Telegram Web Link
ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA – #17

🔎 La fase finale della serie inizia con un episodio in cui l'azione non si ferma mai: Kazuya Karasawa, che ha diretto gli episodi dello scontro tra Goku e il Terzo Tamagami e di quello tra Vegeta Super Saiyan 3 e il Secondo Tamagami, ritorna alla regia.

Per quanto riguarda l'animazione, troviamo molti nomi di spicco che garantiscono un livello di qualità eccezionale, tra cui il noto Ryo Ōnishi, che firma una sequenza finale che si estende per quasi quattro minuti!

Leggi l'analisi completa qui!
9👍1
🎵 "NAKAMA" - VERSIONE COMPLETA DISPONIBILE!

🔎 La sigla di chiusura completa NAKAMA, scritta e cantata da Ai (nome d'arte di Ai Carina Uemura), composta da Zedd, è ora disponibile sulle principali piattaforme di streaming.

🎧 Ascoltala ora:
🔴 [Link YouTube]
🟢 [Link Spotify]
🍏 [Link Apple Music]
🎶 [Link Amazon Music]
11
💫 DISPONIBILE IL DICIOTTESIMO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA

🔮 Il diciottesimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Risveglio»

▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)

Potete discuterne nella sezione commenti con la funzione spoiler.
11👏1🤡1
🇫🇷 MEHDI AOUICHAOUI PARLA DI TADAYOSHI YAMAMURO

🔎 L'animatore francese Mehdi Aouichaoui, noto per la scena di rotazione di Golden Freeza in Dragon Ball Super: Broly, oltre a un contributo nello scontro con Gomah nell'ultimo episodio di Dragon Ball DAIMA, ha condiviso la sua opinione su Tadayoshi Yamamuro su X.

Nel diciottesimo episodio, Yamamuro ha ricoperto il ruolo di capo supervisore, ottenendo dunque la massima autorità nella produzione e correggendo il lavoro di tutti gli animatori coinvolti per uniformare i loro stili ai character design ufficiali.

Alla domanda di un utente su quanto avesse trovato pesante e omogeneizzante questa supervisione, Mehdi ha risposto:

💬 Mehdi Aouichaoui: "Perché alcune persone stanno reagendo in modo così violento contro il lavoro del signor Yamamuro?

Chiedo a chi si comporta in questo modo di mostrare rispetto per gli artisti che dedicano la loro vita all'animazione, investendo impegno, energia e sacrifici per offrire la miglior qualità possibile alla community.

Lavoro nell'industria dell'animazione da oltre otto anni e posso affermare con certezza che il talento e l'esperienza di Yamamuro sono straordinari.

Sono consapevole che la serie di Dragon Ball abbia attraversato numerose evoluzioni stilistiche nel corso degli anni.

Ma, per favore, rispettate la visione artistica anche se non incontra i vostri gusti.

È legittimo esprimere critiche educate o avere preferenze personali, ma ricordate che il vostro giudizio non è assoluto: altri spettatori potrebbero invece apprezzare questo stile.”


In allegato, alcune scene corrette da Tadayoshi Yamamuro.
11👍2💯2
Nell'ultimo video di approfondimento pubblicato dallo YouTuber AnimeAjay, emergono dettagli sulla realizzazione del character design della nuova trasformazione di Goku.

▪️ Tra i materiali mostrati, spiccano i character design realizzati da Katsuyoshi Nakatsuru, con ogni probabilità basati sui riferimenti forniti dal maestro Akira Toriyama.
▪️ L'ultima immagine condivisa è un concept dell'aura elaborato dalla capo regista Aya Komaki. Quest'ultima ha spiegato nel materiale di aver voluto combinare due elementi opposti: l'acqua, simbolo di calma e sacralità evocato da Neva, e le fiamme, che incarnano la ferocia primitiva dell'Ōzaru.

🔗 Link Video!
16👍2
⛩️ Dragon Ball Channel AP
Photo
L'aura della nuova trasformazione avrebbe dovuto mantenere il motivo di acqua e fuoco per l'intera durata della sequenza, incluso il momento finale, secondo quanto previsto nello storyboard originale di Aya Komaki.

Per ragioni sconosciute, però, questa idea è stata abbandonata, optando invece per un semplice contorno luminoso.

🔗 Link Video!
🔥8😢21👍1👎1
Un altro cambiamento rivelato da AnimeAjay riguarda una parte della trasformazione, inizialmente concepita in modo piuttosto diverso nello storyboard della co-direttrice Aya Komaki.

Dopo l'esplosione dell'acqua che dava forma a una coda, la trasformazione avrebbe dovuto proseguire con una scena in cui l'acqua e le fiamme si contrapponevano, disegnando la sagoma dell'Ōzaru. A quel punto, la figura sarebbe esplosa in avanti attraversando lo schermo, fino a rivelarne il volto.

🔗 Link Video!
🔥113👍2
⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣📚 CAPITOLO 104 DI DRAGON BALL SUPER

🔎 È disponibile sul portale di Shūeisha il nuovo capitolo di Dragon Ball Super in inglese e spagnolo.
«Nascita del Saiyaman X!»

🇬🇧 Leggilo in Inglese
🇪🇸 Leggilo in Spagnolo

📌 Nota: A partire dal mese prossimo, Dragon Ball Super tornerà in uno stato di pausa.
👍74❤‍🔥3🔥2🥰1
ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA – #18

🔎 Tadayoshi Yamamuro torna a ricoprire il ruolo di capo supervisore in un grande progetto per la prima volta dalla fine di Dragon Ball Super, ridisegnando gran parte del lavoro degli animatori e contribuendo a un risultato di buona qualità.

Per quanto riguarda l'animazione, spiccano ospiti speciali come Toshiyuki Sato, leggendario animatore noto per il suo ruolo di primo piano in Mob Psycho 100 e per il contributo a progetti di alto livello come One Punch Man e Promare. A completare il quadro, lo storyboard è curato dalla co-direttrice Aya Komaki!

Leggi l'analisi completa qui!
9👍2🗿1
💫 DISPONIBILE IL DICIANNOVESIMO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA

🔮 Il diciannovesimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Traditore»

▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)

Potete discuterne nella sezione commenti con la funzione spoiler.
21🗿1
🎙 NUOVA INTERVISTA AI TRE STORICI EDITOR DI AKIRA TORIYAMA

🔎 Grazie all'incredibile lavoro svolto da Simo (@Venixys su X) admin anche del canale @IlMondoDiAkiraToriyama, che ha recuperato, trascritto e diffuso l'intervista su X per il pubblico internazionale, vi riportiamo una sintesi dei passaggi più importanti della conversazione avvenuta tra i tre editor storici di Akira Toriyama durante la trasmissione radiofonica KosoKoso del 23 febbraio!

🎤 Gli editor protagonisti dell'intervista:

▪️ Kazuhiko Torishima (da Dr. Slump fino alla fine del 23° arco del Torneo Tenkaichi)
▪️ Yū Kondō (dall'arco Saiyan fino alla comparsa di Perfect Cell)
▪️ Fuyuto Takeda (dalle battute finali dell'arco di Cell fino alla fine dell'arco di Majin Bū)

Nei prossimi giorni, sui nostri canali amici, verrà pubblicata una seconda parte che includerà altri aneddoti simpatici legati alla serializzazione del manga di Dragon Ball!

➡️ LINK ARTICOLO
18❤‍🔥4
Forwarded from Il Mondo Di Akira Toriyama (SimoShimon (Il Caudulliano))
| TORISHIMA NON HA MAI CRITICATO GLI ANDROIDI?

Questa è la nuova rivelazione emersa dalle parole di Chris, presentatrice del podcast KosoKoso放送局, che mette in discussione la versione riportata da sempre.

🗣️ Le sue parole

Dopo la trasmissione, ho avuto modo di confrontarmi nuovamente con il signor Torishima e di rianalizzare la questione delle critiche alla saga di Cell. Ho notato che, tra coloro che hanno seguito la trasmissione, sono state condivisi alcuni screenshot di vecchie interviste testuali tra il terzo editor responsabile e il maestro (le ripubblico anch'io per sicurezza).

Secondo questi vecchi articoli, le critiche a Cell prima della sua evoluzione in forma perfetta sarebbero state fatte dal signor Kondō, mentre quelle rivolte agli Androidi 19, 20, 17 e 18 sarebbero da attribuire a Torishima. Tuttavia, leggendo con attenzione, emergono dichiarazioni a lui attribuite come: "Ma sono un vecchio e un ciccione, no?" e "E ora sono bambini?"

Oltre al tono insolitamente formale di queste frasi, anche la scelta delle parole e il modo di esprimere i concetti non corrispondono allo stile abituale di Torishima quando parlava con il maestro. Il suo linguaggio era generalmente più informale e diretto. Anche lui stesso ha smentito, affermando: "Questo non l'ho detto io".

Di conseguenza, è possibile che nell’intervista siano stati commessi errori di trascrizione, che alcuni dettagli siano andati persi o che, nel contesto di una conversazione accesa, ci siano stati fraintendimenti o imprecisioni nella registrazione. In ogni caso, sembra esserci una discrepanza rispetto ai fatti reali.

La questione merita sicuramente ulteriori verifiche, ma per ora questo è lo stato attuale delle cose. Se emergeranno nuovi dettagli, fornirò aggiornamenti.


👉 Fonte.
🤔65
ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA – #19

🔎 Tadayoshi Yamamuro e Yūya Takahashi tornano a collaborare, ricoprendo il ruolo di capo supervisori e animatori per questo penultimo episodio. Alla regia troviamo nuovamente Kazuya Karasawa, già regista delle principali puntate d'azione di questa serie, come l'ottava, la dodicesima e la diciassettesima.

Fateci sapere le vostre opinioni nella sezione commenti!

Leggi l'analisi completa qui!
7❤‍🔥2👍1🗿1
2025/07/08 21:58:45
Back to Top
HTML Embed Code: