Telegram Web Link
Informiamo che i nostri sportelli di ricevimento al pubblico, per il mese di agosto, osserveranno orario di ricevimento continuato dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.45 alle ore 15.35.
COMUNICAZIONE SIDRA SU DISSERVIZI CAUSATI DALL’EMERGENZA ENERGETICA

Con la presente, la Sidra S.p.A., in persona del Presidente pro-tempore, considerati i reclami e le lamentele degli utenti pervenuti in occasione dei disservizi idrici conseguenti alla situazione emergenziale verificatasi a partire dal 20 luglio scorso e che permangono in maniera residuale fino ad oggi, intende anzitutto esprimere il proprio rammarico  per il disagio causato a tutti gli utenti interessati dalle interruzioni del servizio che, nostro malgrado, intercorrono dall’ultima settimana di luglio per cause riconducibili ad eventi di forza maggiore, nonché per cause imputabili a terzi e dipese principalmente dalla interruzione del servizio elettrico da parte di E-Distribuzione S.p.A. 
Si ritiene necessario precisare inoltre che gli eccezionali e gravi black-out elettrici hanno interessato l’intero hinterland della provincia di Catania e che per i notevoli danni causati dagli stessi, anche su interessamento dello scrivente Gestore, è  al vaglio delle competenti Autorità l’accertamento dello stato di calamità.
Si fa presente che durante il corso della situazione emergenziale in questione, Sidra S.p.A., in considerazione della straordinarietà degli eventi occorsi e della gravità degli eventi calamitosi in questione, ha attivato immediatamente il servizio sostitutivo di fornitura a mezzo autobotte, assicurandolo in maniera continuativa e dando, ovviamente, priorità alle strutture sensibili  (Ospedali, Caserme, Carceri, Case di cura) inserendo anche singoli Condomini ed attivandosi immediatamente per cercare di sopperire alle carenze energetiche attraverso il possibile utilizzo di gruppi elettrogeni.
Teniamo inoltre ad informare gli utenti che, in considerazione della notevole estensione della rete di distribuzione idrica e della complessa articolazione della stessa, dopo un periodo prolungato di disalimentazione idrica che ha determinato lo svuotamento della rete, sussistono ancora criticità nella ripresa dei normali parametri di erogazione del servizio. Pertanto, tenuto conto degli schemi tecnici di distribuzione e della posizione altimetrica delle singole utenze, alcune di queste potrebbero essere ancora soggette a discontinuità e/o turnazioni del servizio nonché ad approvvigionamento mediante autobotte, che ci si riserva di attivare con opportuna tempestività anche su richiesta. Pertanto, la Sidra S.p.A., nei limiti delle proprie responsabilità, intende rassicurare ogni utente che abbia subito un comprovato disservizio, che le richieste pervenute verranno accuratamente  valutate nel più breve tempo possibile, al fine di verificare la legittimità delle richieste in merito ad indennizzi e/o risarcimenti debitamente documentati, eventualmente spettanti in considerazione delle responsabilità attribuibili a terzi  o a cause di forza maggiore e nell’ambito delle disposizioni normative e delle disposizioni regolamentari di settore.Si ricorda infine a tutti gli utenti che i nostri servizi di  assistenza  attraverso il numero verde rimangono attivi per fornire tutte le informazioni necessarie.
Augurandosi di aver fornito chiarimenti esaustivi sull’emergenza verificatasi, si porgono
Cordiali Saluti 
Il Presidente di Sidra SpA
Prof Fabio Fatuzzo
Sidra informa che da giorno 28/08/2023 si stanno registrando diffusi fenomeni di bassa pressione e/o mancanza di acqua nell’area della città in cui ricadono i quartieri:
Nesima Superiore
Nesima inferiore
San Leone
Area individuata dalle vie Mario Rapisardi, Ammiraglio Caracciolo, Corso indipendenza, Armando Diaz, San Pio X, XXXI Maggio, Duca D’Aosta, IV Novembre, Pisacane e traverse limitrofe.
Il problema è presumibilmente imputabile ad una o più perdite occulte di non facile individuazione.
Le squadre operative sono costantemente  impegnate nella ricerca e individuazione delle suddette perdite ma l’estensione e complessità della rete rendono l’attività lunga e laboriosa.
Sidra  assicura massimo impegno per ricondurre le condizioni di esercizio alla normalità nel più breve tempo possibile.
Per eventuali richieste di emergenza e/o richieste di autobotte è attivo il Numero Verde Emergenze 800 901 755.
 
Da giorno 28 agosto si sono registrati diffusi fenomeni di bassa pressione e/o mancanza di acqua, imputabile ad una consistente perdita occulta di non facile individuazione,  nell’area della città in cui ricadono i quartieri: 
Nesima Superiore
Nesima inferiore
San Leone
Area individuata dalle vie Mario Rapisardi, Ammiraglio Caracciolo, Corso indipendenza, Armando Diaz, San Pio X, XXXI Maggio, Duca D’Aosta, IV Novembre, Pisacane e traverse limitrofe.
Sidra S.p.A., attraverso le squadre operative costantemente impegnate nella ricerca e individuazione della perdita, ha assicurato il massimo impegno per ricondurre le condizioni di esercizio alla normalità nel più breve tempo possibile, tuttavia  l’estensione e la complessità della rete hanno reso l’attività lunga e laboriosa,  impedendo comunicazioni certe circa la completa ripresa della regolarità del servizio. 
Dopo svariate prove idrauliche, manovre in rete e indagini lungo la rete idrica, nella serata del 04/09/2023 è stata individuata una grossa perdita su un tubo di diametro 200 mm a 4 metri di profondità; inoltre, lo sversamento dell’acqua in una camera fognaria, impediva l’affioro del prezioso liquido.
A partire dalle prime ore della mattinata di oggi, 5 settembre, Sidra Spa ha avviato i lavori di riparazione e ripristino della condotta che risultano, purtroppo, abbastanza complessi.
A causa dell’incomprimibilità dei tempi di esecuzione dei lavori in condizioni di sicurezza, non siamo al momento nelle condizioni di fornire informazioni certe sulla completa ripresa della regolarità del servizio.
In linea generale, infatti, il servizio idrico è tornato alla normalità buona parte dell’intera zona interessata dal disservizio nei giorni scorsi con eccezione però delle vie Largo Calabria, Largo Basilicata e Via Carlo Pisacane dove fino alla conclusione dei lavori si registreranno fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione; nella restante parte di rete le squadre operative, stanno effettuando sopralluoghi e manovre straordinarie in rete per regolare la pressione nelle zone idraulicamente più sensibili ed attenuare eventuali disagi ancora esistenti
Sidra S.p.A., in considerazione della straordinarietà nonché gravità dell’evento, ha attivato immediatamente il servizio sostitutivo di fornitura a mezzo autobotte per le utenze dotate di riserva idrica, assicurandolo in maniera continuativa, sulla base delle richieste effettuate dalle utenze  tramite Numero Verde Emergenze 800 901 755 o mail. 
Occorre sottolineare che la zona di Nesima rientra in “Area non trasformata” ai sensi del Regolamento di Distribuzione, ovvero Area in cui la rete idrica è vetusta e non è alimentata da un serbatoio, pertanto è assicurato un servizio coerente con la consistenza della rete. In particolare, in “Area non Trasformata” non sono garantite continuità di servizio e adeguata pressione di esercizio e ne consegue che gli impianti interni debbano opportunamente essere dotati di riserva idrica posizionata a quota terreno, di dimensioni adeguate alle esigenze dell’utenza utili a compensare eventuali temporanee sospensioni dell’erogazione del servizio che possono verificarsi nell’arco della giornata, e di impianto di sollevamento.
Si comunica che per consentire la sostituzione di un’elettropompa guasta presso gli impianti di produzione, si stanno verificando disservizi alle utenze ricadenti presso le seguenti aree:
-          Area del Comune di Gravina di Catania, presso le vie Gramsci, Coviello, Fratelli Bandiera, Sanfilippo, Etnea, Brancati e traverse limitrofe
-          Area del Comune di Catania, presso le vie Brescia, Como, Pavia, Naselli, Galermo (parte alta), Sebastiano Catania (parte alta), Poggio Lupo e traverse limitrofe.
-          Area del Comune di Misterbianco presso le vie Della Zagara (alcuni civici) Belsito e traverse limitrofe
Il ripristino dell’erogazione è previsto per il primo pomeriggio, il raggiungimento delle normali pressioni di esercizio avverrà nel tardo pomeriggio.
Sidra S.p.A. comunica che giorno 3 ottobre 2023 sarà sospesa l’erogazione idrica per l’intera giornata, per interventi di manutenzione straordinaria su alcuni tratti dell’antico canale potabile che approvvigiona parte della città di Catania e alcune zone dei limitrofi Comuni di Tremestieri Etneo e Gravina di Catania.

Mappa area disservizio: https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=1vPHlKb2GTzzjXNUgi3SuiYbQqCB5ikLO&amp%3Bll=37.51832580825182%2C15.079694900000007&amp%3Bz=13&ll=37.51832580825182%2C15.079694900000007&z=14

Comune di Catania
L’area interessata dai disservizi, in cui ricadono i Quartieri Cibali, Fortino, S. Cristoforo, Angeli Custodi, S. G. Galermo, San Nullo, Civita, Consolazione, Cappuccini, Rapisardi, è individuata dai confini di seguito indicati. Potrebbero comunque verificarsi disagi anche nelle zone circostanti.

NORD: Circonvallazione di Catania e precisamente viale O. da Pordenone, viale A. Doria, viale F. Vivaldi, viale A. Usodimare;

EST: Vie Vincenzo Giuffrida, Ventimiglia, Calì;

OVEST: Vie Sebastiano Catania, Merlino, Torresino, Cosentino Sava, Nuova, S.M. Castaldi, Dell’Oro, Curia, Giuseppe Missori, Besana, della Regione;

SUD: Via Della Concordia, via SS.M. Assunta;

Si aggiungono le aree a monte della circonvallazione di Catania in cui ricadono le seguenti vie:
 Pietra dell’Ova, Canalicchio, Ferro Fabiani, Emanuele da Bormida e traverse limitrofe;
 Galermo, Santa Rosa da Lima e traverse limitrofe

Comune di Tremestieri Etneo
L’area interessata dal disservizio è il Quartiere Canalicchio
Comune di Gravina di Catania
L’area interessata dal disservizio coincide con i quartieri Fasano e Carrubella

Il servizio idrico verrà riattivato nella tarda serata del 03/10/2023; i parametri di esercizio torneranno alla
normalità tra la sera del 04/10/2023 e la mattina del 05/10/2023.
Si comunica che a causa di un guasto, si verificheranno  disservizi alle utenze ricadenti presso le seguenti aree:
-          Area del Comune di Gravina di Catania, presso le vie Gramsci, Coviello, Fratelli Bandiera, Sanfilippo, Etnea, Brancati e traverse limitrofe
-          Area del Comune di Catania, presso le vie Brescia, Como, Pavia, Naselli, Galermo (parte alta), Sebastiano Catania (parte alta), Poggio Lupo e traverse limitrofe.
-          Area del Comune di Misterbianco presso le vie Della Zagara (alcuni civici) Belsito e traverse limitrofe
Il ripristino dell’erogazione è previsto per le ore 14:30, il raggiungimento delle normali pressioni di esercizio avverrà nel tardo pomeriggio.
Si comunica che in data odierna si rende necessario eseguire delle turnazioni in rete.

Nello specifico, a breve verrà sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso le seguenti aree:

- Area del Comune di Gravina di Catania presso le vie Gramsci, Etnea, Coviello, Fratelli Bandiera, Del Fasano (solo civico 20), Oberdan, Sanfilippo e traverse limitrofe

- Area del Comune di Catania presso le vie Como, Brescia, Pavia, Galermo (parte alta) Naselli, Sebastiano Catania (parta alta) e traverse limitrofe

- Area del Comune di Misterbianco presso le vie Belsito, Della Zagara e traverse limitrofe.

Il ripristino dell’erogazione è previsto per le ore 14:30, mentre il raggiungimento dei normali parametri di esercizio avverrà nel tardo pomeriggio.
Si comunica che, per consentire la riparazione di una perdita è stata sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso le seguenti aree:
-          Area del Comune di Sant’Agata Li Battiati presso le vie Corsaro, Barriera del Bosco, Lavatoio, Sturzo, Lo Jacono e traverse limitrofe
-          Area del Comune di Catania presso le vie Del Bosco, Novelli, Leucatia, Taranto, Barletta, Cecchi, Zangrì, Cardinale Nava e traverse limitrofe.
Il ripristino del servizio è previsto per le ore 17:00.
Si comunica che per esigenze di servizio, è stata sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso le seguenti aree:
-          Area del Comune di Gravina di Catania, presso le vie Gramsci, Coviello, Fratelli Bandiera, Sanfilippo, Etnea, Brancati e traverse limitrofe
-          Area del Comune di Catania, presso le vie Brescia, Como, Pavia, Naselli, Galermo (parte alta), Sebastiano Catania (parte alta), Poggio Lupo e traverse limitrofe.
-          Area del Comune di Misterbianco presso le vie Della Zagara (alcuni civici) Belsito e traverse limitrofe
Il ripristino dell’erogazione è previsto per le ore 20:00, il raggiungimento delle normali pressioni di esercizio avverrà nella tarda serata.
Sidra comunica che a causa di interruzione di fornitura di energia elettrica da parte di E-Distribuzione giorno 27/10/2023 dalle ore 08:30 alle ore 16:30 potrebbero verificarsi fenomeni di mancanza d'acqua e/o bassa pressione nelle aree di seguito indicate:
- Quartiere NESIMA SUPERIORE
- Quartiere NESIMA INFERIORE
- Quartiere SAN GIORGIO
- Quartiere VILL. SANT’AGATA
- Quartiere LIBRINO
 
i parametri di esercizio torneranno alla normalità in serata e in fase di riattivazione del servizio potrebbero verificarsi fenomeni di acqua torbida.
Si comunica che, per esigenze di servizio dalle ore 22:00 sarà sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso la seguente area:
-          Area del Comune di Catania presso le vie Del Bosco, Novelli, Leucatia, Taranto, Barletta, Cecchi, Zangrì, Cardinale Nava e traverse limitrofe.
Il ripristino del servizio è previsto per le ore 7:00 di lunedì 30/10/23.
Sidra comunica che, in occasione della Commemorazione dei Defunti, giorno 2 novembre gli sportelli anticiperanno la chiusura al pubblico alle ore 11.15.
 
Si comunica che per esigenze di servizio si rendono necessarie delle turnazioni sulla rete che interesseranno, nelle fasce orarie indicate,  le seguenti aree:
Oggi dalle ore 14:30 alle ore 20:00
-          Area del Comune di Gravina di Catania presso le vie Gramsci, Coviello, Fratelli Bandiera, Sanfilippo, Etnea e traverse limitrofe
-          Area del Comune di Catania presso le vie Barriera, Brescia, Pavia, Como, Galermo (parte alta), Naselli, Sebastiano Catania (parte alta) e traverse limitrofe
-          Area del Comune di Misterbianco presso le vie Belsito, Della Zagara, Poggio Lupo e traverse limitrofe.  
-           
Stasera dalle ore 21:00 alle ore 06:30 di domani mattina
-          Area del Comune di Sant’Agata Li Battiati presso le vie Barriera del Bosco, Corsaro, Lavatoio, Einaudi, Lojacono e traverse limitrofe
-          Area del Comune di Catania presso le vie Leucatia, Manzella, Pietro Novelli, Del Bosco, Francesco Zangrì, San Gregorio, Barletta, Taranto, De Logu, Cecchi, Cardinale Nava e traverse limitrofe
 
Stasera dalle ore 22:00  alle ore 06:00 di domani mattina 03/11
-          Area del Comune di San Giovanni La Punta
 
Si comunica che per consentire la riparazione di una perdita improvvisa, è stata sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti nell’area del Comune di Catania  delimitata da Viale Grimaldi, Viale San Teodoro, Viale Biagio Pecorino, Via del Maggiolino e traverse limitrofe.
Al ripristino del servizio, previsto per il tardo pomeriggio, potrebbero verificarsi episodi di bassa pressione e/o acqua torbida.
Si comunica che per esigenze di servizio, si rendono necessarie delle turnazioni in rete che interesseranno, nelle fasce orarie indicate,  le seguenti aree:
Stasera dalle ore 21:00 alle ore 06:30 di domani mattina
-          Area del Comune di Sant’Agata Li Battiati presso le vie Barriera del Bosco, Corsaro, Lavatoio, Einaudi, Lojacono e traverse limitrofe
-          Area del Comune di Catania presso le vie Leucatia, Manzella, Pietro Novelli, Del Bosco, Francesco Zangrì, San Gregorio, Barletta, Taranto, De Logu, Cecchi, Cardinale Nava e traverse limitrofe
 
Domani, 08/11 dalle ore 8:30 alle ore 14:00
-          Area del Comune di Gravina di Catania presso le vie Gramsci, Coviello, Fratelli Bandiera, Sanfilippo, Etnea e traverse limitrofe
-          Area del Comune di Catania presso le vie Barriera, Brescia, Pavia, Como, Galermo (parte alta), Naselli, Sebastiano Catania (parte alta) e traverse limitrofe
-          Area del Comune di Misterbianco presso le vie Belsito, Della Zagara, Poggio Lupo e traverse limitrofe.  
 
Si comunica che per esigenze di servizio, a breve verrà sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso le seguenti aree:
 
-           Area del Comune di Sant’Agata Li Battiati presso le vie Barriera del Bosco, Corsaro, Lavatoio, Einaudi, Lojacono e traverse limitrofe
 
-          Area del Comune di Catania presso le vie Leucatia, Manzella, Pietro Novelli, Del Bosco, Francesco Zangrì, San Gregorio, Barletta, Taranto, De Logu, Cecchi, Cardinale Nava, Barriera, Brescia, Pavia, Galermo (parte alta) Via Sebastiano Catania (parte alta) Via Naselli, Via Poggio Lupo e traverse limitrofe
 
-          Area del Comune di Gravina di Catania presso le vie Gramsci, Coviello, Fratelli Bandiera, Sanfilippo, Etnea e traverse limitrofe
 
-          Area del Comune di Misterbianco presso le vie Belsito, Della Zagara, Poggio Lupo e traverse limitrofe
Il ripristino dell’erogazione idrica è previsto per le ore 14:00. Il raggiungimento dei normali parametri di esercizio avverrà nel tardo pomeriggio.
Si comunica che per esigenze di servizio, a breve verrà sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso le seguenti aree:

Area del Comune di Sant’Agata Li Battiati presso le vie Barriera del Bosco, Corsaro, Lavatoio, Einaudi, Lojacono e traverse limitrofe
-          Area del Comune di Catania presso le vie Leucatia, Manzella, Pietro Novelli, Del Bosco, Francesco Zangrì, San Gregorio, Barletta, Taranto, De Logu, Cecchi, Cardinale Nava e traverse limitrofe.
La riattivazione è prevista per le ore 20:00 di oggi.
Si comunica che per consentire la riparazione di una perdita presso viale Grimaldi, si è resa necessaria la sospensione dell’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso i quartieri san Giorgio e Fossa Creta, nello specifico Stradale San Giorgio, Viale Grimaldi, Viale Biagio Pecorino, Viale San Teodoro, Via Fossa Creta, Via S.M di Nuovaluce, Via Vincenzo Zaccà e traverse limitrofe.
Il ripristino dell’erogazione è previsto per il pomeriggio.
Si informa che, a causa della sospensione idrica da parte di un fornitore terzo, lunedì 20 novembre dalle ore 08:30 alle ore 16:30 potrebbero verificarsi fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione nelle seguenti aree:
Quartieri San Giorgio e Fossa Creta, nello specifico area cittadina individuata da Stradale Cravone, Stradale San Giorgio, Viale Grimaldi, Viale Biagio Pecorino, Viale San Teodoro, Via Fossa Creta, Via Santa Maria di Nuovaluce, Via Vincenzo Zaccà e traverse limitrofe.
Area individuata da Viale Moncada, Viale Bummacaro, Stradale San Teodoro e traverse limitrofe e al Villaggio S. Agata
Area individuata dalle vie Filippo Eredia e Giovanni Mercurio
2025/10/17 19:56:16
Back to Top
HTML Embed Code: