Sidra comunica che a causa di problemi agli impianti di Produzione dovuti al maltempo si stanno verificando fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione nelle aree di seguito indicate:
Comune di San Giovanni La Punta
Comune di Sant'Agata li Battiati
Comune di Gravina di Catania
Comune di Tremestieri Etneo
Area del Comune di Misterbianco individuata dalle vie Poggio Lupo e delle Zagare;
Area del Comune di Catania individuata dalle vie: S.G. Galermo, Seb. Catania (parte alta), Como, Pavia, Brescia, Leucatia, Del Bosco, Cecchi, Pietro Novelli, F. Lo Jacono, Tito Manlio Manzella, Barletta, Cecchi e traverse limitrofe
Seguenti quartieri del Comune di Catania:
Nesima Superiore
Nesima inferiore
San Leone
San Giorgio
Monte Po
Fossa Creta
Librino (Viale San Teodoro, Viale Moncada, Viale Bummacaro, Stradale San Teodoro)
Villaggio Sant’Agata
Comune di San Giovanni La Punta
Comune di Sant'Agata li Battiati
Comune di Gravina di Catania
Comune di Tremestieri Etneo
Area del Comune di Misterbianco individuata dalle vie Poggio Lupo e delle Zagare;
Area del Comune di Catania individuata dalle vie: S.G. Galermo, Seb. Catania (parte alta), Como, Pavia, Brescia, Leucatia, Del Bosco, Cecchi, Pietro Novelli, F. Lo Jacono, Tito Manlio Manzella, Barletta, Cecchi e traverse limitrofe
Seguenti quartieri del Comune di Catania:
Nesima Superiore
Nesima inferiore
San Leone
San Giorgio
Monte Po
Fossa Creta
Librino (Viale San Teodoro, Viale Moncada, Viale Bummacaro, Stradale San Teodoro)
Villaggio Sant’Agata
❗👷 Catania👷❗
A causa di un guasto Enel si stanno registrando problemi agli impianti di Produzione. Per quanto sopra potrebbero verificarsi diffusi fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione in tutta la città di Catania nel corso della notte e della mattinata di domani.
A causa di un guasto Enel si stanno registrando problemi agli impianti di Produzione. Per quanto sopra potrebbero verificarsi diffusi fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione in tutta la città di Catania nel corso della notte e della mattinata di domani.
🛠👍Catania
Problema rientrato. Alcune utenze ricadente nel centro cittadino potrebbero però risentire ancora della sospensione e segnalare problemi nel corso della mattinata.
Problema rientrato. Alcune utenze ricadente nel centro cittadino potrebbero però risentire ancora della sospensione e segnalare problemi nel corso della mattinata.
❤️Sidra: venerdì 16 luglio sarà consegnato un nuovo defibrillatore alla città di Catania❤️
Venerdì 16 luglio, alle ore 11.30, vi sarà la consegna da parte di Sidra alla città di Catania di un defibrillatore che sarà posizionato in Piazza Europa (accanto alla postazione per il bike sharing).
Il presidente di Sidra, Fabio Fatuzzo, donerà alla città, a nome dell’Azienda, questo importante strumento salvavita che sarà montato all’interno di una colonnina termoriscaldata. Il defibrillatore potrà essere usato da chiunque essendo semiautomatico – come ricorda la dott.ssa Sara Pettinato, presidente della quarta Commissione consiliare Sanità e promotrice dell’iniziativa - basterà solo accenderlo e poi lo strumento inizierà a dare informazioni sulla procedura da seguire.
All’istallazione del defibrillatore saranno presenti, oltre al presidente Fatuzzo e alla dott.ssa Pettinato, i membri del CdA di Sidra Dario Moscato e Marco Navarria e rappresentanti dell'Amministrazione comunale.
Venerdì 16 luglio, alle ore 11.30, vi sarà la consegna da parte di Sidra alla città di Catania di un defibrillatore che sarà posizionato in Piazza Europa (accanto alla postazione per il bike sharing).
Il presidente di Sidra, Fabio Fatuzzo, donerà alla città, a nome dell’Azienda, questo importante strumento salvavita che sarà montato all’interno di una colonnina termoriscaldata. Il defibrillatore potrà essere usato da chiunque essendo semiautomatico – come ricorda la dott.ssa Sara Pettinato, presidente della quarta Commissione consiliare Sanità e promotrice dell’iniziativa - basterà solo accenderlo e poi lo strumento inizierà a dare informazioni sulla procedura da seguire.
All’istallazione del defibrillatore saranno presenti, oltre al presidente Fatuzzo e alla dott.ssa Pettinato, i membri del CdA di Sidra Dario Moscato e Marco Navarria e rappresentanti dell'Amministrazione comunale.
👷❗A causa di un guasto ad un fornitore, si verificheranno fenomeni di mancanza acqua e/o bassa pressione nell’intera area del Comune di San Giovanni La Punta.
Sidra: questa mattina installato il secondo defibrillatore a Piazza Europa
Dopo il defibrillatore installato a Piazza Mancini Battaglia, questa mattina, è stato installato in Piazza Europa il secondo defibrillatore donato da Sidra alla città di Catania. All’inaugurazione dell’importante strumento salvavita erano presenti la dottoressa Sara Pettinato, presidente della quarta Commissione consiliare Sanità e promotrice dell’iniziativa (sono già 9 i defibrillatori che grazie alla sua attività sono stati installati in città), il vicepresidente di Sidra Dario Moscato che ha portato i saluti del presidente Fabio Fatuzzo e dell’altro membro del CdA Marco Navarria, l’assessore allo Sport e alle Politiche comunitarie Sergio Parisi e l’ing. Fabio Finocchiaro capo della Direzione Politiche comunitarie del Comune di Catania.
“Ringrazio Sidra per avere donato questo secondo preziosissimo strumento medico alla città – dichiara la dott.ssa Sara Pettinato – che si va ad aggiungere agli altri sette già installati nelle vie di Catania e a cui ne seguiranno molti altri. Il defibrillatore è un presidio salvavita che se usato tempestivamente può evitare il decesso e permette di garantire prezioso tempo utile all’arrivo dei soccorsi medici. Abbiamo tutti noi davanti agli occhi le drammatiche immagini del calciatore danese Christian Eriksen, che ha avuto un arresto cardiaco durante l’Europeo, ma che è stato possibile salvare grazie alla disponibilità di un defibrillatore in dotazione al personale medico. Il mio auspicio è che possano essere sempre di più i defibrillatori presenti nel territorio catanese. Ricordiamo che il defibrillatore è semiautomatico, infatti basterà solo accenderlo premendo il tasto “on” e poi lo strumento inizierà a dare informazioni sulla procedura da seguire: esatto posizionamento delle placche, quando defibrillare se il ritmo cardiaco è in sofferenza. Salvare la vita a chiunque possa incorrere in un arresto cardiaco si può.”.
L’assessore Parisi ha portato i saluti del sindaco Salvo Pogliese e sottolineato il pieno appoggio dell’Amministrazione comunale alla lodevole iniziativa della dott.ssa Pettinato “per creare una rete di defibrillatori nelle vie di Catania e negli impianti sportivi.”.
“Sidra è felice di aver donato questo secondo defibrillatore - ha sottolineato Dario Moscato -perché teniamo alla salute dei catanesi non solo fornendo un’acqua pura, periodicamente controllata dall’Università di Catania, ma impegnandoci quotidianamente a supporto di ogni iniziativa meritevole. Sidra lavora in armonia con l’Amministrazione comunale anche sulle politiche sociali volte a migliorare la vita dei catanesi.”.
Dopo il defibrillatore installato a Piazza Mancini Battaglia, questa mattina, è stato installato in Piazza Europa il secondo defibrillatore donato da Sidra alla città di Catania. All’inaugurazione dell’importante strumento salvavita erano presenti la dottoressa Sara Pettinato, presidente della quarta Commissione consiliare Sanità e promotrice dell’iniziativa (sono già 9 i defibrillatori che grazie alla sua attività sono stati installati in città), il vicepresidente di Sidra Dario Moscato che ha portato i saluti del presidente Fabio Fatuzzo e dell’altro membro del CdA Marco Navarria, l’assessore allo Sport e alle Politiche comunitarie Sergio Parisi e l’ing. Fabio Finocchiaro capo della Direzione Politiche comunitarie del Comune di Catania.
“Ringrazio Sidra per avere donato questo secondo preziosissimo strumento medico alla città – dichiara la dott.ssa Sara Pettinato – che si va ad aggiungere agli altri sette già installati nelle vie di Catania e a cui ne seguiranno molti altri. Il defibrillatore è un presidio salvavita che se usato tempestivamente può evitare il decesso e permette di garantire prezioso tempo utile all’arrivo dei soccorsi medici. Abbiamo tutti noi davanti agli occhi le drammatiche immagini del calciatore danese Christian Eriksen, che ha avuto un arresto cardiaco durante l’Europeo, ma che è stato possibile salvare grazie alla disponibilità di un defibrillatore in dotazione al personale medico. Il mio auspicio è che possano essere sempre di più i defibrillatori presenti nel territorio catanese. Ricordiamo che il defibrillatore è semiautomatico, infatti basterà solo accenderlo premendo il tasto “on” e poi lo strumento inizierà a dare informazioni sulla procedura da seguire: esatto posizionamento delle placche, quando defibrillare se il ritmo cardiaco è in sofferenza. Salvare la vita a chiunque possa incorrere in un arresto cardiaco si può.”.
L’assessore Parisi ha portato i saluti del sindaco Salvo Pogliese e sottolineato il pieno appoggio dell’Amministrazione comunale alla lodevole iniziativa della dott.ssa Pettinato “per creare una rete di defibrillatori nelle vie di Catania e negli impianti sportivi.”.
“Sidra è felice di aver donato questo secondo defibrillatore - ha sottolineato Dario Moscato -perché teniamo alla salute dei catanesi non solo fornendo un’acqua pura, periodicamente controllata dall’Università di Catania, ma impegnandoci quotidianamente a supporto di ogni iniziativa meritevole. Sidra lavora in armonia con l’Amministrazione comunale anche sulle politiche sociali volte a migliorare la vita dei catanesi.”.
❗️❗️❗️A causa di un grosso guasto Enel buona parte degli impianti di produzione sono fermi. Questo determina assenza di servizio idrico in tutta l’area del Comune di Catania e zone limitrofe.
❗ AGGIORNAMENTO❗️
Il guasto Enel è stato riparato solo parzialmente e, pertanto, continuano a permanente disservizi in tutta l’area cittadina con esclusione delle zone est (Ognina-Rotolo- Pocanello) e ovest (Librino, San Giorgio, Monte po, Nesima).
Il guasto Enel è stato riparato solo parzialmente e, pertanto, continuano a permanente disservizi in tutta l’area cittadina con esclusione delle zone est (Ognina-Rotolo- Pocanello) e ovest (Librino, San Giorgio, Monte po, Nesima).
❗️🛠 AGGIORNAMENTO❗️🛠
Enel è riuscita a riparare il guasto alla propria linea elettrica e i nostri impianti di Produzione sono potuti ripartire.
Il ripristino dei parametri di esercizio in rete è graduale e richiede purtroppo, per alcune zone, tempistiche tecniche piuttosto lunghe. Per questo motivo, per alcune utenze, i disagi potrebbero protrarsi fino alla tarda serata.
Enel è riuscita a riparare il guasto alla propria linea elettrica e i nostri impianti di Produzione sono potuti ripartire.
Il ripristino dei parametri di esercizio in rete è graduale e richiede purtroppo, per alcune zone, tempistiche tecniche piuttosto lunghe. Per questo motivo, per alcune utenze, i disagi potrebbero protrarsi fino alla tarda serata.
👷♂👷♂👷♂Vi ricordiamo che il ripristino dei parametri di esercizio in rete è graduale e richiede purtroppo, per alcune zone, tempistiche tecniche piuttosto lunghe. Per questo motivo, per alcune utenze, i disagi potrebbero protrarsi fino alla tarda serata.
❗️❗️❗️Purtroppo, a causa di un nuovo guasto Enel dovuto agli incendi di questi giorni, buona parte dei nostri impianti di produzione sono fermi.
Questo comporta assenza di acqua in molte zone di Catania e dell'area metropolitana. Il problema potrebbe persistere per l’intera notte e, comunque, fino a risoluzione del guasto da parte di Enel.
Questo comporta assenza di acqua in molte zone di Catania e dell'area metropolitana. Il problema potrebbe persistere per l’intera notte e, comunque, fino a risoluzione del guasto da parte di Enel.
Per qualunque ulteriore informazione vi invitiamo a chiamare il 800901755. È il nostro numero verde gratuito da fisso e mobile che si occupa dell'emergenze idriche.
❗📢💦A causa del forte maltempo si stanno registrando continui stacchi di energia elettrica presso i nostri impianti di Produzione. Pertanto, potranno verificarsi disservizi diffusi presso tutte le utenze da noi servite. Sarà nostra cura tenervi aggiornati.
📢 AGGIORNAMENTO🛠
Si comunica che l’Area Produzione ha ripristinato il servizio agli impianti ma la normalizzazione dei parametri di esercizio in rete potrebbe richiedere alcune ore, si stima che ciò avverrà in tarda serata.
Si comunica che l’Area Produzione ha ripristinato il servizio agli impianti ma la normalizzazione dei parametri di esercizio in rete potrebbe richiedere alcune ore, si stima che ciò avverrà in tarda serata.
🛠👷♂ A causa di improrogabili lavori di manutenzione agli impianti di Produzione, domani 09/09/2021 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 verrà sospesa l'erogazione del servizio idrico nelle aree di seguito indicate:
. Comune di San Giovanni La Punta
. Comune di Sant'Agata li Battiati
. Comune di Gravina di Catania
. Area del Comune di Catania individuata dalle vie: S.G. Galermo, Seb. Catania (parte alta), Como, Pavia, Brescia
. Area del Comune di Catania individuata dalle vie: Leucatia, Del Bosco, Cecchi, Pietro Novelli, F. Lo Jacono, Tito Manlio Manzella e traverse limitrofe
. Area del comune di Misterbianco individuata dalle vie Poggio Lupo e delle Zagare
. Vie del Comune di Tremestieri Etneo limitrofe ai Comuni e alle aree sopra indicate.
I parametri di esercizio torneranno alla normalità nel pomeriggio e in fase di riattivazione del servizio potranno verificarsi fenomeni di presenza di acqua torbida.
. Comune di San Giovanni La Punta
. Comune di Sant'Agata li Battiati
. Comune di Gravina di Catania
. Area del Comune di Catania individuata dalle vie: S.G. Galermo, Seb. Catania (parte alta), Como, Pavia, Brescia
. Area del Comune di Catania individuata dalle vie: Leucatia, Del Bosco, Cecchi, Pietro Novelli, F. Lo Jacono, Tito Manlio Manzella e traverse limitrofe
. Area del comune di Misterbianco individuata dalle vie Poggio Lupo e delle Zagare
. Vie del Comune di Tremestieri Etneo limitrofe ai Comuni e alle aree sopra indicate.
I parametri di esercizio torneranno alla normalità nel pomeriggio e in fase di riattivazione del servizio potranno verificarsi fenomeni di presenza di acqua torbida.
👷♀️👷⛈Il violento, ed eccezionale, fenomeno atmosferico che nella giornata di ieri si è abbattuto su Catania e provincia ha determinato un guasto ai nostri impianti di Produzione, e per questo motivo è stata sospesa l’erogazione idrica nelle aree di seguito elencate:
- Comune di Catania
Via Barriera, Via Como, Via Brescia, Via Pavia, Via Galermo (parte alta), Via Sebastiano Catania, Via Poggio Lupo e traverse limitrofe.
- Comune di Gravina di Catania
Via Gramsci, Via Etnea, Via Coviello, Via Fratelli Bandiera, Via Sanfilippo e zone limitrofe.
⏱Il ripristino del servizio è previsto per la serata di oggi.
- Comune di Catania
Via Barriera, Via Como, Via Brescia, Via Pavia, Via Galermo (parte alta), Via Sebastiano Catania, Via Poggio Lupo e traverse limitrofe.
- Comune di Gravina di Catania
Via Gramsci, Via Etnea, Via Coviello, Via Fratelli Bandiera, Via Sanfilippo e zone limitrofe.
⏱Il ripristino del servizio è previsto per la serata di oggi.
👷♀️👷♂️❗CATANIA
A causa di una perdita occulta di difficile individuazione, dalle ore 22:00 di questa sera, giovedì 7 ottobre, sarà sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso le vie:
➡️Leucatia, Manzella, Pietro Novelli, Del Bosco, Zangrì, Taranto, Barletta, Cecchi, De Logu, A. Da Messina, Cardinale Nava e zone limitrofe.
🕕Il ripristino del servizio è previsto per le 06:00 di domani. Dopo la riapertura potrebbero, tuttavia, verificarsi episodi di bassa pressione e acqua torbida fino alla stabilizzazione dei normali parametri di esercizio.
A causa di una perdita occulta di difficile individuazione, dalle ore 22:00 di questa sera, giovedì 7 ottobre, sarà sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso le vie:
➡️Leucatia, Manzella, Pietro Novelli, Del Bosco, Zangrì, Taranto, Barletta, Cecchi, De Logu, A. Da Messina, Cardinale Nava e zone limitrofe.
🕕Il ripristino del servizio è previsto per le 06:00 di domani. Dopo la riapertura potrebbero, tuttavia, verificarsi episodi di bassa pressione e acqua torbida fino alla stabilizzazione dei normali parametri di esercizio.