Telegram Web Link
Forwarded from Archivio Orrendo (Sergei Grigoriyevich Stroganov)
Il manoscritto Voinych, XV secolo. Presumibile compendio su rimedi erboristici, bagni terapeutici e letture astrologiche. L’idioma utilizzato nella sua redazione è ad ora sconosciuto nonostante i più svariati tentativi di traduzione. È per questo stato definito «il libro più misterioso al mondo».
Forwarded from Cose a caso da Wikipedia (Paolo)
L'umlaut dell'heavy metal (detto anche röck döts, "puntini del rock") è un umlaut sopra una delle lettere che compongono il nome di un gruppo heavy metal.

L'uso di umlaut ed altri segni diacritici, unito ad un set di caratteri gotico, ha la funzione di dare al logo del gruppo un aspetto teutonico. È un mezzo del marketing che richiama stereotipi di forza e durezza normalmente attribuiti a popoli come i vichinghi; lo scrittore Reebee Garofalo ne ha attribuito l'utilizzo ad un desiderio di evocare un "orrore gotico". In questi casi non ci si riferisce mai all'umlaut dell'heavy metal con il termine dieresi, e non ha la funzione di modificare la pronuncia del nome del gruppo.

Guarda su Wikipedia
From: Steve the Vagabond and Silly Linguist
Sto guardando l'ultimo video di Langfocus insieme a due dei miei coinquilini e nulla dshtoj raga credo di aver rotto pure loro che faccio che faccio
Linguistics Shitposting
https://youtu.be/xnJ0n711urw
#TB A quel periodo della mia vita in cui volevo abbandonare tutto e tutti per andare a studiare linguistica
Momento di apprezzamento per il fatto che la bandiera dell'isola di Man assomigli a quella della Sicilia
2025/07/09 18:00:21
Back to Top
HTML Embed Code: