allerta095_2024.pdf
277.2 KB
🟡 Allerta meteo gialla per venerdì 19 luglio (temperature estreme e temporali - zona D1) 🌡⛈
Per venerdì 19 luglio sono ancora previste temperature massime attorno ai 37°C. Nel corso del pomeriggio/sera, sono inoltre previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati.
Per venerdì 19 luglio sono ancora previste temperature massime attorno ai 37°C. Nel corso del pomeriggio/sera, sono inoltre previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati.
allerta096_2024.pdf
278 KB
🟡 Allerta meteo gialla per sabato 20 luglio (temporali - zona D1) ⛈
Nella prime ore di sabato 20 luglio il transito di un'onda depressionaria in quota potrà determinare lo sviluppo di temporali localmente intensi, con probabili grandinate, frequenti fulminazioni e raffiche di moderata o forte intensità.
Nella prime ore di sabato 20 luglio il transito di un'onda depressionaria in quota potrà determinare lo sviluppo di temporali localmente intensi, con probabili grandinate, frequenti fulminazioni e raffiche di moderata o forte intensità.
allerta097_2024.pdf
277.9 KB
🟡 Allerta meteo gialla per domenica 28 luglio (temperature estreme - zona D1)🌡️
Nella giornata di domenica 28 luglio sono previste temperature massime elevate, con valori superiori a 38 gradi.
Scopri come contrastare gli effetti negativi del caldo sulla salute: https://www.labassaromagna.it/Novita/Comunicati-stampa/In-arrivo-altre-giornate-di-caldo-alcune-precauzioni-per-i-cittadini
Nella giornata di domenica 28 luglio sono previste temperature massime elevate, con valori superiori a 38 gradi.
Scopri come contrastare gli effetti negativi del caldo sulla salute: https://www.labassaromagna.it/Novita/Comunicati-stampa/In-arrivo-altre-giornate-di-caldo-alcune-precauzioni-per-i-cittadini
allerta098_2024.pdf
278 KB
🟡 Allerta meteo gialla per giovedì 1 agosto (temperature estreme - zona D1)🌡️
Per la giornata di giovedì 1 agosto sono previste temperature massime superiori a 38 gradi nella zona di pianura. Non si escludono inoltre temporanei rinforzi di vento.
Per la giornata di giovedì 1 agosto sono previste temperature massime superiori a 38 gradi nella zona di pianura. Non si escludono inoltre temporanei rinforzi di vento.
allerta099_2024.pdf
351 KB
🟡 Allerta meteo gialla dalle ore 12 di giovedì 1 agosto (temporali e temperature estreme - zona D1) ⛈🌡
Dalle ore 12 di giovedì 1 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati. Sono inoltre previste temperature massime superiori a 38 gradi nelle zone di pianura. Per venerdì 2 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
Dalle ore 12 di giovedì 1 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati. Sono inoltre previste temperature massime superiori a 38 gradi nelle zone di pianura. Per venerdì 2 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
allerta100_2024.pdf
350.8 KB
🟡 Allerta meteo gialla dalle ore 12 di sabato 3 agosto (temporali - zona D1) ⛈
Dalle ore 12 di sabato 3 agosto sono previsti temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati.
Per la giornata di domenica 4 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
Dalle ore 12 di sabato 3 agosto sono previsti temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati.
Per la giornata di domenica 4 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
allerta101_2024.pdf
351 KB
🟡 Allerta meteo gialla dalle ore 12 di mercoledì 7 agosto (temporali - zona D1) ⛈
Per il pomeriggio/sera di oggi, mercoledì 7 agosto, sono previsti temporali di forte intensità con possibili effetti e danni associati, sui settori centro/orientali della regione. Per giovedì 8 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
Per il pomeriggio/sera di oggi, mercoledì 7 agosto, sono previsti temporali di forte intensità con possibili effetti e danni associati, sui settori centro/orientali della regione. Per giovedì 8 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
allerta102_2024.pdf
278.2 KB
🟡 Allerta meteo gialla per martedì 13 agosto (temperature estreme - zona D1) 🌡
Per la giornata di martedì 13 sono previste temperature massime attorno a 38°C. Inoltre, non si escludono temporali sparsi di breve durata.
Per la giornata di martedì 13 sono previste temperature massime attorno a 38°C. Inoltre, non si escludono temporali sparsi di breve durata.
allerta103_2024.pdf
278.5 KB
🟡 Allerta meteo gialla per mercoledì 14 agosto (temperature estreme - zona D1) 🌡
Per mercoledì 14 agosto è prevista la persistenza di temperature massime elevate, in particolare nelle zone di pianura interna centro-orientale, con valori superiori a 37°C e punte anche superiori a 38°C nei centri urbani. Non si escludono temporali sparsi di breve durata.
Per mercoledì 14 agosto è prevista la persistenza di temperature massime elevate, in particolare nelle zone di pianura interna centro-orientale, con valori superiori a 37°C e punte anche superiori a 38°C nei centri urbani. Non si escludono temporali sparsi di breve durata.
allerta104_2024.pdf
278.2 KB
🟡 Allerta meteo gialla per giovedì 15 agosto (temperature estreme - zona D1) 🌡
Per la giornata di giovedì 15 agosto è prevista la persistenza di temperature massime intorno a 37 °C, con punte localmente superiori, nelle zone di pianura centro orientale e nei centri urbani.
Per la giornata di giovedì 15 agosto è prevista la persistenza di temperature massime intorno a 37 °C, con punte localmente superiori, nelle zone di pianura centro orientale e nei centri urbani.
allerta105_2024.pdf
277 KB
🟡 Allerta meteo gialla per venerdì 16 agosto (temporali - zona D1) ⛈️
Nella seconda parte della giornata di venerdì 16 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati.
Nella seconda parte della giornata di venerdì 16 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati.
allerta106_2024.pdf
277.9 KB
🟡 Allerta meteo gialla per sabato 17 agosto (temporali - zona D1) ⛈️
Dal pomeriggio di sabato 17 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro orientale della regione.
Dal pomeriggio di sabato 17 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro orientale della regione.
allerta107_2024.pdf
278.1 KB
🟡 Allerta meteo gialla per domenica 18 agosto (temporali - zona D1) ⛈️
Nella giornata di domenica 18 agosto si prevedono condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati.
Nella giornata di domenica 18 agosto si prevedono condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati.
allerta108_2024.pdf
278.5 KB
🟠 Allerta meteo arancione per lunedì 19 agosto (temporali - zona D1) ⛈️
Per la giornata di lunedì 19 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali intensi e persistenti, più probabili sul settore centro-orientale; inoltre sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da nord-est con rinforzi o raffiche di intensità superiore, più probabili sulla fascia costiera e sulla fascia appenninica centro-occidentale. Le precipitazioni intense potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti sui versanti e rapidi innalzamenti dei
livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibili superamenti della soglia 1.
Per la giornata di lunedì 19 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali intensi e persistenti, più probabili sul settore centro-orientale; inoltre sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da nord-est con rinforzi o raffiche di intensità superiore, più probabili sulla fascia costiera e sulla fascia appenninica centro-occidentale. Le precipitazioni intense potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti sui versanti e rapidi innalzamenti dei
livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibili superamenti della soglia 1.
allerta109_2024.pdf
278.2 KB
🟡 Allerta meteo gialla per martedì 20 agosto (temporali - zona D1) ⛈️
Per martedì 20 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore orientale e lungo la fascia costiera tra la notte ed il mattino, in attenuazione nel corso della giornata. Le precipitazioni intense potranno generare occasionali fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con temporanei superamenti della soglia 1.
Per martedì 20 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore orientale e lungo la fascia costiera tra la notte ed il mattino, in attenuazione nel corso della giornata. Le precipitazioni intense potranno generare occasionali fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con temporanei superamenti della soglia 1.
allerta111_2024.pdf
350 KB
🟡 Allerta meteo gialla dalle ore 12 di lunedì 2 settembre (temporali - zona D1) ⛈️
Per la giornata di lunedì 2 settembre sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati. I fenomeni temporaleschi potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore.
Per la giornata di martedì 3 settembre non si prevedono fenomeni significativi ai fini dell'allertamento, tuttavia non si escludono temporali sparsi di breve durata.
Per la giornata di lunedì 2 settembre sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati. I fenomeni temporaleschi potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore.
Per la giornata di martedì 3 settembre non si prevedono fenomeni significativi ai fini dell'allertamento, tuttavia non si escludono temporali sparsi di breve durata.
allerta112_2024.pdf
278 KB
🟡 Allerta meteo gialla per giovedì 5 settembre (temporali - zona D1) ⛈️
Per la giornata di giovedì 5 settembre sono previste condizioni favorevoli alla formazione di temporali particolarmente intensi e persistenti, più probabili sulla fascia appenninica centro-occidentale, con associate precipitazioni.
Per la giornata di giovedì 5 settembre sono previste condizioni favorevoli alla formazione di temporali particolarmente intensi e persistenti, più probabili sulla fascia appenninica centro-occidentale, con associate precipitazioni.
allerta113_2024.pdf
277.5 KB
🟠 Allerta meteo arancione per domenica 8 settembre (temporali - zona D1) ⛈️
Dalle prime ore della giornata di domenica 8 settembre il passaggio di un'intensa saccatura atlantica determinerà spiccata instabilità. Sono previste pertanto precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco che interesseranno progressivamente l'intera regione a partire dal settore centro-occidentale. Le precipitazioni intense potranno generare localizzati fenomeni di ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici.
Dalle prime ore della giornata di domenica 8 settembre il passaggio di un'intensa saccatura atlantica determinerà spiccata instabilità. Sono previste pertanto precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco che interesseranno progressivamente l'intera regione a partire dal settore centro-occidentale. Le precipitazioni intense potranno generare localizzati fenomeni di ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici.
allerta114_2024.pdf
351.4 KB
🟡 Allerta meteo gialla per lunedì 9 settembre (criticità idraulica e temporali - zona D1)💧⛈️
Nella prima parte della giornata di lunedì 9 settembre sono previsti temporali più probabili su settore centro-orientale. La criticità idraulica è riferita alla propagazione delle piene nel settore centro-occidentale e alla persistenza delle piene nel settore orientale.
Nella prima parte della giornata di lunedì 9 settembre sono previsti temporali più probabili su settore centro-orientale. La criticità idraulica è riferita alla propagazione delle piene nel settore centro-occidentale e alla persistenza delle piene nel settore orientale.
allerta116_2024.pdf
277.5 KB
🟡 Allerta meteo gialla per giovedì 12 settembre (temporali - zona D1) ⛈️
Nella giornata di giovedì 12 settembre sono previsti temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati. I temporali sono attesi già dalle prime ore della giornata e saranno più probabili e intensi sul settore centro-occidentale della regione per poi estendersi dal pomeriggio anche al resto del territorio.
Nella giornata di giovedì 12 settembre sono previsti temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati. I temporali sono attesi già dalle prime ore della giornata e saranno più probabili e intensi sul settore centro-occidentale della regione per poi estendersi dal pomeriggio anche al resto del territorio.