Telegram Web Link
#SapeviChe
La cantante degli ABBA Anni-Frid Lyngstad nacque in seguito allo sviluppo del progetto nazista Lebensborn.

Questo programma, in italiano “Primavera della vita”, aveva come obiettivo la proliferazione della razza ariana. In tale ottica i soldati tedeschi vennero incoraggiati ad intraprendere relazioni con donne danesi, norvegesi, olandesi e francesi che rispecchiassero esteticamente le caratteristiche della cosiddetta “razza superiore”.

È questo il caso il caso della bionda artista norvegese, il cui padre era un sergente tedesco. Anni crebbe in Svezia, dove la madre scelse di emigrare dopo la guerra, e conobbe il padre solo nel ’77, quando la storia venne resa pubblica da una rivista.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Il famoso cantautore country americano Johnny Cash era fortemente religioso, e il contenuto di varie sue opere riguarda il Cristianesimo e la fede.

Nato e cresciuto in una comunità battista, nel corso della sua carriera Cash diede molto spazio alla sua fede: produsse diversi album di gospel, scrisse un libro sulla vita di San Paolo (intitolato "Man in White"), e produsse perfino una registrazione in cui recitava l'intero Nuovo Testamento, dalla durata di 19 ore.

Cash amava inoltre esibirsi in occasione delle festività religiose e durante le campagne di evangelizzazione, partecipando anche a iniziative di sensibilizzazione verso le classi sociali più basse.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapiensCommedia
#Paradiso
Canto: VIII

Dante spiega che in antichità i pagani credevano che Venere, venerata assieme ai figli Dione e Cupido, diffondesse dal terzo pianeta l'amore sensuale: questo pianeta è situato nel III Cielo, a cui Dante non si accorge di ascendere, se non per il fatto di vedere Beatrice sempre più bella. Successivamente vede gli spiriti amanti ruotare e avvicinarsi a lui rapidamente, alcuni dei quali intonano un Osanna.

Una delle anime si rivela essere Carlo Martello, che si dichiara pronto a rispondere a ogni suo quesito; la gioia che lo avvolge lo rende irriconoscibile.

Dante chiede come sia possibile che da un padre liberale nasca un figlio avaro: l'anima spiega che Dio decide il fine delle anime nel mondo, e fa in modo che la Provvidenza operi secondo tale scopo dell'anima, determinando anche i vari mestieri che ogni uomo svolge, senza distinzioni tra casate: è quindi necessario che ognuno segua la sua naturale inclinazione per restare nel cammino tracciato da Dio.

🌿 Sapiens³
#SapeviChe
Secondo uno studio sui cani da compagnia, la dimensione corporea del cane è la variabile più importante nella stima della sua speranza di vita.

Secondo uno studio dell'Università di Göttingen (Germania), i cani di grossa taglia crescono più velocemente e hanno maggiori probabilità di una crescita cellulare anormale (che si osserva ad esempio nel cancro) e di soccombere prima alle malattie legate all'età rispetto ai cani più piccoli. Valori che influiscono in minor percentuale sulla durata di vita media del cane sono consanguineità, situazione dentale e obesità.

Lo studio, che non registra differenze significative tra cani di razza e meticci, potrebbe migliorare la capacità di prevenzione, diagnostica e cura delle malattie da invecchiamento del cane simili a quelle umane, con implicazioni estendibili anche all'essere umano.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
In ambito circense, il brano "Stars and Stripes Forever" di John Philip Sousa viene suonato solo in caso di grave emergenza.

Detta anche "marcia del disastro", il suo uso più noto fu durante l'incendio di Hartford del 1944, quando una tenda da circo della Barnum & Bailey prese fuoco uccidendo più di 150 persone. L'episodio è tuttora ricordato come il peggior disastro circense degli Stati Uniti.

Poiché in quell'occasione la banda iniziò a suonare la "marcia del disastro" per avvertire lo staff dell'emergenza e far iniziare l'evacuazione del pubblico dalla tenda, da allora nei circhi si usa esclusivamente a questo scopo.

📚 Fonte

🎧 Brano

🧠Sapiens³
#SapiensCommedia
#Paradiso
Canto: IX

Dopo la profezia di Carlo Martello riguardo gli inganni e le sventure che avrebbe subito la sua discendenza, un'anima splendente va incontro a Dante e Beatrice: è Cunizza da Romano, sorella del famigerato Ezzelino III, che risiede nel III Cielo perché vissuta sotto l'influsso amoroso di Venere.
Cunizza, illuminata dai Troni del Cielo di Saturno, presagisce la vittoria dei Ghibellini di Vicenza sui Guelfi padovani e l'uccisione di Rizzardo da Camino, tiranno di Treviso.

Dante prosegue la conversazione con Folchetto di Marsiglia, il quale indica al Poeta l'anima radiante di Raab, la prostituta cananea che nascose due spie inviate da Giosuè, nonché antenata di Cristo e prima anima a venire assunta tra gli spiriti amanti.

Infine, Folchetto critica aspramente la profanità della città di Firenze, definendola "prodotto di Lucifero".

🌿 Sapiens³
#SapeviChe
Il regista Orson Welles aveva soltanto 25 anni quando realizzò il suo capolavoro, Citizen Kane (noto in Italia con il titolo "Quarto Potere").

Citizen Kane fu il primo film girato da Welles e, nonostante l'iniziale insuccesso commerciale, fu lodato dai critici per le innovative tecniche utilizzate: Welles affermò che fu proprio la sua inesperienza a spingerlo a differenziarsi dai film dell'epoca e creare un prodotto lontano dalla tradizione.

Citizen Kane ebbe un'enorme influenza sulla produzione cinematografica successiva, diventando un punto di riferimento per molti registi: oggi è considerato uno dei migliori film mai realizzati.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
La Scala dei Turchi (provincia di Agrigento) prende il proprio nome dai pirati saraceni, chiamati un tempo "turchi".

Questa particolare formazione geologica veniva usata dai pirati, grazie alla copertura dal vento, come approdo per assalire e saccheggiare i villaggi costieri.

La Scala, candidata come patrimonio UNESCO, è composta da marna, una roccia sedimentaria dal caratteristico colore bianco. La formazione inoltre è stata usata come set cinematografico per diversi film e serie tv.

📚 Fonte

🌍 Maps

🧠Sapiens³
#SapiensCommedia
#Paradiso
Canto: X

Dante inizia questo canto invitando i suoi lettori ad ammirare la perfezione con cui Dio ha creato il cielo; qui troviamo l'equatore e lo zodiaco che gli è perfettamente perpendicolare ed è solamente grazie a questo livello di perfezione se le stagioni sono come le conosciamo.

Finita questa prima parte il sommo poeta riprende a raccontare del suo viaggio con Beatrice. La donna lo accompagna fino al IV Cielo dove si trova il sole. Quello che Dante vede è talmente bello da essere indescrivibile con i linguaggi conosciuti dagli esseri umani. Qui, accompagnati dal canto dei beati, gli appaiono le anime degli spiriti sapienti che si presentano alla coppia. San Tommaso è il primo a presentarsi e a rispondere alle innumerevoli domande di Dante introducendolo poi agli altri saggi.

Non appena San Tommaso finisce di parlare con Dante i beati cominciano a girare intorno a Dante e Beatrice cantando un qualcosa di talmente bello da essere indescrivibile.

🌿 Sapiens³
#SapeviChe
Secondo uno studio statunitense, il rischio di morire a causa di un incidente è più alto nelle zone rurali rispetto che in città.

Contrariamente a quanto si pensi, infatti, nelle regioni più urbanizzate tale rischio è inferiore del 40%. Ciò è principalmente dovuto alla diversa accessibilità ai centri traumatologici, la maggior parte dei quali è situata nelle vicinanze delle grandi città.

Lo studio ha inoltre evidenziato come la causa principale di decesso a causa di lesioni sia dovuta agli incidenti stradali che, tra il 1999 e il 2006, hanno causato 27.61 morti ogni 100.000 persone in aree rurali e 10.58 nelle aree urbane.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Nella Via Lattea esistono unità di misura del tempo specifiche, come il secondo galattico, il minuto galattico, l'anno galattico.

Un secondo corrisponde ad 8 anni terrestri, un minuto sono 475 anni sulla Terra, un'ora 25500 anni, un giorno sono circa 700 mila anni e un anno galattico o anno cosmico, ovvero una rotazione completa del Sistema Solare attorno al centro della Via Lattea, corrisponde a circa 250 milioni di anni sul nostro pianeta.

Queste unità di misura, difficilmente usufruibili nella vita quotidiana, permettono agli studiosi di orientarsi nei periodi geologici e nella datazione dei pianeti; la Terra, ad esempio, ha 16 anni galattici.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapiensCommedia
#Paradiso
Canto: XI

Dante, ormai rapito nel Cielo del Sole, si ritrova circondato da Spiriti Sapienti, uomini di grande intelletto che hanno dedicato la loro vita alla conoscenza e alla Fede. Tra loro spicca san Tommaso d'Aquino che, con tono pacato e rassicurante, chiarisce i dubbi che albergano nell'animo di Dante. Egli spiega che la Provvidenza divina, nella sua infinita sapienza, ha voluto dotare la Chiesa di due pilastri fondamentali: Francesco d'Assisi e Domenico di Guzmán.

Francesco, mistico ardente, portò nella Chiesa un soffio di rinnovamento spirituale. Domenico, invece, dotato di intelletto illuminato, la arricchì con la sua profonda dottrina e il suo impegno nella lotta contro l'eresia, e fondò l'Ordine domenicano, basato sulla povertà, l'umiltà e l'amore per il Creato.

San Tommaso prosegue il suo monito verso l'Ordine di san Domenico, spiegando che chi ne fa parte non puó acquisire meriti. Tuttavia il suo gregge é diventato ghiotto di nuovi cibi, e tanto piú le pecore si allontanano, meno tengono fede alla Regola.
San Tommaso conclude il suo discorso rivolgendosi direttamente a Dante, assicurandogli che se ha ascoltato attentamente e ha compreso le sue parole, allora potrà capire la radice del problema. La soluzione, secondo San Tommaso, consiste nel ritornare all'osservanza rigorosa della Regola francescana, che prevede una vita di povertà e semplicità.

🌿 Sapiens³
#SapeviChe
Studi moderni sfatano la teoria degli stili di apprendimento, che afferma che ogni persona abbia un metodo differente per imparare.

Secondo uno studio pubblicato da Psychological Science in the Public Interest, le ricerche iniziali che hanno portato alla formulazione della teoria, oltre trent'anni fa, non avevano usato i metodi scientifici adeguati per confermare la stessa.

Le poche ricerche fatte da allora hanno provato l'opposto, ovvero che non ci sono modalità di apprendimento "ottimali" per ognuno, siano esse tramite stimoli visivi o uditivi.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Nei siti archeologici dell’antica Mesopotamia è stato ritrovato un gran numero di placche di terracotta raffiguranti scene erotiche e posizioni sessuali.

Tra il terzo e il secondo millennio a.C., i Babilonesi diedero luogo a una produzione di massa di queste placche, sulle quali erano rappresentati, nella maggior parte dei casi, un uomo e una donna colti durante l’atto sessuale. Esistono molti esemplari, inoltre, che rappresentano la donna mentre beve birra da una giara con una cannuccia.

Sebbene non si sappia per certo a quale scopo siano state fabbricate, l’ipotesi più accreditata suggerisce che avessero una funzione amuletica o religiosa.

📚 Fonte

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Ogni delfino tursiope è capace di produrre un fischio unico e particolare, che lo identifica come se fosse un nome proprio.

Tale scoperta risale al 1960, ad opera di Melba e David Caldwell, della University of Southern California. Dopo aver catturato un delfino, realizzarono che esso produceva in continuazione un fischio specifico, unico dell’individuo. Tale segnale non è innato, bensì viene a formarsi durante il primo anno di età e può prendere spunto da stimoli esterni, come il fischio della madre.

Nonostante un delfino sia capace di riconoscere il proprio “nome”, non è ancora stato accertato che esso venga utilizzato per chiamare altri compagni: infatti, non è mai stato registrato un delfino capace di produrre il fischio di qualcun altro.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Il 29 marzo 1861 i Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino offrirono la cittadinanza onoraria ad Abraham Lincoln.

Dopo questo atto di amicizia gli Stati Uniti riconobbero San Marino come Repubblica, anche se i primi rapporti diplomatici cominciarono solo nel 1906 con il Trattato di estradizione, seguito nel 1925 dalle prime relazioni consolari. Fu solo nel 2006 che fu inviato il primo ambasciatore diplomatico.

Lincoln accettò la cittadinanza sammarinese il 7 maggio 1861 inviando una lettera che diceva: «Benché il Vostro dominio sia piccolo, nondimeno il Vostro Stato è uno dei più onorati di tutta la storia».

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapiensCommedia
#Paradiso
Canto: XII

Al termine del dialogo con San Tommaso, le corone di spiriti sapienti riprendono il loro moto, che viene però interrotto da una volontà concorde, che permette a san Bonaventura da Bagnoregio di avvicinarsi a Dante.

San Bonaventura afferma di voler parlare del fondatore dell'Ordine domenicano elogiandolo così come San Tommaso aveva fatto nei confronti di san Francesco. Inizia così un panegirico di san Domenico: già dall'infanzia mostrò l'amore verso Cristo e, una volta divenuto teologo, chiese al papa di poter proseguire la sua lotta contro le eresie.

Successivamente san Bonaventura mostra al Sommo Poeta le spaccature interne all'ordine francescano: da un lato vi sono quelli degeneri, dall'altro, in poco numero, vi sono quelli che ancora seguono la regola dettata dal Santo Fondatore.

🌿 Sapiens³
#SapeviChe
Per i cittadini della Corea del Sud è illegale assumere droghe sia nel proprio paese sia all'estero, anche in paesi in cui le droghe sono legalizzate.

I cittadini della Repubblica di Corea, anche quando all'estero, devono sottostare alle leggi imposte in patria, dove è in vigore il Narcotics Control Act del 2000, una legge che vieta il consumo, il traffico e la produzione di qualsiasi tipo di droga. Tali crimini sono puniti con una pena dai 6 mesi fino agli 11 anni di reclusione.

Se un coreano fa uso di sostanze in stati nei quali l'uso di droghe è legale o tollerato, come ad esempio i Paesi Bassi e il Canada, può essere condannato una volta tornato in patria.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapeviChe
Lo stesso Frank Sinatra definì "Strangers in the Night", uno dei suoi più grandi successi, "la peggior canzone che abbia mai sentito".

Uscita nell’aprile 1966, Strangers in the Night fu la prima canzone di Sinatra dal 1955 a raggiungere la vetta delle classifiche musicali, ottenendo la prima posizione in Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Francia, Svizzera ma anche Brasile, Argentina e Filippine, e vincendo tre Grammy Awards.

Grazie ad essa, l’omonimo album divenne il più venduto della carriera di Sinatra. Quest’ultimo tuttavia non nascose mai di ripudiare il singolo, arrivando a definirlo anche “un pezzo di merda” e rifiutandosi di cantarlo durante i concerti.

📚 Fonte

🧠Sapiens³
#SapiensCommedia
#Paradiso
Canto: XIV

Tommaso tace. Beatrice rivolge ai beati la domanda che legge nella mente di Dante: chiede se una volta risorti i corpi manterranno l’aura di luce, e se questa non li abbaglierà. Gli spiriti vorticano glorificando la Trinità e una voce angelica risponde che la veste splenderà in eterno, tanto più quanto l’anima sarà vicina a Dio. Libero dai vincoli terreni, il fulgore risplenderà più forte, e gli occhi lo sosterranno.

Intorno agli spiriti appare una gran luce, più del Sole nascente, e si intravedono nuove anime. Insieme a una sfolgorante Beatrice, Dante ascende ad un grado più alto di beatitudine. Grato, il poeta esprime la gioia per questo nuovo stato di grazia e subito gli appaiono due raggi, che disposti nel cielo di Marte ricordano gli astri della Galassia.

In essi sfolgora la croce di Cristo, da cui emana una magnifica melodia; ispirato da profondo amore Dante celebra la mai dimenticata bellezza di Beatrice, che più ascende e più diviene perfetta.

🌿 Sapiens³
2024/06/17 18:50:13
Back to Top
HTML Embed Code: