Forwarded from Ecologia Politica Network
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🚀 THE FIRST CLIMATACTIVISM INTERNATIONAL IS COMING TO MILAN!
👉From 12 to 15 October, climate movements from all over the world will meet in Milan!
The World Congress For Climate Justice will be a moment of discussion between the several souls of the movement that have fought for climate and social justice in recent years.
A moment of debate, but also of planning about ecological and anti-capitalist struggles of the coming decades.
📍We will meet at Statale University cloisters and at Leoncavallo social center!
https://www.instagram.com/p/CxxVOOKsGR-/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
👉From 12 to 15 October, climate movements from all over the world will meet in Milan!
The World Congress For Climate Justice will be a moment of discussion between the several souls of the movement that have fought for climate and social justice in recent years.
A moment of debate, but also of planning about ecological and anti-capitalist struggles of the coming decades.
📍We will meet at Statale University cloisters and at Leoncavallo social center!
https://www.instagram.com/p/CxxVOOKsGR-/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
🔥8
🚲 13.10 | Giochi insostenibili: assemblea-critical mass contro le Olimpiadi Invernali 2026
🗣 Venerdì 13 ottobre, nel secondo giorno del World Congress for Climate Justice, l’assemblea metropolitana milanese Giochi Insostenibili chiama alla mobilitazione e alla discussione pubblica sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: il prossimo grande evento del saccheggio e della insostenibilità, sociale e ambientale.
📌 Appuntamento ore 17 all’Università Statale di Milano, in bici e a piedi: perché il cambiamento climatico non è un gioco, perché le Olimpiadi sono paradigma di un modello di sviluppo ecocida, per rivendicare un altro modello di città.
📣 Leggi e diffondi l'appello completo: https://www.offtopiclab.org/13-10-giochi-insostenibili-assemblea-critical-mass-contro-le-olimpiadi-invernali-2026/
🗣 Venerdì 13 ottobre, nel secondo giorno del World Congress for Climate Justice, l’assemblea metropolitana milanese Giochi Insostenibili chiama alla mobilitazione e alla discussione pubblica sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: il prossimo grande evento del saccheggio e della insostenibilità, sociale e ambientale.
📌 Appuntamento ore 17 all’Università Statale di Milano, in bici e a piedi: perché il cambiamento climatico non è un gioco, perché le Olimpiadi sono paradigma di un modello di sviluppo ecocida, per rivendicare un altro modello di città.
📣 Leggi e diffondi l'appello completo: https://www.offtopiclab.org/13-10-giochi-insostenibili-assemblea-critical-mass-contro-le-olimpiadi-invernali-2026/
🔥7👍2
Il prossimo giovedì 12.10 dalle ore 19, lo spazio sociale Piano Terra accoglierà delegazioni, eco-attivist*, collettive e movimenti sociali e sindacali che da tutto il mondo animeranno dal 12 al 15 ottobre il primo Congresso Mondiale per la Giustizia Climatica (World Congress for Climate Justice) 👉 https://www.offtopiclab.org/12-10-h-19-piano-terra-wccj-welcome-opening-act/
❤6
🟢🔴 World congress for Climate Justice: ci siamo!
🗣 Domani inizia il World Congress for Climate Justice: delegazioni di 65 movimenti e intellettuali dell'ecologismo radicale e per la giustizia climatica, provenienti da molti Paesi del mondo, si ritroveranno a Milano dal 12 al 15 ottobre per dibattiti e azioni all'insegna della convergenza internazionale e per costruire una agenda comune di opposizione al capitalismo fossile che ci sta portando verso il disastro e la repressione del climattivismo.
📣 Un calendario fitto di appuntamenti, che potete trovare sul sito: https://www.wccj.online/. In particolare però ve ne segnaliamo tre che sosteniamo attivamente:
📌 giovedì 12 h19 Piano Terra: WCCJ welcome opening act, aperitivo e concerto di benvenuto alle delegazioni internazionali allo Scarraffone occupato di Isola
📌 venerdì 13 h17 Università Statale: Giochi insostenibili, assemblea-critical mass contro le Olimpiadi Invernali 2026 e le grandi opere di saccheggio e speculazione previste anche sul territorio di Milano
📌 sabato 14, piani di Artavaggio: Ribelliamo alpeggio, nella cornice della giornata di mobilitazione diffusa nazionale in località interessate da progetti nocivi per le terre alte e nuovi impianti di risalita inutili e imposti, escursione sociale e climattivista ai piani di Artavaggio
Don't mourne, organize! Vi aspettiamo!
🗣 Domani inizia il World Congress for Climate Justice: delegazioni di 65 movimenti e intellettuali dell'ecologismo radicale e per la giustizia climatica, provenienti da molti Paesi del mondo, si ritroveranno a Milano dal 12 al 15 ottobre per dibattiti e azioni all'insegna della convergenza internazionale e per costruire una agenda comune di opposizione al capitalismo fossile che ci sta portando verso il disastro e la repressione del climattivismo.
📣 Un calendario fitto di appuntamenti, che potete trovare sul sito: https://www.wccj.online/. In particolare però ve ne segnaliamo tre che sosteniamo attivamente:
📌 giovedì 12 h19 Piano Terra: WCCJ welcome opening act, aperitivo e concerto di benvenuto alle delegazioni internazionali allo Scarraffone occupato di Isola
📌 venerdì 13 h17 Università Statale: Giochi insostenibili, assemblea-critical mass contro le Olimpiadi Invernali 2026 e le grandi opere di saccheggio e speculazione previste anche sul territorio di Milano
📌 sabato 14, piani di Artavaggio: Ribelliamo alpeggio, nella cornice della giornata di mobilitazione diffusa nazionale in località interessate da progetti nocivi per le terre alte e nuovi impianti di risalita inutili e imposti, escursione sociale e climattivista ai piani di Artavaggio
Don't mourne, organize! Vi aspettiamo!
❤12👍1
💥 Il World Congress for Climate Justice apre le porte questa sera, giovedì 12 ottobre, con un momento di confronto, festa e musica al Piano Terra: https://www.offtopiclab.org/12-10-h-19-piano-terra-wccj-welcome-opening-act/
📌 Dalle 19.00 si terrà l’aperitivo aperto a tutti e tutte con la partecipazione di delegati e delegate da tutto il mondo a cui seguirà il concerto di The Black Heidis e di Yuna Hawks
📌 Dalle 19.00 si terrà l’aperitivo aperto a tutti e tutte con la partecipazione di delegati e delegate da tutto il mondo a cui seguirà il concerto di The Black Heidis e di Yuna Hawks
👍4❤1🔥1
🔴🟢 Secondo giorno del World Congress for Climate Justice!
📣 L’assemblea metropolitana milanese "Giochi Insostenibili" chiama alla mobilitazione e alla discussione pubblica sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: il prossimo grande evento del saccheggio e della insostenibilità, sociale e ambientale.
📌 Al termine di workshop e seminari della giornata, appuntamento ore 17 all’Università Statale di Milano, in bici e a piedi: perché il cambiamento climatico non è un gioco, perché le Olimpiadi sono paradigma di un modello di sviluppo ecocida, per rivendicare un altro modello di città.
🚲 Diffondi l'appello completo e partecipa: https://www.offtopiclab.org/13-10-giochi-insostenibili-assemblea-critical-mass-contro-le-olimpiadi-invernali-2026/
📣 L’assemblea metropolitana milanese "Giochi Insostenibili" chiama alla mobilitazione e alla discussione pubblica sulle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: il prossimo grande evento del saccheggio e della insostenibilità, sociale e ambientale.
📌 Al termine di workshop e seminari della giornata, appuntamento ore 17 all’Università Statale di Milano, in bici e a piedi: perché il cambiamento climatico non è un gioco, perché le Olimpiadi sono paradigma di un modello di sviluppo ecocida, per rivendicare un altro modello di città.
🚲 Diffondi l'appello completo e partecipa: https://www.offtopiclab.org/13-10-giochi-insostenibili-assemblea-critical-mass-contro-le-olimpiadi-invernali-2026/
👏3👍2🔥2
🇵🇸 Corteo per la Palestina: sabato 14 h15 piazza Duca d'Aosta
📢 In questi giorni di mobilitazioni a sostegno della resistenza e del popolo palestinese, anche Milano torna in piazza contro l'aggressione genocidaria dello Stato israeliano alla popolazione della Striscia di Gaza e per sostenere la lotta contro l'occupazione coloniale della Palestina storica. L'iniziativa è promossa da Giovani palestinesi d'Italia, Unione democratica arabo-palestinese, Comunità palestinese e Associazione dei palestinesi d'Italia.
✋ Il regime di apartheid militare di Israele è la prima causa di ogni violenza e violazione di diritti umani contro le popolazioni civili, così come la complicità occidentale non ha fatto altro che avallare la pulizia etnica e i massacri in corso (e non da oggi) a Gaza e in Cisgiordania.
🗣 L'unica soluzione è la liberazione del territorio palestinese e la fine dell'apartheid senza se e senza ma.
From the river to the sea, Palestine will be free
📢 In questi giorni di mobilitazioni a sostegno della resistenza e del popolo palestinese, anche Milano torna in piazza contro l'aggressione genocidaria dello Stato israeliano alla popolazione della Striscia di Gaza e per sostenere la lotta contro l'occupazione coloniale della Palestina storica. L'iniziativa è promossa da Giovani palestinesi d'Italia, Unione democratica arabo-palestinese, Comunità palestinese e Associazione dei palestinesi d'Italia.
✋ Il regime di apartheid militare di Israele è la prima causa di ogni violenza e violazione di diritti umani contro le popolazioni civili, così come la complicità occidentale non ha fatto altro che avallare la pulizia etnica e i massacri in corso (e non da oggi) a Gaza e in Cisgiordania.
🗣 L'unica soluzione è la liberazione del territorio palestinese e la fine dell'apartheid senza se e senza ma.
From the river to the sea, Palestine will be free
❤14👍5
Dalla montagna alla città: giochi insostenibili
"..una bella giornata di mobilitazione ha portato per le strade della città un racconto diverso del prossimo saccheggio olimpico, mostrando la presenza anche a Milano di una opposizione al grande evento, riportando il tema dell'insostenibilità dei grandi eventi all’interno del dibattito pubblico di una città che ne vorrebbe invece fare il principale motore di “sviluppo” economico.."
Venerdì 13, nella seconda giornata del World Congress for Climate Justice, un corteo di oltre 500 persone ha percorso le vie di Milano per raggiungere lo Scalo Romana e occuparlo temporaneamente denunciando l'insostenibilità delle Olimpiadi 2026 Milano-Cortina.
Questo il nostro racconto della manifestazione 👉🏿 https://www.offtopiclab.org/dalla-montagna-alla-citta.../
"..una bella giornata di mobilitazione ha portato per le strade della città un racconto diverso del prossimo saccheggio olimpico, mostrando la presenza anche a Milano di una opposizione al grande evento, riportando il tema dell'insostenibilità dei grandi eventi all’interno del dibattito pubblico di una città che ne vorrebbe invece fare il principale motore di “sviluppo” economico.."
Venerdì 13, nella seconda giornata del World Congress for Climate Justice, un corteo di oltre 500 persone ha percorso le vie di Milano per raggiungere lo Scalo Romana e occuparlo temporaneamente denunciando l'insostenibilità delle Olimpiadi 2026 Milano-Cortina.
Questo il nostro racconto della manifestazione 👉🏿 https://www.offtopiclab.org/dalla-montagna-alla-citta.../
❤10🔥2
🔍 Sicurezza e sviluppo immobiliare: le mani e gli occhi dei privati sulle pratiche comunali
📊 Le politiche occupazionali del Comune di Milano hanno generato negli ultimi 15 anni un rilevante squilibrio in direzione delle politiche collegate alla sicurezza urbana in senso poliziesco: da un lato aumentano in maniera rilevante gli agenti PL (passati negli ultimi cinque anni da 2.694 alla cifra record di 2.889), dall’altro crollano i dipendenti (fonti interne dicono con un taglio di 3000 lavoratori/lavoratrici dal 2015) che ricoprono ruoli amministrativi, tecnici, socio-assistenziali, educativi, culturali.
🏗 Uno degli effetti di questo nuovo inquietante squilibrio è il sottodimensionamento dello Sportello Unico per l’edilizia, il cui calo di personale è affiancato ad un aumento del 40% delle richieste da parte dell’utenza (altro dato a testimoniare la preoccupante esplosione edilizia della città). Ne consegue un ritardo che mette a rischio i profitti del mattone. A questo ritardo l’Assimpredil Ance (il feudo della nota famiglia ultraconservatrice De Albertis) propone uno stanziamento da 600.000 euro utile non a rinforzare gli sportelli comunali, come invece dichiarato dai costruttori e dal sindaco Sala, ma a creare uno sportello parallelo (le cui possibilità amministrative sono tutte da sondare, ci troviamo davanti ad un terreno di sperimentazione che potrebbe portare a rilevanti problemi di carattere burocratico/amministrativo) in cui i costruttori vengono controllati da un ente creato dai costruttori stessi...
👁 Per leggere tutto l'articolo 👉 https://www.offtopiclab.org/sicurezza-e-sviluppo-immobilitare-le-mani-e-gli-occhi-dei-privati-sulle-pratiche-comunali/
📊 Le politiche occupazionali del Comune di Milano hanno generato negli ultimi 15 anni un rilevante squilibrio in direzione delle politiche collegate alla sicurezza urbana in senso poliziesco: da un lato aumentano in maniera rilevante gli agenti PL (passati negli ultimi cinque anni da 2.694 alla cifra record di 2.889), dall’altro crollano i dipendenti (fonti interne dicono con un taglio di 3000 lavoratori/lavoratrici dal 2015) che ricoprono ruoli amministrativi, tecnici, socio-assistenziali, educativi, culturali.
🏗 Uno degli effetti di questo nuovo inquietante squilibrio è il sottodimensionamento dello Sportello Unico per l’edilizia, il cui calo di personale è affiancato ad un aumento del 40% delle richieste da parte dell’utenza (altro dato a testimoniare la preoccupante esplosione edilizia della città). Ne consegue un ritardo che mette a rischio i profitti del mattone. A questo ritardo l’Assimpredil Ance (il feudo della nota famiglia ultraconservatrice De Albertis) propone uno stanziamento da 600.000 euro utile non a rinforzare gli sportelli comunali, come invece dichiarato dai costruttori e dal sindaco Sala, ma a creare uno sportello parallelo (le cui possibilità amministrative sono tutte da sondare, ci troviamo davanti ad un terreno di sperimentazione che potrebbe portare a rilevanti problemi di carattere burocratico/amministrativo) in cui i costruttori vengono controllati da un ente creato dai costruttori stessi...
👁 Per leggere tutto l'articolo 👉 https://www.offtopiclab.org/sicurezza-e-sviluppo-immobilitare-le-mani-e-gli-occhi-dei-privati-sulle-pratiche-comunali/
🤬5🔥3
19.10 | h17:30 | piazza della Scala | La casa è un bisogno: basta speculazione!
Manifestazione metropolitana dei movimenti di lotta per la casa, torniamo in strada a quasi due mesi dallo sgombero dell'occupazione abitativa di via Esterle per pretendere concrete politiche per la casa accessibile a tutte e tutti: la rete per il diritto all'abitare ha elaborato una piattaforma di misure applicabili qui e ora, di cui i governanti devono farsi carico.
Mentre al Forum per la Rigenerazione Urbana l'assessore Maran ha confermato la linea della giunta Sala di delegare la soluzione alla crisi abitativa all'housing sociale costruito e gestito da soggetti privati, prevedendo nuovi quartieri nelle già sature periferie cittadine (le famose e fumose "porte di Milano"); ignorato il patrimonio di case pubbliche esistente e lasciato colpevolmente vuoto, nessun accenno al controllo degli affitti, alla tassazione dello sfitto né al drammatico aumento degli sfratti.
Contro questo e per il diritto alla casa oggi saremo in piazza.
Manifestazione metropolitana dei movimenti di lotta per la casa, torniamo in strada a quasi due mesi dallo sgombero dell'occupazione abitativa di via Esterle per pretendere concrete politiche per la casa accessibile a tutte e tutti: la rete per il diritto all'abitare ha elaborato una piattaforma di misure applicabili qui e ora, di cui i governanti devono farsi carico.
Mentre al Forum per la Rigenerazione Urbana l'assessore Maran ha confermato la linea della giunta Sala di delegare la soluzione alla crisi abitativa all'housing sociale costruito e gestito da soggetti privati, prevedendo nuovi quartieri nelle già sature periferie cittadine (le famose e fumose "porte di Milano"); ignorato il patrimonio di case pubbliche esistente e lasciato colpevolmente vuoto, nessun accenno al controllo degli affitti, alla tassazione dello sfitto né al drammatico aumento degli sfratti.
Contro questo e per il diritto alla casa oggi saremo in piazza.
🔥4👍2
Stasera a Piano Terra
Dalle 22:30 musica nel sottoterra dello Scarraffone di Isola, il quartiere che ha visto nascere e ospitato il collettivo artistico Otolab per più di dieci anni e che ritorna con live e dj set, nel centro sociale Piano Terra, via F. Confalonieri 3
Massimiliano Gusmini live set
Valetudo djset
New Unbrace djset
La serata andrà benefit a supporto dell'appena concluso World congress for climate justice per sostenerne le spese
Dalle 22:30 musica nel sottoterra dello Scarraffone di Isola, il quartiere che ha visto nascere e ospitato il collettivo artistico Otolab per più di dieci anni e che ritorna con live e dj set, nel centro sociale Piano Terra, via F. Confalonieri 3
Massimiliano Gusmini live set
Valetudo djset
New Unbrace djset
La serata andrà benefit a supporto dell'appena concluso World congress for climate justice per sostenerne le spese
🔥4❤1👍1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La pressione di Airbnb su Milano
Come leggere i dati di #Airbnb e le implicazioni sull'abitare in una città sempre meno accessibile.
Quanti annunci ci sono su Airbnb?
Quali sono i quartieri che hanno subito un impatto maggiore?
Come è cambiato il ruolo dell’host negli anni?
Come mai la #DesignWeek gioca un ruolo chiave?
A queste e altre domande abbiamo provato a rispondere tramite questo articolo long form
ricco di #dati e #visualizzazioni, buona lettura!
👉 https://www.offtopiclab.org/airbnb-2023/ 👈
Come leggere i dati di #Airbnb e le implicazioni sull'abitare in una città sempre meno accessibile.
Quanti annunci ci sono su Airbnb?
Quali sono i quartieri che hanno subito un impatto maggiore?
Come è cambiato il ruolo dell’host negli anni?
Come mai la #DesignWeek gioca un ruolo chiave?
A queste e altre domande abbiamo provato a rispondere tramite questo articolo long form
ricco di #dati e #visualizzazioni, buona lettura!
👉 https://www.offtopiclab.org/airbnb-2023/ 👈
🔥10❤7👍5
📚 Giovedì 9 novembre a Piano Terra presentiamo con l’autrice Lucia Tozzi e gli autori Stefano Portelli e Luca Rossomando il loro ultimo volume collettivo Le nuove recinzioni: città, finanza e impoverimento degli abitanti dedicato al fenomeno di privatizzazione della città pubblica e aumento delle disuguaglianze sociali in contesti chiave come Milano, Roma e Napoli.
🔍 Con l’occasione, diremo anche due parole sulla nostra inchiesta La pressione di Airbnb su Milano. Come leggere i dati di #Airbnb e le implicazioni sull’abitare in una città sempre meno accessibile.
📌Ore 19:30 porte aperte e cena sociale
📌Ore 20:30 inizio presentazione
🔍 Con l’occasione, diremo anche due parole sulla nostra inchiesta La pressione di Airbnb su Milano. Come leggere i dati di #Airbnb e le implicazioni sull’abitare in una città sempre meno accessibile.
📌Ore 19:30 porte aperte e cena sociale
📌Ore 20:30 inizio presentazione
👍4❤3🔥2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📌Questa sera a Piano Terra ospitiamo la prima presentazione de Le nuove recinzioni, libro a più voci scritto da Lucia Tozzi, Stefano Portelli e Luca Rossomando che analizza i fenomeni della finanziarizzazione del mattone e dell'aumento delle disuguaglianze sociali in tre città molto diverse (Milano, Roma, Napoli), ma che vivono gli stessi fenomeni di esclusione e privatizzazione della città pubblica.
🏘 Con l'occasione ci prendiamo anche qualche minuto per raccontare la nostra inchiesta su #Airbnb e il suo ruolo nel radicamento di un modello di turismo tossico a Milano, che mentre contribuisce al rialzo generale dei prezzi sottrae abitazioni all'affitto per vivere in favore di quello a breve termine.
🕛 19:30 si mangia e 20:30 si inizia con il dibattito
👁 Nell'immagine: ogni punto rappresenta un annuncio pubblicato su Airbnb dal 2010 al 2023. La messa online è stimata utilizzando la data della prima recensione.
🏘 Con l'occasione ci prendiamo anche qualche minuto per raccontare la nostra inchiesta su #Airbnb e il suo ruolo nel radicamento di un modello di turismo tossico a Milano, che mentre contribuisce al rialzo generale dei prezzi sottrae abitazioni all'affitto per vivere in favore di quello a breve termine.
🕛 19:30 si mangia e 20:30 si inizia con il dibattito
👁 Nell'immagine: ogni punto rappresenta un annuncio pubblicato su Airbnb dal 2010 al 2023. La messa online è stimata utilizzando la data della prima recensione.
👍6🔥2❤1
📚 Giovedì 23 novembre presentiamo a Piano Terra Black Box. Sicurezza e sorveglianza nelle nostre città: l'ultimo lavoro di Laura Carrer, giornalista freelance per varie testate online ed esperta di sorveglianza di stato, diritti digitali e dell’impatto di tecnologie biometriche.
🔍 Il libro affronta tematiche su cui anche noi, come Off Topic, abbiamo lavorato prima e dopo il periodo pandemico, promuovendo e sostenendo iniziative e azioni di contrasto alle forme di "dataveillance city" che assumono sempre di più le città globali e in particolare, qui da noi, Milano - tra cui segnaliamo DASPO, visualizzare il confine per abbatterlo e la puntata di Fuori Fase, il nostro progetto podcast, dedicata alla "Dataveillance city".
📌 Ore 19:30 cena popolare
🕣 Ore 20:30 inizio della presentazione
🔍 Il libro affronta tematiche su cui anche noi, come Off Topic, abbiamo lavorato prima e dopo il periodo pandemico, promuovendo e sostenendo iniziative e azioni di contrasto alle forme di "dataveillance city" che assumono sempre di più le città globali e in particolare, qui da noi, Milano - tra cui segnaliamo DASPO, visualizzare il confine per abbatterlo e la puntata di Fuori Fase, il nostro progetto podcast, dedicata alla "Dataveillance city".
📌 Ore 19:30 cena popolare
🕣 Ore 20:30 inizio della presentazione
👍7🔥3
Quando si sono perse le tracce di Giulia Cecchettin lo sapevamo tutt3 cosa era successo.
Dall'inizio dell'anno oltre 100 femminicidi, 10 donne al mese.
Il 25 novembre scendiamo in piazza a Roma e a Messina anche per loro.
Se toccano una, toccano tuttə.
Riprendiamo l'appello scritto pochi giorni fa da Non una di meno Milano verso la grande manifestazione transfemminista di sabato.
Cosa rivendichiamo?
📣Una trasformazione radicale della società, consapevoli che non saranno pene più severe, militarizzazione e sicurezza ad azzerare la violenza. Anzi siamo sicurə che l’impianto punitivo del sistema sia parte del problema e non la soluzione, che è invece cambiare le fondamenta su cui questo sistema si riproduce.
🛑Il governo Meloni, con i decreti sicurezza risponde alla violenza in un solo modo: aumentando il numero di militari e polizia e finanziando tutte le istituzioni che vedono la soluzione solo in un impostazione securitaria della società.
👉🏽Alla complessità dei fenomeni migratori, infatti la risposta dell’attuale governo è solo stringere patti criminali, come quello con Tunisia e Albania per fermare i flussi migratori, aumentare il numero dei CPR sul territorio, privatizzandoli e dando carta bianca a chi li gestisce per detenere in maniera arbitraria persone che non hanno commesso nessun reato.
🛑La soluzione per questo governo sono gli aumenti delle pene anche per i minorenni e la violenza patriarcale è sempre letta come non un fenomeno sistemico ma emergenziale, e ci si concentra sulla cura, falsa e fuorviante, e non sulla malattia. Non c’è né una visione preventiva, né una lettura adeguata alla complessità dei fenomeni di violenza.
📣Più di 100 femminicidi in un anno e le aggressioni omolesbotranfobiche e razziste in continua crescita, non possono essere considerate un’eccezione in un sistema che funziona, ma il campanello d’allarme di un assetto delle società civile che cede sotto il peso di una cultura che non riconosce e garantisce pari diritti e vera uguaglianza.
Il governo ha prodotto un’opposizione solo formale a questi fenomeni, strumentalizzando gli stupri di Palermo e Caivano, rispondendo a violenza con violenza e militarizzando il linguaggio e i territori considerati “problematici” a causa della povertà e del degrado sociale, evidenziando ed accrescendo un antimeridionalismo sempre più feroce e discriminatorio.
🔥Ribadiamo il nostro posizionamento anticarcerario, riconoscendo nel carcere una delle peggiori violenze istituzionali.
🔥Vogliamo una giustizia non punitiva ma trasformativa. Solo eliminando le strutture e le istituzioni che riproducono gerarchie sociali e violenza, la violenza stessa ed un particolare quella di genere, possa essere affrontata.
🚌 Per prenotare un posto sul bus, compila il form
Dall'inizio dell'anno oltre 100 femminicidi, 10 donne al mese.
Il 25 novembre scendiamo in piazza a Roma e a Messina anche per loro.
Se toccano una, toccano tuttə.
Riprendiamo l'appello scritto pochi giorni fa da Non una di meno Milano verso la grande manifestazione transfemminista di sabato.
Cosa rivendichiamo?
📣Una trasformazione radicale della società, consapevoli che non saranno pene più severe, militarizzazione e sicurezza ad azzerare la violenza. Anzi siamo sicurə che l’impianto punitivo del sistema sia parte del problema e non la soluzione, che è invece cambiare le fondamenta su cui questo sistema si riproduce.
🛑Il governo Meloni, con i decreti sicurezza risponde alla violenza in un solo modo: aumentando il numero di militari e polizia e finanziando tutte le istituzioni che vedono la soluzione solo in un impostazione securitaria della società.
👉🏽Alla complessità dei fenomeni migratori, infatti la risposta dell’attuale governo è solo stringere patti criminali, come quello con Tunisia e Albania per fermare i flussi migratori, aumentare il numero dei CPR sul territorio, privatizzandoli e dando carta bianca a chi li gestisce per detenere in maniera arbitraria persone che non hanno commesso nessun reato.
🛑La soluzione per questo governo sono gli aumenti delle pene anche per i minorenni e la violenza patriarcale è sempre letta come non un fenomeno sistemico ma emergenziale, e ci si concentra sulla cura, falsa e fuorviante, e non sulla malattia. Non c’è né una visione preventiva, né una lettura adeguata alla complessità dei fenomeni di violenza.
📣Più di 100 femminicidi in un anno e le aggressioni omolesbotranfobiche e razziste in continua crescita, non possono essere considerate un’eccezione in un sistema che funziona, ma il campanello d’allarme di un assetto delle società civile che cede sotto il peso di una cultura che non riconosce e garantisce pari diritti e vera uguaglianza.
Il governo ha prodotto un’opposizione solo formale a questi fenomeni, strumentalizzando gli stupri di Palermo e Caivano, rispondendo a violenza con violenza e militarizzando il linguaggio e i territori considerati “problematici” a causa della povertà e del degrado sociale, evidenziando ed accrescendo un antimeridionalismo sempre più feroce e discriminatorio.
🔥Ribadiamo il nostro posizionamento anticarcerario, riconoscendo nel carcere una delle peggiori violenze istituzionali.
🔥Vogliamo una giustizia non punitiva ma trasformativa. Solo eliminando le strutture e le istituzioni che riproducono gerarchie sociali e violenza, la violenza stessa ed un particolare quella di genere, possa essere affrontata.
🚌 Per prenotare un posto sul bus, compila il form
🔥5
❗️Comunicazione importante: abbiamo deciso di posticipare l'apertura di Piano Terra questa sera alle 20:30 per permettere a tutt* di partecipare alla passeggiata arrabbiata verso il 25N organizzata da Non una di meno per le ore 19 in piazza XXIV Maggio: la convergenza delle lotte e dei percorsi collettivi è oggi più importante che mai.
📚 Presentazione del libro confermata con inizio ore 21!
👁 "Black Box. Sicurezza e sorveglianza nelle nostre città": l’ultimo lavoro di Laura Carrer, giornalista freelance per varie testate online ed esperta di sorveglianza di stato, diritti digitali e dell’impatto di tecnologie biometriche. Il libro affronta tematiche su cui anche noi, come Off Topic, abbiamo lavorato prima e dopo il periodo pandemico, promuovendo e sostenendo iniziative e azioni di contrasto alle forme di “dataveillance city” che assumono sempre di più le città globali e in particolare, qui da noi, Milano.
📚 Presentazione del libro confermata con inizio ore 21!
👁 "Black Box. Sicurezza e sorveglianza nelle nostre città": l’ultimo lavoro di Laura Carrer, giornalista freelance per varie testate online ed esperta di sorveglianza di stato, diritti digitali e dell’impatto di tecnologie biometriche. Il libro affronta tematiche su cui anche noi, come Off Topic, abbiamo lavorato prima e dopo il periodo pandemico, promuovendo e sostenendo iniziative e azioni di contrasto alle forme di “dataveillance city” che assumono sempre di più le città globali e in particolare, qui da noi, Milano.
❤8👍4🔥3
🗣 Sabato 2 dicembre nelle regioni alpine del sud-ovest della Francia si terranno iniziative e mobilitazioni contro la candidatura di quei territori per ospitare i Giochi Olimpici invernali del 2030.
🏔 Nonostante le drammatiche evidenze dei cambiamenti climatici e della crisi ambientale e a fronte delle voci sempre più diffuse che si alzano contro un modello di sfruttamento turistico delle vallate alpine non più sostenibile, si continua a vedere nei megaeventi delle occasioni di sviluppo per i territori e non delle sciagure sul piano ambientale, sociale ed economico, come anche la macchina organizzativa per le Olimpiadi 2026 Milano-Cortina sta dimostrando.
✋ Per il 2 dicembre è stato lanciato un appello, che pubblichiamo, di invito alla mobilitazione diffusa nei territori alpini e non solo, contro il modello olimpico e le devastazioni che si porta appresso 👉 https://www.offtopiclab.org/2-dicembre-dalla-francia-una-chiamata-alla-mobilitazione-contro-i-giochi-olimpici/
🏔 Nonostante le drammatiche evidenze dei cambiamenti climatici e della crisi ambientale e a fronte delle voci sempre più diffuse che si alzano contro un modello di sfruttamento turistico delle vallate alpine non più sostenibile, si continua a vedere nei megaeventi delle occasioni di sviluppo per i territori e non delle sciagure sul piano ambientale, sociale ed economico, come anche la macchina organizzativa per le Olimpiadi 2026 Milano-Cortina sta dimostrando.
✋ Per il 2 dicembre è stato lanciato un appello, che pubblichiamo, di invito alla mobilitazione diffusa nei territori alpini e non solo, contro il modello olimpico e le devastazioni che si porta appresso 👉 https://www.offtopiclab.org/2-dicembre-dalla-francia-una-chiamata-alla-mobilitazione-contro-i-giochi-olimpici/
👍6❤2🔥2