di Francesco Ingravalle

Nel cuore di un continente che ha smarrito se stesso, tra le rovine di imperi, ideologie e utopie liberali, si leva una domanda radicale: cosa significa, oggi, essere europei?

Questo libro è un grido d’allarme e un atto d’amore. Un viaggio spietato tra le macerie morali, culturali e spirituali dell’Europa contemporanea, ma anche una chiamata al risveglio identitario, alla sovranità profonda, alla ricostruzione di un destino comune.

Non un’analisi accademica né un manifesto nostalgico, ma un orientamento netto e militante: contro la tecnocrazia senz’anima, lo sciovinismo impolitico e l’uniformità globalista, ma anche per un doveroso ritorno alla potenza e una chiara riconquista del destino. A favore di un’idea viva e radicale di Europa, che sia al contempo tragica, eroica e necessaria.

Un messaggio per chi non si rassegna. Per chi vuole guardare avanti, mantenendo salde radici. Per chi ha ancora il coraggio di osservare l’Europa e dire “noi”.

INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
8👍3
L’Europa potenza non è un concetto astratto e non è l’asservimento agli attuali schemi politici, burocratici e internazionali: al contrario, è la doverosa per la nostra sovranità continentale in ogni campo. Questi tre libri, documentati e connotati, spiegano come e perché…

🌲 www.passaggioalbosco.it
Una lunga storia politica in due libri unici e dettagliati…

🌲 www.passaggioalbosco.it
8
👍71🔥1
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA 🥊

Saverio Gabrielli
COME CAVALLI DA GUERRA
Guerrieri del Presente: l’addestramento del corpo e dello spirito

Prefazione di Alberto Palladino
Postfazione di Gabriele Mastrodonato

In un’epoca che ha smarrito le proprie radici, corpo e spirito sono diventati un campo di battaglia. Questo libro nasce da oltre vent’anni di esperienza vissuta sul tatami, tra disciplina, studio e pratica costante. Non si tratta di un manuale tecnico o di un saggio accademico: è un invito a riscoprire la dimensione originaria, sacra e trasformativa del combattimento.

Attraverso la pratica delle arti marziali, lo studio delle tradizioni spirituali, l’antropologia e l’allenamento fisico, Saverio Gabrielli conduce il lettore in un percorso iniziatico rivolto a chiunque desideri ritrovare un’esistenza più autentica, radicata e consapevole.

Un viaggio che attraversa la crisi dell’identità contemporanea, la decadenza dei modelli tradizionali e il vuoto lasciato dalla modernità, per ritrovare – nella disciplina, nella lotta e nella presenza di sé – una possibile rinascita.

Questo libro è per chi non cerca scorciatoie. Per chi è disposto a combattere, fuori e dentro di sé.

INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
🔥6👍2
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA 🥊

Saverio Gabrielli
COME CAVALLI DA GUERRA
Guerrieri del Presente: l’addestramento del corpo e dello spirito

Prefazione di Alberto Palladino
Postfazione di Gabriele Mastrodonato

In un’epoca che ha smarrito le proprie radici, corpo e spirito sono diventati un campo di battaglia. Questo libro nasce da oltre vent’anni di esperienza vissuta sul tatami, tra disciplina, studio e pratica costante. Non si tratta di un manuale tecnico o di un saggio accademico: è un invito a riscoprire la dimensione originaria, sacra e trasformativa del combattimento.

Attraverso la pratica delle arti marziali, lo studio delle tradizioni spirituali, l’antropologia e l’allenamento fisico, Saverio Gabrielli conduce il lettore in un percorso iniziatico rivolto a chiunque desideri ritrovare un’esistenza più autentica, radicata e consapevole.

Un viaggio che attraversa la crisi dell’identità contemporanea, la decadenza dei modelli tradizionali e il vuoto lasciato dalla modernità, per ritrovare – nella disciplina, nella lotta e nella presenza di sé – una possibile rinascita.

Questo libro è per chi non cerca scorciatoie. Per chi è disposto a combattere, fuori e dentro di sé.

INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
6
👍1🔥1
👍31🔥1
Domani saremo a Roma - alla storica sezione di via Ottaviano - per presentare “Ho vissuto la resistenza palestinese”, libro e diario di Roger Coudroy, militante nazional-rivoluzionario caduto in combattimento tra i Fedayin mezzo secolo fa. Storie importanti, da riscoprire…
👍10🔥6
Venerdì 14 novembre, a Casaggì Firenze, parleremo di futuro e di radici, rilanciando il mito europeo come antidoto alla decadenza progressista e al livellamento globalista. Un confronto con il giornalista de “La Verità”Matteo Carnieletto - autore di “Alla ricerca di Ettore” e “Aspettando Penelope” per Passaggio al Bosco Edizioni - sul tema dell’identità, tra archetipi e modelli perenni, necessari per tornare padroni del nostro destino.

Un viaggio nei racconti dei nostri antichi, ma anche e soprattutto nella volontà di non soccombere dinanzi all’isteria del politicamente corretto, rilanciando ancoraggi saldi e complementarietà autentiche, valori vivi e memorie che si perpetuano. Perché ciò che siamo - in linea con il retaggio dei nostri padri - è sempre da declinarsi in avanti, con gli occhi al sole e lo sguardo all’orizzonte. Ettore e Penelope, in questo senso, ci parlano ancora…

Vi aspettiamo in via Frusa dalle 20, per una cena sociale che sarà seguita dalla doppia presentazione libreria e da una piacevole atmosfera comunitaria.
🔥10👍1
Le arti marziali in tre libri: spiritualità e carattere, benessere fisico e disciplina, controllo e superamento di sé. Un antidoto eterno alla debolezza, alla noia e alla passività.

🌲 www.passaggioalbosco.it
🔥52
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA ⚠️

Francesco Boco
ACCELERAZIONISMO ERETICO
Oltre il regno del nulla per creare l’avvenire

Prefazione di Adriano Scianca

Ogni civiltà accelera… fino al proprio limite. Poi nasce qualcos’altro.

Viviamo in un tempo sospeso, dove il presente si dilata e il futuro sembra già scritto. La velocità della tecnica non si traduce in slancio vitale, ma in paralisi culturale. La tecnica-mondo corre, eppure non avanza, non apre nuovi orizzonti. Nick Land si accontenta.

“Accellerazionismo Eretico” esplora questa contraddizione e la ribalta: il nichilismo planetario non è una condanna, ma un varco. Attraverso filosofia, storia e analisi radicale, il libro traccia un percorso che va oltre la rassegnazione e il nostalgismo. Non un’utopia lenta e addomesticata, ma un balzo in avanti: un’accelerazione verso forme nuove di pensiero, di potere, di esistenza.

Questo non è un testo per chi teme il cambiamento. È un manuale per preparare la controaffermazione epocale. Passando attraverso il mito di Prometeo, Ulisse, Teseo e la lettura di Nietzsche, Evola, Jünger e Heidegger, si aprono orizzonti imprevedibili.
È un invito a guardare il collasso negli occhi e a riconoscerlo come atto di rinascita.

INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
7
✍🏻 “L’incontro di sabato”, spiegano gli organizzatori, “vuole essere un primo passo di un percorso di riconquista culturale e spirituale. In questo senso, l’esempio dell’Institut Iliade, nato nel 2013 seguendo le volontà testamentarie di Dominique Venner, è per noi fondamentale.”

👉🏻 L’appuntamento è sabato 25 ottobre a Milano, presso l’Arcobaleno Film Center, in viale Tunisia 11, dalle ore 10 alle 17. L’ingresso è fissato a 10 euro e include il volume con gli atti del convegno.

✉️ Per informazioni: [email protected].

Leggi tutto il comunicato sul sito 🔽
https://istitutoeneide.it/25-ottobre-2025-a-milano-listituto-eneide/
2025/10/24 06:45:46
Back to Top
HTML Embed Code: